LadyD Inviato Giugno 7, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2005 Dal CdT del 25.5.2005: LA PSA CHIEDE PIÙ PROTEZOINE NELLA LEGGE La revisione della legge sulla protezione degli animali dovrebbe andare più lontano di quanto previsto dalle commissioni. Gli animali difesi da un avvocato? BERNA Il cambiamento del rapporto tra uomo e animale richiede una migliore considerazione a livello giuridico di quest’ultimi mediante l’istituzione di un avvocato che si occuperà della loro protezione. È quanto auspica la Protezione svizzera degli animali ( PSA) a poche settimane dal dibattito in parlamento relativo alla revisione del testo di legge in materia. Durante la conferenza stampa a Berna, la PSA ha motivato le sue richieste accennando al cambiamento del rapporto uomo- animale, ossia all’importanza che quest’ultimi assumono nella vita delle persone. La revisione della legge sulla protezione degli aninmali dovrebbe quindi tenere in considerazione questi aspetti e andare più lontano di quanto prevedano i progetti usciti dalle commissioni. Per i rappresentanti della PSA, solo in Svizzera vivono a contatto con l’uomo 1,5 milioni di gatti, 500 mila cani e numerosi altri piccoli animali – senza contare gli aninmali da laboratorio – che necessitano di una migliore protezione. A questo proposito la PSA ha ribadito la necessità di introdurre a livello cantonale la figura dell’avvocato degli animali, persona che dovrebbe essere in grado di dare concretezza ai diritti degli animali e impedire così i maltrattamenti. Il Consiglio nazionale è chiamato a discutere del problema – quale seconda Camera – dal 7 al 9 giugno prossimo, durante la sessione estiva. Il Nazionale, al pari del Consiglio degli Stati e del Consiglio federale, ha bocciato l’iniziativa della PSA in materia – « Per una protezione degli animali al passo con i tempi ( Sì alla protezione degli animali!)»–e presentato una revisione legislativa quale controrogetto indiretto. Per i deputati sono giudicate eccessive lerestrizioni chieste dagli iniziativisti nel settore degli esperimenti sugli animali. L’iniziativa ha anche suscitato scalpore perché vuole vietare l’importazione di carne di animali uccisi con metodi non ammessi in Svizzera, come i prodotti casher o halal. Alcuni punti dell’iniziativa sono stati presi in considerazione, come la dichiarazione di provenienza, modo di produzione e allevamento delle bestie per i prodotti di origine animale. Miglioramenti riguardano anche il trasporto degli animali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Giugno 7, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2005 Ottimo Ma chi lo paga l'avvocato ? Prevedo tempi dure per le persone che maltrattano gli animali speriamo bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RaelDelMare Inviato Giugno 7, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2005 uh *_* Speriamo lo mettano anche da noi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tess Inviato Giugno 14, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2005 Bè.l'avvocato potrebbe essere una soluzione!!! Ma io penso che se noi e tt le persone nn c impegnamo nn cambirerà molto!! Cmq w tt le persone che amano gli animali!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora