lunetta Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 ragazze, come devo fare per dare a luna ed alby la pastiglietta di antibiotico? la prima sera li ho imbrogliati col cibo, la seconda gliel'ho ficcata in bocca ma ieri sera ha fatto in tempo a sciogliersi perchè me la risputavano! na tragedia! e per il collirio idem! non riesco a tenerli fermi, credo che sia + quello perso che quello che veramente entra a contatto con gl'occhi! se conoscete un sistema nuovo, vi prego ditemelo, ho graffi ovunque! :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rananera Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 pastiglie normali? io in genere sminuzzo a livello polvere e poi ficco in gola con cuchiaio...rrrapida. l'astolfo poi mi fissa con odio...quello capisce semrpe che lo sto fregando. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 non hai nessuno che ti puo' tenere fermo il gatto? per la pastiglia o fai come ti ha detto rananera o devi prendere meglio "la mira" x buttargliela direttamente in gola... per il collirio io con i miei (quando erano piccoli, non so quanto hanno i tuoi) li tenevo fermi prendendoli per la "coppola"....mettevo il collirio e poi massaggiavo un po'... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 20, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 la pastiglietta è minuscola, tipo quelle che si mettono dentro all'aereosol insieme alla soluzione. stasera proverò a ridurla in polvere, al limite la posso mischiare col cibo?giusto un cucchiaino? x quanto riguarda il collirio siamo già in 2 a tenerli! da sola è impossibile. se li teniamo per la coppola si dimenano cmq, sono grandi hanno 14 mesi! lui poi ha una forza! chiederò rinforzi ma la vedo dura perchè prima non si sono neanche fatti avvicinare! diffidenti! grazie 1000 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 Cerca di avvolgerle in una coperta! cosi stano piu tranquille ed in piu infilzano la coperta invece di te! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 20, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 hai ragione è una cosa ovvia ma non cia vevo pensato! stasera collauderò tutti i vs. suggerimenti grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 Devo ringraziare il mio vet che l'ultima volta quando ho portato Puffy a controllo mi ha fatto vedere come si tiene un gatto - che sembraba piu una pantera che un coccoloso gattino! ;) Era il paziente prima della mia! Ti'immagini i povero gatto quando ha visto anche un cane nella clinica! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 20, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 poveraccio, ti credo che si era terorrizzato! anche i miei quando li porto dal vederinario e c'e' qualche cane vanno via di testa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr. Doolittle Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 se posso.. io eviterei lo sminuzzamento fine, in quanto particelle di antibiotico potrebbero accidentalmente finire in trachea, anzichè in esofago, andando a creare una polmonite ab ingestis... forse è meglio sminuzzare e sciogliere nel latte, che copre un po' i sapori, però dipende dall'antibiotico, alcuni non vanno somministrati con il latte.. si può usare quindi dell'acqua.... un'altro "trucchetto" è quello di preparare 5 o 6 bocconcini, somministrare i primi SENZA pastiglia, quello con pastiglia ed un ultimo sempre SENZA pastiglia... si può usare dell'omogenizzato, molto appetito... poi per il collirio ottimo il consiglio della coperta, ma è sempre meglio essere in 2, al fine di somministrare correttamente il farmaco... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rananera Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 oh cribbio...alla cosa della trachea non avevo pensato... vero è che spesso subito dopo la polvere pastigliosa gli rifilo una siringatina di acqua (orami la beve come se fosse un biberon dopo la mega cura di acqua causa struvite ehehehe) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pat Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 Anche io ho usato i bocconcini di carne cruda in uno dei quali nascondevo la mezza pastiglietta di antibiotico che le dovevo. In quell'occasione l'ho imboccata io, non me li ha rifiutati quasi mai. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 :( ciao a tutti, ho provato. con luna la coperta ha funzionato, per lo meno non è riuscita a tirare fuori le zampette per graffiarmi mentre le davo il collirio! ma con alby, ha una forza che mio papà gli si è dovuto buttare sopra con tutto il corpo e con la testa bloccargli la sua! si è incastrato un'unghia nel plaid che ho usato per avvolgerlo e non voleva farsi avvicinare per levarglielo! "£$!" alla fine si è liberato ma stamattina quando ci ha visti entrare in veranda(dove dormono) ha addirittura alzato il pelo! la pastiglia lui ieri sera l'ha mangiata. mia mamma li ha tenuti digiuni dalla mattina e ieri sera ha divorato il boccone con la pastiglia ma luna, niente da fare, gliel'ho dovuta ficcare in bocca con la carne! per fortuna stasera tocca l'ultima almeno poi rimane solo il collirio. una cosa però non mi convince, non vedo nessun miglioramento! che sia normale? l'occhio lacrima sempre e c'è sempre quel pò sangue! mah!! nessuno di voi ha mai avuto questo tipo di problema? ciao "" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 ciao, per l'occhio beh... io ho un persiano e visto il suo muso che è prognato ha la congiuntiv che spesso lacrima colore marroncino, ma non ho mai avuto problemi, almeno, non di quel genere... anche il mio vet, dice che basta solo pulirli accuratamente con dell'acqua borica, e stop... per il resto non so come io possa aiutarti, chiedi semmai un altro parere medico, eventualmente se non sei sicura... ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 questo è già il 2° vet. che consulto. il 1° mi consigliò di passargli gl'occhi con l'acqua borica ma è stato inutile. quando li abbiamo trovati avevano un gran raffreddore e si pensava che sta lacrimazione fosse dovuta a quello. poi col tempo andava alternandosi, periodi stavano benino e altri si aggravava visibilmente. questo ora ha fatto il tampone ma..... sentirò anche un 3° se non vedo miglioramenti ma non vorrei che rischiassero di perdere la vista! speriamo bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 di perdere la vista non creo, penso sia una cosa di congiuntiva, magari solo con il collirio adatto e specifico si risolve... curiosità: stanno per caso davanti ad un ventilatore?? magari quando hanno piu caldo del dovuto... sai, ai gatti non fa bene l'aria del ventilatore... sono gatti trovatelli anche i tuoi giusto? quindi non potrebbe essere un fattore di muso prognato come nei persiani che è piu che logico... consulta un 3° vet, se vuoi puoi andare in una clinica specializzata, dove puoi trovare piu vet, a disposizione e piu vet, significa piu teste piu idee... piu soluzioni. tentale tutte... vedrai che alla fine risolvi! te lo auguro di cuore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 sono trovatelli, li ha trovati mio fratello una sera di luglio dell'anno scorso al ritorno dalla discoteca alle 4 del mattino in una strada secondaria, stava investendo luna che attraversava la strada ma per fortuna lei si è accovacciata proprio sulla striscia bianca in mezzo alla strada e lui c'è passato sopra! si è subito fermato pensando di averla schiacciata e invece dal cilio della strada è sbucato alby e si sono avvicinati a lui facendo le fusa e non ha saputo resistere dal portarli a casa! avevano 2 mesi, pieni di pidocchi, di raffreddore e magrissimi. ma 2 amori! il muso prugnato è quando è un pò schiacciato come? se è così non direi proprio! ventilatori non ne hanno nel senso che dormono sulle sdraio all'ombra o in veranda al fresco o sotto la siepe o i pini! starò a vedere e al limite li porterò nella clinica veterinaria dell'università di Legnaro in prov. di pd che è abbastanza rinomata! al prox aggiornamento ciao "" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Auguri per i micini!!! Dietro consiglio del mio vet per pulire gli occhi ai miei cani uso la cammomilla! E devo dire che e molto efficace! Comunque ho un vet molto speciale che usa farmaci solo se necesario! Preferisce fare una visita in piu anche non pagata che dare degli antibiotici che non sono assolutamente necesari! Comunque la cammomilla non puo nuocere di sicuro e un disinfettante naturale! Riduce molto anche le infiamazioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 purtroppo acqua borica e camomilla e mi sembra anche un infuso di salvia li ho già provati. gli occhietti si pulivano e loro non si lamentavano soprattutto perchè trovavano solievo, ma non sono serviti. :( grazie cmq Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Ma non e che avranno l'influenza?! Perche anche una mia amica ci e passata con la sua gatta - so che e una forma specifica dei gatti. E la cura e stata di una settimana se ricordo bene - di inezioni purtroppo. La vet andava a casa sua ogni giorno per l'antibiotico. Stessa cosa non ne voleva sapere di prendere la pasticche... Era molto piu facile cosi! La gatta si stressava molto meno! Una grattatina ai miccioni!!! "" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lunetta Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 mi fai venire il dubbio s....a, ma li vedo abbastanza attivi però! giocano e tutto il resto, da quando gli do glia natibiotici sono un pò + fiacchetti ma.....penso siano le medicine. stasera l'ultima e faccio passare il week per vedere se si riprendono e lunedi al limite li porto dal vet. grazie tante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Leggo solo ora, comunque anch'io quando ho da dare delle pastigliette a mimi tipo antibiotico, le frantuno e le sciolgo in pochissimo liquido, aspiro con una siringa senza ago e la sparo in gola alla suddetta. Non che sia contenta ma è un metodo efficace e veloce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora