Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

a settembre, al mio ritorno dalle ferie, sarei intenzionato ad acquistare una (o una coppia) di chelodina longicollis. Premetto che in passato ho avuto tartarughe d'acqua (pseudemis scripta elengans) e ora dopo qualche anno di acquario vorrei tornare ad occuparmi delle mitiche tartarughe. Vorrei farlo con una specie fuori dal comune però, non una di quelle che a 15 euro si vendono in tutti i posti di animali.

La Chelodina, mi sembrava una specie interessante.

Disporrei la (o le, se le finanze lo permetteranno) in un'acquario da 200 litri netti(quello che usavo come acquario per i pesci) con una zona emersa. Metterei ovviamente anche 1 neon a raggi UVA e UVB, oltre a quello daylight per illuminazione normale.

Cosa mi dite di questa specie di tartarughe? Posso cimentarmi o me lo sconsigliate in partenza?

Oltre ai commenti, sono graditi anche consigli su altre specie.

Mi sarebbe interessata magari anche la Trionix, quella con guscio molle e naso appuntito.

Ad ogni modo, sconsigliate la convivenza di esemplari diversi?

Grazie a tutti!

Ciao Marco ;)

Inviato

io ho avuto per un breve periodo chelodina longicollis, e devo dire che è un bellissimo animale. per la mia esperienza è specie semplice da tenere, almeno quanto le trionyx (o apalone che dir si voglia). più che il litraggio sarebbe opportuno conoscere le dimensioni di base dell'acquario, per poter vedere quanto spazio avrebbero per grufolare nel fondo... tieni conto che le trionyx stanno quasi sempre immerse nel substrato! entrambi i generi sono ESTREMAMENTE acquatici, per cui secondo me come zona emersa potrebbe bastare un buon legno di torbiera emergente e contorto.

Inviato

ah, un'altra cosa...

non so le chelodina, ma le trionyx sono specie che secondo me è meglio allevare singolarmente in vasche di dimensioni contenute.... anche perchè crescono parecchio, e sono aggressive. il nome trionyx ferox è assolutamente meritato! per entrambi i generi è necessario maneggiare gli esemplari prendendoli da dietro, vicino alla coda, altrimenti vista la lunghezza del collo si rischierà di esser morsi severamente.

Inviato

eccoti un paio di pagine dove trovare info su queste bellissime tartarughe:

scheda di amiciinsoliti sull'apalone spinifera

scheda su chelodina longicollis su tartaland

ti consiglio inoltre la lettura completa di TARTALAND, un ottimo sito per gli allevatori di tartarughe.

reperibilità.... le trionyx o apalone sono reperibili abbastanza facilmente anche nei negozi specializzati. le chelodina, più delicate, si rinvengono nelle fiere come il reptiles day di longarone, appena passato, il tartarughe beach, che si terrà a settembre (vedi tartaland per dettagli) o il mercatino-mostra di bellezza per rettili dell'apae, sempre a settembre.

Inviato

Credo che prenderò una Apalone(Trionix), vedendo su altri siti la Chelodina, in alcune foto fa quasi impressione con quel collo, e ha il muso simile a un serpente. Ci sono altre specie, acquatiche, che sono reperibili e particolari?

Andrea dove vai in università? Io studio Biotecnologie...

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...