cyndy Inviato Agosto 4, 2005 Segnala Inviato Agosto 4, 2005 Oggi stavo pulendo casa e dietro al divano ho visto un insetto non piccolissimo e così lo ho sollevato scoprendo che era un piccolo scorpioncino...lo ho portato in giardino e lasciato li ma...pensate possa essere pericoloso nel caso ce ne siano altri... grazie a tutti coloro risponderanno
flessio Inviato Agosto 4, 2005 Segnala Inviato Agosto 4, 2005 Anzitutto cosa intendi per piccolo? Gli scorpioni nostrani (Euscorpius sp.) da adulti misurano 4-5 cm, e non sono assolutamente pericolosi (basta non disturbarli). In genere frequentano posti come pietraie, legnaie, esterni di scantinati etc. etc. Comunque direi che non c'è di che preoccuparsi. Ciao
AndreaM Inviato Agosto 10, 2005 Segnala Inviato Agosto 10, 2005 confermo in toto Flessio... i "nostrani" sono assolutamente "tranquilli". se guardi nei vecchi post troverai di sicuro qualcosa a riguardo. ciao!
spyck_ti Inviato Agosto 20, 2005 Segnala Inviato Agosto 20, 2005 uffa a casa mia non si trova mai niente che si intrufola :(
stevecavio Inviato Agosto 20, 2005 Segnala Inviato Agosto 20, 2005 purtroppo neanche da me,una volta in montagna ci dormivo con gli scorpioni,adesso non se ne trova nessuno,è un animale protetto qui in italia?
flessio Inviato Settembre 30, 2005 Segnala Inviato Settembre 30, 2005 Dunque, sicuramente E. italicus non è inserito nella lista CITES (ci sono solo tre specie del genere Pandinus). Non so se è inserito fra gli aracnidi considerati pericolosi, di cui sia vietata la detenzione. In ogni caso, mi risulta che la normativa sulle aree protette vieti comunque la raccolta di artropodi all'interno di suddette aree. QUESTA è la distribuzione degli scorpioni in Italia. Ciao
flessio Inviato Settembre 30, 2005 Segnala Inviato Settembre 30, 2005 oops, ho inserito il link della Home Page...beh, vai su invertebrati-arthropoda-arachnida-scorpiones...etc. Ciao
Emilia12 Inviato Ottobre 2, 2005 Segnala Inviato Ottobre 2, 2005 Odio questi animali,per loro fortuna non ci sono dalle mie parti altrimenti li avrei uccisi
igua Inviato Ottobre 2, 2005 Segnala Inviato Ottobre 2, 2005 bellissimi! bisogna fare attenzione a dove si mettono le mani e i piedi, se vengono calpestati possono pungere. fa molto male ma passa subito, a detta di mia madre. anche noi ne abbiamo in casa, che fortuna! igua
flessio Inviato Ottobre 3, 2005 Segnala Inviato Ottobre 3, 2005 anche noi ne abbiamo in casa, che fortuna! Se non sbaglio abiti in Svizzera? Effettivamente E. italicus è diffuso anche in Svizzera (sempre che quelli che vedi tu appartengano a quella specie). Su quesa pagina si può vedere la distribuzione di E. italicus, che come vedi non è presente in tutta Europa (già in Austria ad esempio è assente). Distribuzione Ciao
Oldboy. Inviato Novembre 18, 2005 Segnala Inviato Novembre 18, 2005 Scusate, la discussione non è recentissima ma visto che nella mia zona gli scorpioni non mancano (abito vicino ai boschi, diciamo in una zona più a nord rispetto a quella di Funfun) mai avrei pensato che fossero una specie protetta!!!! Oltretutto ho potuto "ammirare" i miei mici farne fuori uno, con precisione chirurgica: gesto rapido della zampetta a staccare l'uncino, massacro finale a colpi di artigli!!! Il tutto è durato meno di un minuto.... comunque ho letto che per i piccoli animali (come appunto i gatti) la quantità di veleno iniettata dalla puntura degli scorpioni nostrani può essere pericolosa, mentre per l'uomo corrisponderebbe + o - alla puntura di una vespa: confermate? Purtroppo quando cominciano i primi freddi, ogni tanto qualcuno di questi "mostriciattoli" si infila dalle finestre aperte e se ne sta lì in attesa di essere notato, quindi per evitare rischi ai miei pelosi amici....di solito li faccio "visitare" lo scarico del WC....
flessio Inviato Novembre 18, 2005 Segnala Inviato Novembre 18, 2005 Boh, io non mi preoccuperei e risparmierei la vita degli scorpioni: al di là del fatto che sono protetti, come dici tu stesso mi sembra che siano quelli che ci rimettono di più nel confronto con i tuoi gatti... Per quanto riguarda il veleno, se è vero che la dose può essere pericolosa per un gatto è altrettanto vero che la vedo dura per lo scorpione riuscire a pungere attraverso il pelo o infilare il pungiglione proprio sotto i polpastrelli. E poi permettetemi un'ultima riflessione: non sottovalutiamo i felini, a volte se la cavano molto meglio di noi bipedi! Ciao
Oldboy. Inviato Novembre 18, 2005 Segnala Inviato Novembre 18, 2005 Ok, provvederò a re-introdurre i futuri ospiti neri nel loro ambiente (leggi: ovunque là fuori, sigh!)...mi auguro che tu non mi chieda di cedere loro il mio letto, però: Per quello c'è già la fila !!!!
flessio Inviato Novembre 18, 2005 Segnala Inviato Novembre 18, 2005 mi auguro che tu non mi chieda di cedere loro il mio letto, però: Per quello c'è già la fila No, non nel letto, non è il loro ambiente ideale, eh eh... Scherzi a parte, la libertà altrui finisce dove inizia la propria e ciò vale anche per gli scorpioni! Ciao
stevecavio Inviato Novembre 19, 2005 Segnala Inviato Novembre 19, 2005 mi sembra che siano quelli che ci rimettono di più nel confronto con i tuoi gatti... quanto è vero.....
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora