Vai al contenuto

Speronate Sulle Spalle?


Martina

Recommended Posts

In Italia le cose non stanno così.. E per questo non puoi condannare il nostro sistema...

Se ho un cavallo all around sicuramente non sarò competitiva e non potrei partecipare alle gare dell'associazione nazionale di reining...

E secondo il tuo punto di vista, nenache dovrebbe esisitere un'associazione mono specialistica.....

No, non condanno nessun sistema, sono due punti di vista diversi.

Personalmente (e sottolineo il personalmente) un cavallo deve saper fare un po' di tutto, magari non alla perfezione assoluta, ma deve essere polivalente. Questo, secondo me, è lo spirito che sta alla base della monta western.

Certo, oggi si punta di più sulla perfezione, su una specialità sola, ma questo perché la monta westrn sta passando (o è già passata..?) da monta da lavoro a monta sportiva.

I risultati inoltre si vedono.. cavalli che sanno a memoria i pattern di reining e che vengono scartati, che vanno fuori di testa, che non si concentrano più sul lavoro.

Tu preferiresti arrivare ultima in tutte le gare pittosto che dare una speronata al tuo cavallo, lodevole. Certo. Ma la maggior parte delle persone non la pensa così e non è detto che per questo motivo siano crudeli e senza cuore.

A mio modesto parere chi arriva primo a suon di speronate è crudele e senza cuore. Sono quelle tipiche persone che preferiscono la competizione alla sana equitazione.

Io  stavo comunque parlando di certi risultati.

Mio marito attualmente sta montando un castrone di 7 anni che non va avanti neanche se gli metti un petardo sulla coda (è solo un esempio, non lo abbiamo mai fatto). Se lo montasse senza speroni non riuscirebbe neanche a fare  una partenza di galoppo. E allora non potrebbe andare in gara..

La tua addestratrice con cavalli così cosa fa?

Li mette nel pleasure anche se sono dei super cavalli nel reining , se montati con gli speroni :(

Di solito lei addestra i cavalli da zero, insegnando subito la finezza al contatto.

Con cavalli precedentemente addestrati ma insensibili agli aiuti riparte da zero, basando il suo lavoro sulla delicatezza. È ovvio che ci vuole molto più tempo (con una speronata il cavallo parte subito...), ma i risultati? Cavalli fini, scattanti al tocco più leggero.

Ah, dimenticavo... anche (e forse soprattutto) nel pleasure ci vuole un tocco fine.. non credo abbia molto senso la tua ultima frase..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avete un po' confusa...

Ora ho capito il perchè si speronano i cavalli sulle spalle...

Il dubbio che mi sorge è:speronare il cavallo sulle spalle gli fa più male dello sperone sul costato??

Comunque...per quanto riguarda i cavalli polivalenti...

Penso sia meglio addestrare bene un cavallo in una disciplina,piuttosto che saper fare tutto senza eccellere in niente...modestissimo parere...

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia ultima frase stava a sottolineare che siccome nel pleasure non si ricerca la velocità, probabilmente un cavallo come quello che sta montando mio marito potrebbe essere adatto a quella specialità... non centravano gli speroni.

La tua T.....r con un cavallo di 7 anni, con molto lavoro riuscirebbe a fargli fare le stesse cose che fa adesso montato con un paio di speroni ai piedi?

Mamma mia, guarda che se si fa un po' più di plubblicità la tua T.....r diventerà famosissima, perchè non l'ho mai visto fare e ne mai sentito.(torno a ripetermi per ottenere certi risultati in una specialità). E con il 2005 sono praticamente 21 anni che vado a cavallo!!!

E guarda che certe volte gli speroni si appoggiano solo, non si deve per forza picchiare un cavallo!!!

Comunque abbiamo due idee diametralmente opposte. E io accetto la tua pur non condividendola per niente! :D

Per rispondere a Martina, dipende sempre dalla pressione che si usa quando si da la speronata al cavallo o quando si appoggia lo sperone.

Data la posizione della spalla, come ho già detto prima, non è molto semplice esercitare una forte pressione o dare un colpo secco al cavallo perchè lasciando il piede nella staffa, lo staffile, nelle selle americane, non ti permette grande movimento!

Per cui una speronata ben data sul costato è di lunga peggiore di una speronata data sulle spalle!

Poi dipende da soggetto a soggetto...

Nella maggior parte dei casi, basta anche solo appoggiare il piede sulla spalla e il cavallo spinna o si sposta molto più velocemente!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

i cavalli che diventano all around solitamente sono cavalli che non emergendo in una disciplina vengono messi a afre un po' di tutto, in questomodo non è pregiato perchè è un campione? può esserlo perchè diventa polivalente.

Io sarei ben felice di venire a vedere se non è troppo lontrano! :P

cmq una cosa non l'ho capita guardando il tuo Link Lady D: la tua istruttrice è prima nel pleasure, ma "Yearling Mares" immagino sia morfologia essendo riservata a cavalle di un anno, e "Two e Three years old geldings" sono sempre morfologia per stalloni?

ma voi organizzate tutte le gare su un unico terreno? il cutting non si può fare sullo stesso fondo del rening ed il rening ne tantomeno del pleasure.....

poi vabhè...per il pleasure non credo ci sia comunque bisogno di usare dei gran speroni per lavorare con un cavallo onesto :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

i cavalli che diventano all around solitamente sono cavalli che non emergendo in una disciplina vengono messi a afre un po' di tutto, in questomodo non è pregiato perchè è un campione? può esserlo perchè diventa polivalente.

Certamente è pieno di campioni all around ma vengono addestrati diversamente...

E poi in base alla mia esperienza, un cavallo che fa halter, pleasure, horsmanship, cutting, reining, non può di sicuro essere bravo ad esempio nel reining come un cavallo che viene addestrato solo per questo?!!! :D

Per quanto riguarda la T.....r di Lady anche io ho pensato la stessa cosa avendo visto il link, perchè con quei titoli, in Italia, vengono suddivise le discipline di morfologia...Ma non ho detto nulla vista la diversità della Svizzera nel fare le cose...

Se così fosse, è logico che non usa gli speroni..... "£$!" "£$!"

Concordo con lin anche per il terreno! Ad Ausbug, in Germania, ci sono sempre dei problemi a non finire perchè si usa un'arena sola per tutte le discipline...

La mia cavalla ha rischiato una gamba l'ultima volta...

Il terreno è troppo importante!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia, guarda che se si fa un po' più di plubblicità la tua T.....r diventerà famosissima, perchè non l'ho mai visto fare e ne mai sentito.

No, nessuna pubblicità. Citavo lei perché la conosco bene, inoltre non ho fatto altro che rispondere alla tua esplicita domanda:

La tua addestratrice con cavalli così cosa fa?

Comunque abbiamo due idee diametralmente opposte. E io accetto la tua pur non condividendola per niente! :D

idem! :P

Per rispondere a Lin:

i cavalli che diventano all around solitamente sono cavalli che non emergendo in una disciplina vengono messi a afre un po' di tutto, in questomodo non è pregiato perchè è un campione? può esserlo perchè diventa polivalente.

Da quel che ho potuto capire tra Italia e Svizzera c'è una mentalità diversa. Qui la maggior parte di cavalieri punta su 3 o 4 discipline, che di solito sono: reining, trail, horsemanship e pleasure. Ovviamente ogni binomio ha la sua disciplina preferita, quella in cui eccelle. Ma non per questo non si concentra sulle altre.

ma voi organizzate tutte le gare su un unico terreno? il cutting non si può fare sullo stesso fondo del rening ed il rening ne tantomeno del pleasure.....

Solitamente il cutting non rientra nell'all-around, ma è fatto (SE viene fatto) a parte.

Per le altre gare dipende dal luogo Certe manifestazioni comprendono più arene, altre una sola dove si svolge tutta la manche di campionato.

la tua istruttrice è prima nel pleasure, ma "Yearling Mares" immagino sia morfologia essendo riservata a cavalle di un anno, e "Two e Three years old geldings" sono sempre morfologia per stalloni?

Vero, sorry, ho preso la pagina sbagliata. Comunque se vai più giù ci sono altri risultati del futurity di quell'anno. Inoltre, altri cavalli che hanno gareggiato sono stati addestrati da lei

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito dell'all around intendevo che di solito è quello che si fa con cavalli che non sono delle cime.....quando un cavallo non eccelle in nessuna disciplina può essere messo a fare all around....almeno così potrebbe avere "più valore" (non è molto bella come espressione ma non so come dire) per il fatto che sa fare un po' di tutto.

Da quel che ho potuto capire tra Italia e Svizzera c'è una mentalità diversa. Qui la maggior parte di cavalieri punta su 3 o 4 discipline, che di solito sono: reining, trail, horsemanship e pleasure. Ovviamente ogni binomio ha la sua disciplina preferita, quella in cui eccelle. Ma non per questo non si concentra sulle altre.

mi stanno bene le accoppiate rening-horsmanship e pleasure-trail....volendo il trail ce lo vedo in abbinamento con tutti....l'unico che stona un po' è l'abbinamento renming-pleasure.

In effetti in Italia c'è una mentalità diversa forse causata da un numero ben maggiore di cavalieri in generale. In Svizzera non sembrano esserci associazioni di disciplina e se il numero standard di partecipanti ad ogni categoria è quello mostrato da queste liste che ci hai linkato è ben comprensibile perchè, in effetti se poi pensiamo che sono sempre gli stessi a gareggiare in ogni categoria....

probabilmente il mondo western da voi non è diventato un buisinnes mentre da noi credo di sì....comunque Lady D se posso accetto volentieri il tuo invito, però anche tu devi venire qui da noi a vedere le nostre gare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo Lin, ne sarei felice! ;)

Beh, questa discussione alla fine è stata utilissima!! Abbiamo scoperto che esistono delle differenze di mentalità anche all'interno dello stesso stile di monta, e tra paese e paese.

VARIATO È BELLO!! :P ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh di fatto è un rimedio ai cavalli "pigri" giusto?

Assolutamente da abolire!!!!!!!! _----_

Il rimedio contro i cavalli pigri sta nel tatto del cavaliere che deve far capire al cavallo cosa deve fare ma senza sottometterlo altrimenti il cavallo si chiude e non ubbidirà più!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh se vogliamo parlare di maltrattamelnti conosco una persona che va proprio da denunciare.questa qua cavalcava che sembrava una pazza,frustava talmente tanto il cavalloche stava impazzendo!scalciava,nitriva,insomma TUTTO IL CONTRARIO DI QUELLO CHE CHIEDEVA LEI.e nel box aveva scritto che non si poteva toccare perchè mordeva e gli aveva messo la museruola.era diventato pazzo.alla fine della lezione era talmente nervoso che si è impennato senza motivo,e lei gi ha dato uno schiaffo in faccia talmente forte che si è abbassato tutto.alla fine sono venuta a sapere che gli aveva rotto il frustino sul sedere.Che Schifo!con la S maiuscola!alla fine lo ha venduto in un altra che ama tantissimo i cavalli,è una ragazzina di 13 anni,ma lo cavalca senza ne speroni ne frustino.e lui è talmente sereno che nemmeno lo avevo riconosciuto.alla fine sono andato a tovarlo mentre la ragazzina gli toglieva la sella,lei gli ha detto dentro!e lui è entrato da solo nel box,lei gli ha dato le carote e lui le faceva "testina".

Questo è un esempio che non sono i cavalli ad essere pazzi,ma sono le persone che li distruggono trattandoli da schifo. :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

tutti le danno...e mi viene in mente che forse chi vince vince per quello...non è positiva come cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che non è positiva,fa schifo!

che persone del menga!gli interessa solo vincere,ma se sono gare A CAVALLO cosa lo picchia?perchè non si frusta un pò lui?

anzi sperona con gli speroni a stella in testa che è peggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora lo sperone se usato in maniera corretta non fa affatto male al cavallo ma impartisce un'ordine molto piu preciso e diretto.I professionisti che sanno usarli non sgambano ma appoggiano lo sperone e la rotella serve appunto per scivolare quasi dolcemente,ci sono anche episodi che costringono l'uso un po' piu duro , ma ricordiamoci anche che stiamo sopra ad una montagna di muscoli di 600 kg .tornando al discorso agonismo italiano e agonismo svizzero a parer mio e molto differente ,noi abbiamo parecchi professionisti che stanno dando filo da torcere a parecchi americani,il nostro livello e molto alto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Indubbiamente ricordo che siamoa rrivati terzi alle olimpiadi di reining...!

Dopo canada e america,però speronate sulle spalle,ok 600 kg di muscoli e ok i risultati,però ridurre così una cosa grave ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi qoto, perché è una risposta già data precedentemente ;o)

Se arrivare primi significa non rispettare il cavallo, preferisco la 4 o la 5 posizione.

Ribadisco: meglio l'ultima posizione conquistata in pieno rispetto con il cavallo, che la prima ottenuta con violenza.

Con questo però non voglio assolutamente dire: "Ok picchiamo i cavalli e ammazziamoli di botte per arrivare primi!!" questo mai, ma come in tutte le cose una buona via di mezzo è sempre la migliore!!

Se questa via di mezzo comprende le speronate sulle spalle, no, non l'accetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il regolamento impedisce di usare gli speroni davanti al sottopancia, ma ci sono molte persone che lo fanno in campo prova per far indietreggiare il cavallo...

non penso sia un punto piu' doloroso, mi è capitato di dare dei colpetti con i piedi sulle spalle del cavallo per fargli capire che doveva indietreggiare...penso che tutto dipende sempre dal come e dal perchè si fanno le cose...

non ho mai speronato o punito un cavallo per rabbia...e penso non dovrebbe farlo nessuno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...