*Laura* Inviato Ottobre 12, 2005 Segnala Inviato Ottobre 12, 2005 Mi è stata regalata una pianta, una Tillandsia, ho cercato su internet ma non ho trovato informazioni se questa pianta è velenosa per i gatti, nè per i cani..niente Qualcuno sà se è nociva, oppure la posso lasciare tranquillamente in salotto?
claire_mod Inviato Ottobre 12, 2005 Segnala Inviato Ottobre 12, 2005 Non ho trovato nulla anche io, penso che la cosa migliore sia fare una telefonata al veterinario, lo saprà sicuramente..
samantha Inviato Ottobre 12, 2005 Segnala Inviato Ottobre 12, 2005 ciao! ho trovato diverse piante con il nome di tillandsia... ma... mi non dici di che tipo di pianta si tratta... guarda qua quali di esse ti han regalato? inoltre cercando un pò in vari siti non pare essere velenosa... ma sappi però che i gatti soprattutto quelli "cosretti" in appartamento amano mordicchiare le foglie e/o depositare i loro bisognini nei vasi...alle volte una pianta tra tutte attrae il micio facendogli lasciar perdere le altre, tutte queste "chiamiamole manie" sono normali per un felino e purtroppo sono vizi difficili da fargli perdere. ti elenco un paio di nomi di piante che sono velenose per i gatti: le azalee. il rododendro. l'edera. la stella di natale. la diefenbacchia. il caladio. il vischio. l'oleandro. il filodendro. mughetto. se hai bisogno io son qua... ;)
*Laura* Inviato Ottobre 12, 2005 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2005 Si infatti io ho eliminato TUTTE le piante..per amore di gatti e cani.. Sò che gli piacciono morderle.. Cmq questa è proprio bella...stò meditando di metterla in bagno zona off.limit per tutti...ma non vorrei che quetsa persona si offendesse poi è stata carina nel senso che ha chiesto al fioraio se fosse nociva per gli animali però non sò se il fioraio le abbia detto la verità Si samantha ci sono diversi tipi di tillandsia...questa è la pianta con la foglia rosa/fucsia al centro e i fiori viola al centro e ha anche delle foglie verdi cadenti..(poso mettere una foto presa dal web? o nel regolamento non si può mettere? ) Cmq domani chiedo al vet..dobbiamo fare vaccino alla cana e controllo alla micia Grazie a claire_mod e a samantha, che avete cercato, grazie grazie grazie.. ""
samantha Inviato Ottobre 13, 2005 Segnala Inviato Ottobre 13, 2005 si certo che puoi metterla la foto... anzi metti direttamente il link che cosi la vediamo tutti....
*Laura* Inviato Ottobre 13, 2005 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2005 Ecco due link, nel dettaglio i fiori e la foglia Tillandsia E qui la pianta intera Tillandsia2
samantha Inviato Ottobre 13, 2005 Segnala Inviato Ottobre 13, 2005 GRAZIE LAURA... non dovrebbe essere velenosa perchè in rete non ho trovato nulla di inerente... inoltre, le piante velenose sono quelle che ti ho detto ne aggiungo altre: le azalee. il rododendro. l'edera. la stella di natale. la diefenbacchia. il caladio. il vischio. l'oleandro. il filodendro. il mughetto. l'aconito. l'agrifoglio. l'anemone. il bosso. botton d'oro. il bucaneve. la campanella rampicante. la cicuta maggiore. la clematide. il colchico. il croco. la dafne. la digitale. il ciliegio d'inverno. il garofano. il giacinto. il glicine. il lillà. il narciso. l'ortensia. il ranuncolo acre. il lauroceraso. il tasso. la violetta di montagna.
FunFun Inviato Ottobre 13, 2005 Segnala Inviato Ottobre 13, 2005 per evitare che trovino gusto nel fare i bisognini nei vasi abbiamo messo le cortecce sulla terra,questa piccola cosa ha evitato che la cassetta più utilizzata diventasse qualche vaso.Infatti non hanno mai più fatto i bisognini nei vasi,il peggio che può capitarti con la corteccia è che la usino come gioco. La lista di sammy è perfetta per le piante nocive/velenose
claire_mod Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Inviato Ottobre 23, 2005 Ho letto quì che l'azalea è velenosa per i gatti.. velenosa o tossica? Oggi sono stata a pranzo da mia nonna e ho visto che in balcone ne ha una, evidentemente non lo sapeva(glie l'hanno regalata) e ha una gattina in casa. Che faccio? Glie la faccio togliere? Dice che ce l'ha da diversi giorni e la gatta neanche ci si è avvicinata... Domani voglio passarci e dirle di darla via..
Vivi Inviato Maggio 31, 2021 Segnala Inviato Maggio 31, 2021 Buongiorno, Ho controllato su un sito in spagnolo visto che la pianta è originaria del messico e della zona sud degli USA e risulta non essere tossica per i gatti.Ciao
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora