Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao avrei un problema ke riguarda ruga la mia tarta. da circa una settimana nn mangia più.. lei va matta x i pomodori in particolare x quelli ciliegia ma la sua alimentazione nn si limita a questo le offro anke frutta e verdura di tutti i generi ma ho notato ke da una settina o forse più il cibo ke offro la sera l indomani sera lo butto intatto e anke l acqua prima lo ritrovavo vuoto adesso la cambio e basta. ho notato ke è più magra, deperita ... ke posso fare ??? aiuto!!

Inviato

probabilmente sta andando in letargo. Smetti di darle da mangiare frutta e verdura, dalle solo un pò di erba e tarassaco che mangerà se ne avrà voglia e lascia acqua a disposizione. Poi se hai il giardino si sotterrerà da sola, se è piccola e la tieni in uno spazio suo, quando vedi che si addormenta mettila in una cassettina con foglie secche e in un posto dove la temperatura sia tra gli 0 e 8/10 gradi per farle fare il letargo.

Se vedi però che ha anche altri sintomi, quali occhi gonfi, feci liquide, vermi, scolo al naso ecc... portala subito dal veterinario

Inviato

no non ha altri sintomi a parte quelli ke ti ho spiegato.. si vive in uno spazio suo con una casetta dove fa la ninna volentieri durante il giorno..cmq grazie mille dei tuoi consigli prenderò atto di ciò ke hai detto., adesso mi sento più tranquilla.

GRAZIE

*+++*

Inviato

senti visto ke guardando le tue foto ho notato ke hai molte tartaruge compresi dei piccoli vorrei sapere da te da dove si riconosce l esemplare femmina dal maschio e viceversa.. grazie ancora.......dimenticavo,di ke tipo devono essere le foglie da mettere nel "nido"?

Inviato

le foglie? io prendo dalla strada di quelle cadute, le faccio seccare e asciugare bene. Non so che foglie siano, comunque sono larghe ;)

per il sesso, dimmi la specie di tarte che hai che vediamo di capire se sono maschi o femmine. L'importante è che abbiano gia 5/6 anni, da piccole non si riconosce

Inviato

nn sono un intenditrice nn saprei dirti di ke razza sia. io ce l ho da giugno l ho trovata ke vagava in campagna da mio suocero e ho deciso di portarla a casa..nn so dirti altro

Inviato

...probabilmente allora non sei anche a conoscenza di quello che dice la legge riguardo a questi animali.. ti consiglio vivamente di leggere qualcosa ;)

se mi mandi un mp ti do la mia mail cosi mi mandi le foto e ti dico che razza è, se no prova a creare un album e posta il link

Inviato

no purtroppo.....e cmq nn riesco a mettere le foto ciò provato anke x quelle dei miei cocoriti ma nn ne sono capace...cmq ho messo le foglie come mi avevi sugerito..ieri ha mangiato un pomodoro più grosso di lei x fortuna..e cmq nn credo ke volesse andare in letargo ancora credo ke sia presto ,qui da noi ci sono ancora 25 gradi e penso sia impossibile per lei entrare in letargo. qui se ne parla a febbraio x avere un po di freddo

Inviato

non so di dove sei, comunque 25 gradi in effetti sono ancora tanti.. qua ce ne sono una media dia 12/13 e le mie sono gia tutte in cantina che dormono ;)

Inviato

bhe se vivi in sicilia allora capisco il caldo che fa :) quindi vedi un pò tu quando lei inizia a mangiare davvero poco e tende a intanarsi per andare in letargo ;)

Inviato

ho una novità! è entrata in letargo almeno da 4 giorni ..xkè appunto 4 giorni fa lei è entrata nella sua casetta io l ho vista e l ho aiutata a mettersi sotto le foglie in pratica gli ho buttato le foglie addosso, da quel momento in poi nn è piu uscita è tutto come l ho lasciato... una curiosità ma visto ke tu abiti in un posto piu freddo del mio ke nn so dovè xke nn lo hai detto la domanda è: ma le tue già sono in letargo vero? ??asd??*+++*

Inviato

io abito in emilia. Le mie sono gia in letargo da un paio di settimane circa, forse di piu. E ognuna ha avuto i suoi tempi, le ultime ci sono andate solo la settimana scorsa! ;)

Inviato

ho lo stesso "problema" con la mia!sono due settimane che non mangia e non beve piu' trovo tutto intatto e non fa piu' bisogni ovviamente!siccome a mio parere la temperatura non e' ancora adatta ad un letargo (di giorno si aggira sui 18/19 e la sera scende a 16/14) due giorni fa sono andata a toccarlo per sincerarmi che stesse bene ed in effetti lui si e' messo subito in attivita' camminando tutto arzillo per il giardino allora gli ho proposto ascqua e frutta ma dopo aver annussato ha fatto marcia indietro e si e' riandato a posizionare dove si trovava....in genere sta bene in salute...ma e' possibile si stia preparando gia' al letargo? ??asd??

Inviato

possibilissimo che stia andando in letargo. E' il primo anno che l'hai? dove lo fa di solito il letargo? Quanti anni ha la tarta?

Inviato

si e' interrato :D non completamente ancora pero'!! no ce l'ho da 20 anni :P e' un maschio e questo e' il secondo anno che fa il letargo nella terra perche' prima ce l'aveva in custodia un mio amico io vivevo in appartamento <_<

Inviato

ok... ;) occhio con la terra, perche al risveglio, potrebbe essersi attaccata molto al carapace e lui potrebbe non riuscire a scavare per tornare su e morirebbe...

occhio anche all'acqua...se piove troppo che non si affoghi.

Io le mie quando vedo che stanno andando in letargo le prendo, le metto in una cassetta con foglie secche, le copro e le metto in cantina dove fa freddo ma non vai mai sotto 0

Inviato

io preferisco che sia lui a trovarsi il luogo adatto ritengo che siano in grado di capire il posto piu' consono! certo che se avesse scelto un altro posto piu' scoperto avrei provveduto a sposarlo! cmq ora si trova sotto ai rovi delle rose e' andato sotto sotto, io in genere lo copro con le foglie secche e poi gli metto su un tettuccio di mattonelle per ripararlo dalla pioggia eccessiva. L'anno scorso e' uscito da solo anche se stavo sempre li a controllare, e per sicurezza quando la temperatura ha iniziato ad alzarsi andavo li e bagnavo quotidianamente la terra per ammorbidirla ;)

Allora buon riposo a tutte le tarte <_<

Inviato

o che bello!!! :lol: da piccola anche io avevo trovato una tartaruga di terra,era molto piccola e per i primi tempi viveva dentro un mega vaso sul terrazzo!!!!poi un giorno portandola a como e lasciandola incostudita nel giardino di mio zio per pochissimo tempo non l ho piu trovata!!! :( la mia mi ricordo che andava in letargo verso i primi giorni di ottobre,come kiki le preparavo una cassetta con dentro foglie secche e la lasciavo nel box!volevo farvi una domanda:nonostante siano vegetariane al 100% è normale che cercava sempre di mangiarsi il mio allevamento di chiocciole??!!!! £@@£ in media quanti anni vivono?? :lol:

Inviato

ciao francyna pertroppo io nn so rispondere alle tue domande ,ancora nn sono molto preparata io la mia cè l ho solo da quest estate quindi...

volevo dire a kyky che dopo 5 giorni di letargo (almeno secondo me) è uscita dalla casetta ha dato 3 morsi ad un pomodoro e adesso da 2 giorni è dinuovo dentro.. possibile che si sia svegliata quel giorno x il troppo caldo? adesso appunto da 2 giorni cè freschetto.

possibile sia colpa della temperatura??

Inviato

possibile. Io infatti le metto giu in cantina dove la temperatura di certo non si alza e non c'è sole, in modo che continuino il loro letargo senza interromperlo

Inviato

questo è il 20imo giorno di letargo per ruga,credevo ci sarebbe andata qualche mese più avanti per il caldo ma adesso la temperatura si è assestata e finalmente dorme beata (fa rima). avevo pensato di metterla in una scatolina x le scarpe con mezzo coperchio le foglie ecc.. ma mi fa tenerezza la lascerò li dov è..

cmq vi ringrazio x i preziosi consigli credo ke adesso ci sentiremo al suo risveglio.,come ora mi sto dedicando ai miei 3 pappagalli. un bacio ciao ciao

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...