Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il mio gatto di 15 anni, Fofò, sta diventando cieco a tutti e due gli occhi per colpa delle cataratte.

C'è qualcuno che ha un gatto che ha avuto o ha lo stesso problema.

Vorrei farlo operare e vi chiedo se potete dirmi qualcosa sulla riuscita dell'intervento.

Grazie, Nuna

Inviato

CIAO e benvenuto...

mi dispiace per il tuo micio... ma... io non conosco nessuno che abbia avuto questo problema... non so però se si possa operare a quell'età un gatto .................. 15 anni sono una bella età... chiedi al vet se non hai già chiesto... almeno ti togli la paura e vedi che fare..

Inviato

non ho esperienza con quella malattia, ma vista l'età non mi azzarderei a farlo operare. l'anestesia potrebbe essere....beh, mi hai capito. il mio consiglio è quello di stargli vicino cosi' com'è. un saluto e una carezza al caro Fofo.

Inviato

Caro oldcat, so bene le difficoltà di una anestesia a 15 anni, e sono molto attenta al mio gatto, il più vecchio dei tre che mi restano(erano 5), in casa non sposto nulla, prevengo ogni suo desiderio, ma il problema è che spesso gira per casa facendo strani versi, anche a notte fonda, cosa che non aveva mai fatto.

Dorme molto, è sempre affettuoso con tutti, ma è triste, perchè come è evidente, non può più giocare con i suoi giochi preferiti.

Fofò è un gattone adorabile, dolce e affettuoso e nella sua vita ha avuto parecchi malanni, questo è solo l'ultimo della serie.

Quello che più mi fa soffrire è che non posso fare nulla per lui se non amarlo come e più di prima.

Grazie, ciao, Nuna

Inviato

CIAO

purtroppo fa quegli strani versi proprio perchè si sente defraudato del senso piu importante che ha... la vista.

è normale che si metta a fare quei versi la notte... non ci vede... e si spaventa. stagli vicino...

Inviato

Il mio gatto ha 15 anni ed é cieco totalmente ormai da 1, ma non per cataratta,ma per emoraggia retinica.

Ti sconsiglio di sottoporlo ad una operazione. Piuttosto fai gli esami del sangue per verificare quale sia la causa della perdita della vista.

Il mio gatto si muove benissimo, salta, gioca e corre. L'importante é non spostare nulla. I gatti riescono a sostituire la vista sviluppando benissmo tutti gli altri sensi...

Inviato

Sull'operazione sono anch'io perplesso. Però conosco un'ottima vet oftalmologa (specialista degli occhi) a Milano. Se il tuo micio non è stato ancora visitato da uno specialista pensaci (certo dipende anche da dove abiti). In privato se vuoi posso darti il recapito.

Inviato

I gatti che vivono in casa possono, anche se a malincuore, rinunciare alla vista, perchè non devono cacciare per soppravvivere. Inoltre con l'aiuto delle vibrisse (che sono sensori veri e propri), dell'eccellente udito ed olfatto sopperiscono meglio di tanti altri animali a questa eventuale mancanza, riuscendosi ad orientare in modo sorprendente. Forse potrà avere qualche difficoltà nell'arrampicarsi, ma a 15 anni probabilmente non ne sentirà nemmeno più di tanto la necessità.

Per assurdo, il tuo micio avrebbe un danno ben più grave perdendo l'olfatto che non la vista, quindi... coraggio! ;)

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...