Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Leggendo qua e là notizie sugli uccellini di Lalli, in particolare i FISCHER... mi sono imbattuta in una cosa strana...

Per i primi sette-otto giorni l'aspetto dei piccoli non variò di molto, ma poi con l'apparire delle prime  piume e l'apertura degli occhi (10° giorno circa) lo sviluppo divenne velocissimo ed in breve i piccoli furono del tutto simili ai genP tori, con l'enorme becco rosso, I'anello di pelle bianca intorno agli occhi, colori vivacissimi e zampe nere come il carbone. Verso il settimo giorno tentai l'inanellamento, ma prima che tutti e tre i piccoli fossero sistemati, trascorsero dP versi giorni durante i quali essi si diedero molto da fare per sfilarsi gli anelli più volte ciascuno.

INANELLAMENTO?! Di che si tratta? *-+-+-*

Inviato

Ciao,

si parla del famoso anello di riconoscimento dell'allevatore.

Tutti gli uccelli riprodotti in cattività da un allevatore riconosciuto (iscritto per esempio al CITES o associazione FOI) per la vendita, detenzione o mostre, devono inanellare con relativo anello e numero i vari uccelli nascituri.

Viene fatto tra il -7-10 gg perchè dopo la zampa è troppo grande per effettuare tale pratica.

Serve anche per identificare, riconoscere e soprattutto per quanto riguarda l'avvenuta nascita in cattività (indi non catturati) ma spesso si riesce comunque anche a raggirare questo problema.

Ciao *+++*

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...