Vai al contenuto

Squalo Bianco


flessio

Recommended Posts

Riporto notizia della settimana scorsa-e ricordo che si muore molto più facilmente di incidenti stradali (per cui allacciate le cinture, e niente telefonino!). Da quello che ne so, gli attacchi documentati di squalo sono più frequenti nel tardo pomeriggio e la sera. Gli squali sono attratti dal sangue: occhio a ferite e mestruazioni.

Ciao e buon bagno a tutti

6/7/2005

Croazia,segnalato squalo: è allarme

Si teme che si avvicini all'Italia

Un grosso squalo bianco di quattro metri è stato segnalato nell'Adriatico. Lo ha comunicato stamattina il ministero del Turismo della Croazia, allertando i bagnanti, invitati a non nuotare troppo a largo dalle spiagge. Si teme che l'animale, avvistato nei giorni scorsi da alcuni pescatori a largo della città di Pola e successivamente nei pressi di Fiume dalle autorità, possa avvicinarsi alle coste italiane.

Le autorità portuali croate hanno diffuso l'allarme e in misura preventiva piazzeranno delle bandierine segnaletiche in mare. La polizia marittima ha pattugliato i tratti di mare incriminati ma non ha trovato tracce del predatore. "Non vogliamo creare panico - ha detto un portavoce del ministero per il Turismo - ma anche se le denunce non sono state confermate dalla polizia siamo tenuti a informare il pubblico”.

Lo squalo bianco è specie di acque continentali e insulari, praticamente cosmopolita, ma più tipica delle acque comprese tra le fasce fredda e caldo-temperata. Sebbene non si avvicini usualmente alla riva, occasionalmente può capitare che lo si possa incontrare in acque molto basse. Gli attacchi di squalo sono rari nell'Adriatico settentrionale, abitualmente frequentato solo da esemplari di piccole dimensioni e inoffensivi. Qualche volta, tuttavia, squali più grandi si addentrano in questo mare seguendo la scia delle navi.

Lo stato di allerta è stato diffuso in quanto si teme che lo squalo possa approdare sulle rive italiane. Secondo il quotidiano Jutarnji List, nell'ultimo secolo gli attacchi di squalo nel Nord Adriatico sono stati soltanto sei, di cui quattro mortali. Sulle coste croate, che attraggono ogni estate centinaia di migliaia di turisti tra cui moltissimi italiani, l'ultimo attacco di uno squalo contro l'uomo risale al 1971.

ps: l'ho messa nel forum "pesci", ma forse va bene anche in "vivere in armonia con animali e natura", vedete voi...

Link al commento
Condividi su altri siti

lo sapevate che nelle isole tropicali sono più numerose le morti per caduta di noci di cocco dagli alberi che le morti da squalo?

Croazia,segnalato squalo: è allarme

Si teme che si avvicini all'Italia

Un grosso squalo bianco di quattro metri è stato segnalato nell'Adriatico. Lo ha comunicato stamattina il ministero del Turismo della Croazia, allertando i bagnanti, invitati a non nuotare troppo a largo dalle spiagge. Si teme che l'animale, avvistato nei giorni scorsi da alcuni pescatori a largo della città di Pola e successivamente nei pressi di Fiume dalle autorità, possa avvicinarsi alle coste italiane.

finalmente un pesce interessante in quel mare mucillaginoso,anche se pericoloso.

una domanda,se riescono a trovarlo cosa li fanno?lo trasportano in un altro mare,non lo uccidono vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

lo sapevate che nelle isole tropicali sono più numerose le morti per caduta di noci di cocco dagli alberi che le morti da squalo?

no! :lol:

una domanda,se riescono a trovarlo cosa li fanno?lo trasportano in un altro mare,non lo uccidono vero?

che io sappia no!magari chiudono le spiaggie,niente di più! *rreeaadd*

Link al commento
Condividi su altri siti

ho dei dubbi che chiudano tutte le spiagge per sempre solo per uno squalo bianco

gli squali mnon sono mica sedentari!però se prevederanno che non si muoverà da lì penso lo catturino e portino via,però penso che se attaccherà qualche persona lo uccideranno alla prima occasione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un grosso squalo bianco di quattro metri è stato segnalato nell'Adriatico.

Si è grosso ma arrivano anche a 12mt se nn ricordo male.Io evito di fare il bagno... paura di ----I> ^d^e^^d^e^ ,ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è grosso ma arrivano anche a 12mt se nn ricordo male.

Mah, 12 metri mi sembra un po' una misura "alla Spielberg", vorrebbe dire lungo come una femmina di capodoglio...lo squalo bianco (Carcharodon carcharias) misura in media 3-5 m, probabilmente l'esemplare più lungo che sia stato documentato si aggira sui 7 (che comunque non è male). Forse a 12 metri ed oltre arrivava lo squalo preistorico C. megalodon (misura dedotta dalla dimensione dei denti fossili).

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, 12 metri sono troppo inverosimili...  ??asd??

Ma tu ce l'hai presente lo squalo bianco almeno ??asd?? .... guarda sta foto e immaginati di trovartelo d'avantiimmagine902201.jpg,questo e il nostro simpatico amico :lol::lol::lol::lol: .Questo è un altro link dove c'è scritto che puo'arrivare fino a 7mt. che so tantissimihttp://www.gol.grosseto.it/puam/comgr/acqu...alo_bianco1.htm

nn l'ho trovato ma in natura arrivano anche 11/2mt. lo squalo biano è chiamto la morte bianca, ed è fra tutte le specie di pesci cani quello piu'aggressivo :lol: .Ciao ciao *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordissimo col fatto che lo squalo bianco non raggiunga i 12 metri effettivi.Sicuramente ne sarà esistito qualche esemplare non lo metto in dubbio,ma come gia detto su la media si aggira intorno ai 7-9 metri.

A volte lo squalo se ne va,ma a volte non se ne va per niente

finchè troverà qualcosa da mangiare.

Cmq in caso rintraccio sapranno destinarlo sicuramente in acque piu adatta a lui ed ovviamente non frequentate dall'uomo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo che lo rintraccino presto.So belli e tutto, ma...a trovarselo di fronte anche se è raro mi mette paura "£$!" .Chissa ad averlo come animale da guardia dentro una villa?...magari qualcuno pensa di farsi un bel bagno in piscina, i cani nn riescono a fermarlo...e lo squalo se lo pappa.Wow!...peccato che fa la guardia solo alla piscina :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un poster con tutte le rzze di squalo e le loro misure e dove vivono....Lo squalo bianco nasce nel mediterraneo per poi migrare in quasi tutto il mondo, ed è verissimo:

Lo squalo bianco può arrivare ad una lunghezza massima di 12 metri. £@@££@@£

Questo è il poster che ho a casa...peccato però che non si riesce a leggere, comunque vi assicuro che dice così!

POSTER

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordissimo col fatto che lo squalo bianco non raggiunga i 12 metri effettivi.Sicuramente ne sarà esistito qualche esemplare non lo metto in dubbio,ma come gia detto su la media si aggira intorno ai 7-9 metri.

Ti sei contradetto da solo, ecco la tua ultima risp.:

Ciotto,ma certamente il grosso squalo bianco può raggiungere quelle dimensioni,però parliamo di taglia massima.

prima hai detto che la sua taglia massima è di 7-9 metri e nn raggiunge i 12Mt., ora la sua taglia massima è 12 metri.

Nn dico le cose tanto per dirle, le dico perchè magari leggo ;) .Ciao ciao :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare chiarezza sulle dimensioni allego questo link di una publicazione scientifica abbastanza recente. Io non sono un biologo marino, ma direi che questa è attendibile. Dovrebbe esserci una figura che rappresenta le proporzioni dello squalo bianco con un sub e con il Carcharodon megalodon. Il testo è in inglese, ma occorre accontentarsi.

Carcharodon

Come si vede, la lunghezza dello squalo bianco è 6.5 m.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè anche se è lungo "solo" 6,5 metri fà davvero paura

beh!...mi hai detto niente :o, 6,5metri che vuoi che siano?...immaginati una pinnata data da un coso del genere, involontariamente...o pure un morso.Immaganati la scena del sangue dentro l'acqua...e tanti altri squali nn solo bianchi, che sono in frenesia da sangue.Ho letto che loro sentono il sangue anche a diversi km di distanza, gli squali hanno un organo che si chiama linea laterale, ed è grazzie a essa che possono sentire il sangue da molti km di distanza.I piranha hanno lo stesso organo, e altri caracidi come i neon ce l'hanno anche se nn gli serve per il sangue, loro in natura la usano contro i predatori e mi sembra anche per predare gli insetti.Ciao ciao :lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm...io sto pensando seriamente di nn andare in vacanza questì'anno :lol: , scherzo scherzo, nn deve essere stato per niente piacevole il tuo incontro cyndy, e mi dispiace che ti è successa una cosa del genere, la fortuna vuole che sei qui fra noi a raccontarlo...molti nn possono "£$!" .Cmq nelle isole tropicali è molto facile incontrarlo, sono molto facili da incontrare molte spece di pesci cani, ci sono i pesci cani pinna nera, sono chiamati cosi perchè la loro pinna dorsale e in parte nera, poi ci sono i pinna bianca da nn confondere con i squali bianchi, ci sono anche squali innoqui, lo squalo balena si nutre solo di plancton, è enorme :o ma nn fa niente, poi c'è lo squalo nutrice, un peno innoquo, ma se lo si conosce ci si sta attenti, la cosa brutta del nutrice è che se morde nn molla la presa, e in pratica è come un pit bul,quindi toccarlo si ma stare attenti a movimenti bruschi che lo posso fare impaurire poverino :lol: .Ciao ciao

questa è una foto dello squalo balenasqbalena03.jpg

vi conviene copiare l'indirizzo, altrimenti la foto nn la vedete, aprite IE e copiate il collegamento, lo dico per chi nn lo sa.IE sarebbe internet explorer

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

si chiama linea laterale, ed è grazzie a essa che possono sentire il sangue da molti km di distanza

No, la linea laterale non serve a sentire il sangue, ma i movimenti dell'acqua causati dalla preda. Gli squali sono inoltre capaci di percepire i campi elettrici grazie alle ampolle di Lorenzini.

Già trovato davanti uno di 7 metri 8anche se non era un bianco..

Squalo balena? Squalo elefante?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai facendo confusione con qualche altro squalo, guarda il sito http://www.diveitaly.com/a_bacheca/logbook...ccontaes009.htm

e cmq la linea laterale serve anche a quello.ciao

P.s:Questo sito parla di una subacquea che ha avuto un'incontro con uno squalo balena, dagli lo stesso un'occhiata

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque...ecco lo squalo elefante:http://www.marevivo.it/approfondimenti/approfondimenti21.php

sono due squali diversi sia per la forma del muso, sia dai posti dove vivono.Lo squalo balena si trova nell'oceano indiano dove si trovano le maldive.

Lo squalo elefante vive in tutto il mediterraneo.Guarda entrambi i siti ciao ciao ;).

Ho trovato altro sullo squalo balena, propio qua su animalinelmondo,leggi:

Attualmente sono note circa 500 specie di squali. Solitamente gli squali sono forniti da pinne diverse per forma e posizione: un paio di pinne pettorali, un paio di pinne pelviche, due pinne dorsali (prima e seconda pinna dorsale), una pinna anale ed una pinna caudale (avente un lobo superiore ed un lobo inferiore). Nel nuoto le pinne svolgono differenti funzioni: le pinne pettorali e pelviche sostengono e stabilizzano,le dorsali e l'anale stabilizzano,la caudale fornisce la propulsione. Le fessure branchiali, sono 5 paia, poste presso le attaccature anteriori delle pinne pettorali. Le branchie hanno funzione respiratoria: l'acqua entra nella bocca dello squalo, e quando poi fuoriesce dalle fessure branchiali, sulle branchie hanno luogo gli scambi gassosi, cioè l' assunzione di ossigeno e il rilascio di anidride carbonica. Lo squalo balena è il pesce più grande del mondo: lungo fino a 18 metri, può pesare fino a 10 tonnellate. E' un animale raro che vive nei mari tropicali. Totalmente privo di aggressività, non cerca neppure di difendersi quando viene attaccato. Lo squalo gigante o pesce elefante è il più grande pesce vivente dopo lo squalo balena e il più grosso fra quelli che frequentano i nostri mari. Assolutamente innoquo è dotato di temperamento pacifico; i cacciatori subacquei si divertono a montare a cavalcioni sulla sua grande coda. Misura fra 8 e i 10 metri, ma può raggiungere anche i 15. Si nutre di plancton e dunque frequenta i mari dove questo è abbondante; è diffuso nell'Atlantico del Nord, dove vive in branchi numerosi. La femmina partorisce un solo piccolo dopo una gestazione di due anni. E' una specie che nuota in superficie. Si distingue oltre che per le dimensioni, per le fessure branchiali molto sviluppate che compiono quasi il giro del corpo e racchiudono un filtro branchiale composto di una moltitudine di appendici cornee. Lo squalo spinoso, invece, deve il suo nome alle protuberanze spiniformi che ne ricoprono il corpo. La prima pinna dorsale è posta molto indietro. E' lungo 3 metri e pesa oltre 200 chilogrammi. Vive nei mari temperati e caldi, precisamente nel Mediterraneo e nell'Atlantico, sotto i 500-1000 metri di profondità. La sua carne bianca è commestibile. Dal fegato viene ricavato un olio impiegato come medicinale. Lo squalo della Groenlandia o squalo Sonnolento misura fino a 6 metri di lunghezza. La pelle è rivestita di piccole scaglie aguzze ed è grigia o bruna. Lo squalo bianco ha corporatura massiccia. Il muso ha forma conica, un po' bombato inferiormente. Ha occhi scuri. Ha denti grandi e triangolari. Le 5 fessure branchiali sono ampie. Le pinne pettorali sono ampie e allungate. La pinna caudale è grande, di forma "lunata", avendo il lobo inferiore lungo quasi quanto il superiore. Il peduncolo caudale è depresso in senso dorso-ventrale, in modo da formare due ampie carene sui lati. Il colore è bianco nella parte inferiore del corpo, variabile tra grigio, bruno, blu e talora nero nella parte superiore. Sulla faccia inferiore delle pinne pettorali, all'apice, è presente una macchia nera, mentre un'altra macchia grigiastra, più grande è presente in corrispondenza dell'ascella delle pinne pettorali. Lo squalo bianco è lungo 6 metri e molto probabilmente arriva a dimensioni anche maggiori. Vive in Sud Africa, Australia, California. Nel Mare Mediterraneo lo troviamo in Sicilia, Malta e Tunisia, e ancora nel Mare Adriatico, Mare Tirreno, Mar Ligure e Mare Balearico.

ciao ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si abramJ sono pienamente d'accordo con te...però meno male che non mi ha nemmeno guardata...mi è passato sopra come se nulla fosse...però...che ansia... "£$!" "£$!" "£$!"

Ero in Senegal...li è comunque risaputo che ci sono (era un Toro) e quindi potevo anche pensarci prima... :rolleyes: comunque è stato un incontro emozionante, senza dubbio! *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...