Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

sì...come ogni altro essere vivente dotato di un sistema nervoso, anche i ragni sentono il dolore.

Inviato

l'autotomia o amputazione volontaria delle zampe, negli artropodi, è argomento complesso. quando avviene, l'animale che decide di staccarsi la zampa per sfuggire a un pericolo (es. ragno imprigionato con la zampa in un anfratto), avvengono una serie di fenomeni fisiologici controllati dall'animale che riducono al minimo lo stress fisico e psichico dell'animale: le contrazioni della muscolatura, il serrarsi dei vasi linfatici, i "punti di rottura" prestabiliti all'interno dell'animale.... tutto questo fà si che la bestiola non provi che poco dolore. Alla muta successiva in certi casi potrà ricrescere, per fenomeni ormonali complessi (per qualche sipegazione migliore del fenomeno della muta, guarda QUESTA PAGINA del mio sito. Diverso il caso che la rottura non avvenga nelle giunzioni preposte: vedrai l'animale soffrire vistosamente e perdere emolinfa. Questo processo quando avviene è per l'animale molto doloroso. l'arto potrebbe non rigenerarsi più, con le mute successive.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...