Vai al contenuto

Diamante Mandarino Dorso Chiaro


Ospite

Recommended Posts

Ciao.. ho da poco ricevuto in regalo due diamanti mandarini (pensavo fossero bengalini), il mio problema è capire di che sesso sono.

Grazie alle vostre discussioni sono certa che uno dei due sia maschio, è l' altro che ha il dorso chiaro, le guance sono solo leggermente colorate ed i pallini sono poco visibili ma ci sono, forse è più giovane?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta nel forum! :D

I giovani hanno un colore brunastro, il colore diventa definitivo dopo la prima muta.

Il maschio è distinto dalla femmina per la presenza di un'ampia macchia auricolare di colore arancio acceso e, da un numero variabile di "puntinature" bianco candido sui fianchi.

Altri modi per riconoscere il sesso dei diamantini sono:

1. Il colore del becco, che è rosso molto acceso nel maschio e sull’arancione nella femmina.

2. Il canto: infatti solo il maschio canta, mentre la femmina si limita solo ad un Pee Pee, se così posso esprimermi.

3. In alcuni tipi di mutazioni bisogna vedere se è presente una “goccia” di colore blu sotto l’occhio; se è presente è maschio se no femmina, ma questa regola non vale sempre.

Se posti qualche foto ti aiutiamo ad individuare con più sicurezza il sesso dei tuoi diamantini. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle vostre chiare spiegazioni ormai ero quasi sicura pure io che fosse maschio, però volevo un ulteriore conferma, mi saebbe piaciuto fosse stata femmina per poterli accopiare...

adesso cosa posso fare? servono due femmine per i due maschi o ne può bastare una?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai una gabbia abbastanza grande puoi anche prendere due femmine (vai da un allevatore/negozio serio a comperarle per evitare che ti vendano altri maschi). Non prenderne una sola, perchè nel periodo della riproduzione uno dei due maschi potrebbe disturbare la cova.

Prima di comperarle però accertati che i tuoi diamantini non abbiano nessuna patologia in corso (visto che hai detto che uno dei due presenta un gonfiore alla base della coda) e per questo ti consiglio un consulto con un vet aviario. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che la mia gabbia sia troppo piccola è all' incirca cm 40x40x25, cosa ne pensi?

Ma è normale che qualsiasi cosa faccia si spaventano tantissimo? a me dispiace vederli così super agitati "£$!"

Link al commento
Condividi su altri siti

C' è una nuova arrivata... metterò poi una foto per farvela vedere... purtroppo uno dei maschi è da solo, mi dispiace troppo, ho anche comprato una gabbia più grande, dove stà la coppia...

ma ci credete che non sono ancora riuscita a trovare un' altra femmina? *-+-+-*

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sono negozi che vendono uccelli nella tua zona? Puoi provare a mettere un annuncio nella sezione annunci di questo forum: http://www.animalinelmondo.com/annunci/

indicando quello che cerchi e di che zona sei.

E poi prova a fare altre ricerche su internet e informati sugli allevatori presenti nella tua zona....i diamantini si trovano facilmente in commercio, non dovresti avere problemi.

Comunque aspettiamo le foto dei nuovi arrivati! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Un uccello ancestrale ha la colorazione originaria che si riscontra negli uccelli della stessa specie che vivono in natura.

Il tuo mandarino "bianco", essendo per l'esattezza un dorso chiaro, non è ancestrale ma è un mutato.

Esiste una varietà molto numerosa di mutazioni nel Diamante Mandarino, come ad esempio il Diluito, Guancia, Faccia-Nera, Ciuffato, Bruno, Dorso-Chiaro, Mascherato, Pinguino, Isabella, Becco-Giallo, Bianco, Pezzato e Scudato, Arricciato, Petto-Arancio, Petto-Nero, Guancia-Nera, Agata ed altri , senza calcolare le combinazioni tra le varie mutazioni.

I tuoi mandarini, compresa la nuova arrivata, sono bellissimi. *clap**clap**clap*

ps: La gabbia non tenerla sul pavimento, tienila rialzata da terra, magari su di uno sgabello, questo perchè gli uccelli sono abituati a stare sugli alberi e a vedere le cose "dall'alto in basso" e stare per terra può causargli dei problemi di orientamento e psicologici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per le informazioni...

le gabbie le tengo sempre rialzate.. però capita certe volte che devo spostarle, stò già organizzando una nuova posizione fissa, che mi sevirà anche per provare a cominciare la riproduzione...

ancora mille grazie!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi finalmente è arrivata la nuava diamantina per il maschietto rimasto da solo :lol:

Però non è piaciuta :(

La poverina, che è in un nuovo ambiente, viene continuamente disturbata dal maschio, che la insegue, o non la vuole vicino,

ma non è stato così per la prima coppia!!!

Pensate che devo separarli o è normale, magari si deve abituare alla nuova arrivata?

*-+-+-* e io che pensavo di avergli fatto un bel regalo!!!!! "£$!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Se litigano furiosamente fino a ferirsi o il maschio tormenta continuamente la femmina allora è meglio dividere la gabbia con un divisorio.

Se invece le liti non sono frequenti puoi lasciarli nella stessa gabbia (tenendoli comunque d'occhio) e farli ambientare. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho dovuto dividere la mia nuova coppia di diamantini... ma come è possibile che rifiuti così una compagna?

Volevo aspettare un pò e riprovare a togliere il separatore... pensate che andranno mai d' accordo?

Vorrei anche provare a mettere la nuova femmina insieme all prima coppia, pensate sia una buona idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho dovuto dividere la mia nuova coppia di diamantini... ma come è possibile che rifiuti così una compagna?

Volevo aspettare un pò e riprovare a togliere il separatore... pensate che andranno mai d' accordo?

Ciao! Ti consiglio di lasciare ancora per un paio di settimane il divisorio così da farli abituare uno alla presenza dell'altro. Se anche tra 15 gg tolto il divisorio vedrai le stesse liti violente puoi provare a rimettere il divisorio e aspettare ancora.

Vorrei anche provare a mettere la nuova femmina insieme all prima coppia, pensate sia una buona idea?

A differenza dei pappagalli le diamantine femmine sono abbastanza tolleranti tra loro, però può essere un rischio mettere due femmin insieme a un solo maschio perchè "se e quando" gli metterai il nido potrebbero diventare aggressive tra loro.

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti... sono trascordi più di 15 giorni da quando ho separato i due diamantini... ho tolto il separatore ma non vanno ancora daccordo... uffa... come mai?

ho deciso di provare a scambiare le femmine.. è una buona idea? per vedere se cambia qualcosa.... anche se mi dispiace perchè non volevo mescolare le mutazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a fare così...

Ho preso la femmina della coppia tranquilla e l' ho messa con il maschio agitato che picchia e gli è piaciuta!!!

però il maschio tranquillo non picchia la nuava arrivata ma non la vuole vicino e credo che non sia felice dell' assenza della sua compagna... :(

Penso che riunirò le coppie come prima e tengo separati quei due che non vanno d' accordo.

Mi chiedevo ... la femmina che tengo da sola (xchè non la vuole nessuno) fa le uova nella mangiatoia... ma perchè?

ha bisogno di accoppiarsi?

è normale così?

L' altra femmina non avendo il nido infatti non ha mai fatto uova nella mangiatoia..

cosa induce le diamantine a fare le uova anche se non si accoppiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

fa le uova nella mangiatoia... ma perchè?

ha bisogno di accoppiarsi?

è normale così?

E' normale ma sarebbe meglio evitare di farle fare uova non fecondate se è senza nido e se non vuoi che si riproduca. Per evitare di farla deporre riduci le ore di luce giornaliere e allontana il maschio dalla gabbia, togli eventuale materiale di imbottitura del nido.

La diamantina è gonfia, ha il piumaggio arruffato o staziona sul fondo della gabbia? In genere gli uccelli tendono ad essere aggressivi con quelli che presentano qualche patologia.

Link al commento
Condividi su altri siti

La diamantina sta bene.. non è arruffata, cinguetta sempre e svolazza sempre di qua e di là... è sempre stata separata dal maschio con il divisorio (da quando l' ho presa non sono mai riuscita a farli stare insieme), però è il maschio che è aggressivo con lei... comunque provo a toglierle un pò di ore di luce e vediamo se ne fa ancora...

mi dispiace solo il fatto che io la farei accoppiare volentieri, ma non posso riprendere un altro maschio e nemmeno voglio cambiare quello che ho :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...