Silvia Inviato Dicembre 10, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2005 non so silvia,io di esperienze personali o sentito persone non ne ho mai avute di questo caso,però a vedere così una griglia non mi sembra molto adatta per delle cavie,è un po' come per i criceti,non bisogna mai prendere ruote con i raggi staccati l'uno dall'altro,qui però è tutta la gabbia che è a grata e non so se la caviotta possa mettere la zampina dentro un buco e lesionarsela,forsa hai ragione tu,anche perchè la gabbia ce l'hai,ma io comunque la eviterei. Non credo ci sia chi ha ragione o chi no, penso ci siano esperienze diverse, il discorso dei criceti diciamo che è un po' divrso, però se ci pensi quanta gente ha usato quelle ruote, me compresa (esistevano solo quelle) senza che succedesse nulla? Forse è così, forse sono cose che possono capitare, forse ci sono tipi e tipi di griglia...quelle le usa anche una negoziante mia conoscente, queste sempre e solo della ma****ro ma anche lei si trova bene, nel senso che io le vedo sempre le sue caviette e i suoi conigli, non sono quelli che vende ha i suoi "fattori" ma stanno bene. Ilo mio veterinario me li consigliava per Sissi, la niglietta con la pododermatite e anche per gli altri, perché specialmente pr chi è predisposto (la zampa di un coniglio non ci passa mai) stare a contatto con la pipì anche per poco può far male, per le zampine. no,aspetta,magari è ancora ben utilizzabile,quanto sono larghi i buchi della griglia? non sono troppo larghi, la misura esatta non lo so, ad occhio e croce saranno 1cmx1cm Questo è quello che può portare l'uso di queste reti metalliche appunto non sono queste reti metalliche ma è semplice plastica... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jonathan.vtec Inviato Dicembre 10, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2005 sera ragazzi/e.....(per non sbagliarsi uno può anche usare le faccine... , cosi non sorgono incomprensioni) chiedo di nuovo scusa per la mia scrittura ma abituato a scrivere su internet uso tante abbreviazioni... eccovi quà in allegato la foto della griglia tanto discussa (il materiale è plastico, non di ferro).... un ulteriore domanda da principiante....le cavie a pelo corto vanno lavate ogni tanto o basta dargli una spazzolata... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Dicembre 11, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 secondo me una griglia cosi può far davvero male alle zampine... io sinceramente non mi sento affatto di consigliarla. Se so che ci sono casi in cui le cavie si sono fatte male, non vedo perchè rischiare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 11, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 Veramente per quanto ne so io le cavie a pelo corto non si spazzolano. Poi le cavie in generale non vanno lavate mai. Una delle mie ha avuto una volta la diarrea, quindi si è impiastricata, così l'ho lavata (solo il culetto e i piedini) perché era un caso estremo. Oppure le caviette a pelo lungo, se non spazzolate regolarmente, possono avere dei parti del pelo infeltrito. Va bene un po' di acqua calda allora per districarlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 11, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 Forse è così, forse sono cose che possono capitare meglio prevenire,non sei daccordo? le cavie a pelo corto vanno lavate ogni tanto o basta dargli una spazzolata... no,direi di no,sono animali molto puliti(tranne quando si siedono sui loro bisogni nei momenti caldi,allora li forse è meglio lavarle)che si lavano ogni giorno per conto loro,il caso è diverso per quelle a pelo lungo,che pur lavandosi non riescono a sciogliere nodi che si formano e vari residui che si attaccano al pelo,allora li c'è bisogno di un buon bagno con acqua tiepida e uno shampoo extra neutro. per le caviotte a pelo corto è solo un fattore di stress quello di lavarle(poi col tempo magari li piace ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 11, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 Le cavie anche a pelo corto si possono spazzolare con uno spazzolino da denti (ovviamente non da usare, lo specifico perché spesso quando l'ho detto a persone mi hanno guardato storto )che non fa male ne al pelo ne alla cute, ma nel caso ci fosse pelo morto va via, un po' come nei dalmata o jack russell che hanno il pelo quasi "raso"... ...per il bagnetto, io lo faccio rarissimamente ma solo perché hanno il pelo lungo, comunque non uso assolutamente nessuno shampoo, anche neutro o meno, preferisco evitare, dato che comunque non c'è effettivo bisogno ma è più che altro se si impiastricciano un tantino, per il resto si lavano da soli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 11, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 Già, è vero, mi sono ricordata che l'altra mia cavia Belka perde moltissimo pelo durante il cambio delle stagioni ( lei è una vera palla di pelo, potrei tosarla come una pecora ), in autunno e primavera, e allora sono costretta a spazzolarla per tirare via i peli morti. Sarà perché si chiama Belka il che vuol dire 'scoiattolo' e gli scoiattoli cambiano la pelliccia per l'inverno e per l'estate. ))(( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 11, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 Oops! Ho dimenticato di dire che Belka è a pelo corto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jonathan.vtec Inviato Dicembre 11, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2005 ragazzi visto ke quando la lascio libera a giro per il salotto..rosicchia tutto ciò che gli capita sotto i denti come sedie...porte ecc , se gli lasciassi un tronchetto di legno dentro la gabbia mica gli farebbe male vero........ ai gerbilli lo misi fin da primo giorno insieme ai figli di giornale che fanno fuori in poki secondi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2005 scusa ciotto,hai qualche foto?no,perchè non è che prenda in braccio le mie caviotte molto spesso,sarebbe contro il loro volere,e non saprei come trattarla,che cure ci vogliono?qualche crema? Dici una foto di una pododermatite.... ECCOLA QUI Questa è una pododermatite sull'arto anteriore, vedi com'è gonfio?Di solito però questa pododermatite prende soprattutto gli arti posteriori che appaiono rossi e gonfi soprattutto sul tallone. Se la caviotta ha le zampine gonfie e rosse portatela subito dal veterinario che gli somministrerà antibiotici, analgesici e fara inoltre una disinfezione locale. E' indispensabile inoltre che la cavia malata sia sistemata su un substrato morbido da tenere molto pulito. Per quanto riguarda il bagnetto, io faccio "la doccia" hai miei due ciccioni 1 volta al mese e ho 2 diversi shampoo : Uno shampoo naturale disinfettante che allontana gli insetti ; uno shampoo fatto appositamente per conigli e cavie. Di solito uso quello disinfettante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2005 Ho provato a lasciare un rametto di legno secco a Belka che adora rosicchiare la carta quando le capita tra le zampe e le sbarre della sua gabbietta, ma lei lo ignora (il legno) e continua a sfogarsi con le sbarre... "£$!" Forse alla tua piacerà di più, prova. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D@nielitooo Inviato Gennaio 15, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2006 le mie mordono praticamente tutto comprese le mie dita i miei jeans e le mie cuffie, ogni volta sto attento però, il bastoncino che mi hanno dato in negozio per farsi i denti niente non lo guardano neanceh l'hanno annussato appena messo e poi adesso neinte è inutile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Gennaio 16, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2006 grazie ciotto,molto interessante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D@nielitooo Inviato Gennaio 18, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2006 poverini mi farebbe tanta pena sapere che potrebbe succ ad una delle mie cavie...spero non succeda mai a nessuno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Gennaio 18, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2006 tutto dipende da come le trattiamo,anche se hai ragione,spero non succeda mai a nessuno. ma la pododermatite avviene in seguito ad un taglio infetto dopo che l'infezione si propaga o sulla superfice del derma? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora