Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Oltre ai pappagalli,al merlo indiano e alla ghiandaia,vi sono altri uccelli che sanno parlare?

Qualcuno sa parlarmi della ghiandaia?

Ci sono dei volatili molto intelligenti che non siano quelli già citati?

GRAZIE

Inviato

La ghiandaia non parla, ha una notevole capacità imitativa e spesso, oltre al suo normale grido che è un acuto e poco gradevole "ree ree", miagola come un gatto ed imita il verso della poiana.

La ghiandaia (Garrulus glandarius), lunga circa 34 cm, ha un piumaggio bruno-rosato con coda nera, ali nere con una macchia bianca e una azzurra, e lunghe piume erettili striate di bianco e di nero sul capo. Sia il maschio che la femmina possono raggiungere un peso massimo di circa 192 grammi.

E' dotata di un becco più corto della testa, piuttosto grosso e leggermente uncinato all'apice.

E' un uccello irrequieto, fra i rami si muove con una notevole agilità, ha un forte timore degli uccelli rapaci, i quali non hanno difficoltà a prenderlo allorché si trova a volare in luoghi aperti.

La ghiandaia è protetta in Italia ed è vietata la detenzione e la vendita dei soggetti non anellati e sprovvisti di certificato di nascita in cattività.

dal sito:http://digilander.libero.it/verdecammina/ghiandaia.htm

Gli uccelli che imitano la voce dell'uomo sono i pappagalli e la gracula religiosa (merlo indiano).

Inviato

Credo che la ghiandaia si chiami così per la sua abitudine di sotterrare semi (fra cui le ghiande, appunto) in apposite dispense...così facendo contribuisce anche alla riforestazione. Nido sugli alberi, covata di 5-6 uova in primavera. Mi risulta che sia prevalentemente stanziale. Per il resto Aury è stata concisa ed esauriente (come sempre).

Qualche anno fa ero andato in campeggio in Maremma, in una pineta, e le ghiandaie avevano letteralmente invaso la nostra piazzola: ce n'erano 4-5 che aspettavano regolarmente che finissimo di mangiare per piombare sulle abbondanti briciole...

Fra i pennuti, secondo le mie (scarse) conoscenze i più intelligenti sono probabilmente i corvidi, fra cui appunto la ghiandaia così come gazza, cornacchia, taccola etc. etc. Ma anche le cince (Parus sp.) credo abbiano notevoli capacità di apprendimento (apertura di bottiglie di latte etc.).

Ciao

Inviato

Altri ucelli che sanno imitare la voce dell'uomo sono le gazze ladre, i corvi, le cornacchie e tutta la famiglia a cui appartengono queste spece che ho elencato: la famiglia dei corvidi.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...