xLAUx Inviato Ottobre 28, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2005 Salve a tutti, mi chiamo Laura, ho 22 anni e sono la padrona di Tobia, un gatto di 4-5 mesi tutto rosso bellissimo Il problema s'è presentato l'altro ieri quando ha iniziato a vomitare il cibo..ho pensato che magari fosse xke aveva mangiato troppo, in effetti è ingordo, ma poi l'altra notte ha vomitato ancora e ha iniziato a fare le feci molli, da lì la decisione di portarlo dal vet. La febbre non ce l'ha, ha voluto le feci per l'esame e ha trovato dei vermini (il gattino era di un'altra famiglia che poi ce l'ha dato a noi) e mi ha dato una siringa di liquido da fargli bere dicendomi che nel giro di 2 giorni avrebbe espulso i vermi; assieme mi ha prescritto dei fermenti, io ho preso i Lacto C o una roba del genere... Ebbene, ieri sera gli ho dato sta cosa x i vermi, le fiale me le beve ma non le digerisce xke me le butta fuori o col vomito o con la cacca...il fatto è che continua a fare cacca molle, e oggi mi ha vomitato ancora quel pò di cibo che aveva mangiato, ma era perlopiù saliva e fermenti...poi sempre il vet mi ha detto di dargli anche il Remover una volta al giorno per il pelo nello stomaco, infatti ieri tra le sue vomitine ho trovato dei fili neri o capelli, chissà cosa s'era mangiato!! Stasera dopo l'ennesimo fermento me l'ha rigettato fuori e ha fatto due volte la cacca molle con un pò di sangue nelle feci, è grave? Ho telefonato al vet e gli ho spiegato che i fermenti non li digerisce e ,mi ha detto di metterglieli stavolta nel cibo..gli ho spiegato che fa ancora la cacca molle ma mi ha detto che è normale xke la medicina l'ha pres asolo ieri e ci vogliono 2 giorni perchè si sitemi, da li in poi dovrebbe farla normale... Secondo voi è tutto normale quello che succede? quanto tempo ci vorrà xke Tobia si rimetta? "£$!" Premetto che nn ho mai avuto gatti con questi problemi, forse xke li sverminavamo da piccolini, con questo qui siamo arrivati dopo purtroppo...anche i vostri mici hanno avuto cose simili? Vi ringrazio "" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
claire_mod Inviato Ottobre 28, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2005 Dipende anche da che tipo di vermi ha? Ha per caso i coccidi? Mi è capitato di curare un gattino con i coccidi e stava così male...ci è voluto un pò per farlo guarire. Fatti spiegare più in dettaglio e semmai, se vedi che non migliora, ti consiglio di chiedere un altro parere. Facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 28, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2005 quanto tempo ha il gatto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 28, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2005 il mio aveva i suoi stessi sintomi e gli avevano diagnosticato una gastroenterite... ma non ti so dire di piu in quanto non sono un veterinario. io chiederei parere medico altrove però.. rivolgiti ad un altro vet e vedi che ti dice, perchè quello a cui stai affidando il micio che non gli abbia fatto nessuna flebo mi fa strano, il gatto vomitando cosi e facendo cacca molle si disidrata... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
xLAUx Inviato Ottobre 29, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2005 (modificato) Ciao ragazzi , grazie innanzitutto delle vostre risposte! Stamattina sono tornata dal vet con una coppia di amici che anch'essi sono sotto quel veterinario e tra l'altro si conoscono molto bene..ebbene, la loro presenza è stata una grazia di do in quanto il "nostro" vet ha avuto uno slancio compassionevole per il mio gatto, dedicandogli un attenzione mai vista in questi 2 giorni in cui c'ero andata da sola (il che mi fa pensare che il dottorino presti piu attenzione ad animali di amici che ad animali proprietà di estranei ) Per farla breve gli ha ricontrollato le feci che ho pensato bene di riportare, nel quale ha trovato i soliti vermini, niente di grave e niente di piu...per le perdite di sangue ha scoperto che ciò è dovuto a una piccola lesione che evidentemente s'è fatto nel fare troppo i bisogni, tipo spingere etc... Cmq ora Tobia ha fatto la cacca semi-molle, prima la faceva proprio acquosa e questo mi rincuora Come cura gli ha prescritto 2 pastiglie al gg di St*****l 2 per 10 giorni da abbinare esclusivamente al mangime H***s i/d per almeno 15 giorni. Mi ha assicurato che ste pastiglie sono le migliori, e quindi mi devo tranquillizzare..effettivamente il gattino sta già meglio, prima gliele ho fatte mangiare con un pò di fatica ma sono contenta!! Spero che dopo la cura torni come prima, certo che sono rimasta perplessa dal modo con cui visita, se questi due miei amici nn venivano con me a dirgli "questa è una mia amica, al gatto cio tiene, curalo bene..etc) chissà se mi trattava ugualmente il gatto bene come ha fatto Cmq nei prox giorni vi aggiorno per farvi sapere, vi ringrazio molto! ...questo è Tobia che vi saluta!!! scusate gli occhi rossi ma ho bilanciato male la digitale ))(( post modificato perchp contro regolamento. le marche dei prodotti e dei farmaci devono essere asteriscati, per cui li possiamo rendere leggibili solo fino al 30% Modificato Ottobre 29, 2005 da samantha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 29, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2005 le pastiglie che ti ha dato il vet sono le stesse identiche che ha dato al mio, e inoltre sono per lo stomaco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
summer Inviato Ottobre 31, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 31, 2005 ciao, speriamo che le cure che questo strano veterinario ti ha dato, facciano effetto(sembra proprio di si) cmq volevo dirti che il tuo gatto è stupendo, e in generale i gatti rossi, sono bellissimi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora