samantha Inviato Maggio 14, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2005 ma com'è che mi sono sempre volati addosso i calabroni allora se dite che sono i meno aggressivi delle vespe?? premetto che avendone paura, anzi diciamolo pure chiaramente, ho il terrore, non mi sono mai imbattuta ne in nidi ne fatto movimenti bruschi, semplicemente scappavo quando ne vedevo uno e niente di piu pressante che quei cosi enormi mi rincorrevano senza pietà... come mai? HORNISSE vedo che sei afferrato in materia e vedo che inoltre ti appassionano tanto anche perchè sei intervenuto parecchie volte su questo argomento spiegandoci i motivi e i comportamenti.... ma non riesco a spiegarmi come mai.....tu hai una spiegazione? grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Maggio 16, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 16, 2005 Cmq spero non venga a nidificare nel cassone... Ho l'impressione che sia un po' presto per una nidificazione. Dato che nei vespidi la società è annuale, mi risulta che le nuove regine vengano allevate verso la fine dell'estate, in modo da sfarfallare in autunno. ma mi sembra un tantino eccessivo dire che possano aver invaso un quartiere... Mah, il fatto è che a volte si fa di tutta l'erba un fascio. Se in un quartiere si trovano 4 nidi di vespe e 2 di calabroni (dico dei numeri a caso), si dirà che sono stati trovati 6 nidi di calabroni. o peggio ancora il Bombo... Già, altri due insetti fra cui spesso c'è confusione, anche se meno "grave" di quella fra scarafaggi e scarabei... I bombi (genere Bombus, con diverse specie) sono degli apoidei, quindi le larve si nutrono di sostanze zuccherine. Fanno nidi nel terreno o in cavità naturali, ma senza costruire favi. Sono degli impollinatori eccezionali (spesso vengono usati nelle serre), ed i primi ad attivarsi dopo la fine dell'inverno. Anche loro hanno una società annuale. I calabroni (ormai lo sappiamo...) essendo vespidi hanno larve carnivore, e costruiscono nidi di cellulosa, a cellette orizzontali (correggetemi se sbaglio). spero un giorno o l' altro di riuscire a vincerlo! A volte temiamo a torto ciò che ci è ignoto: la conosceza è il primo passo, che dovrebbe poi dirci se temerlo...a ragione. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 26, 2005 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 ma com'è che mi sono sempre volati addosso i calabroni allora se dite che sono i meno aggressivi delle vespe?? premetto che avendone paura, anzi diciamolo pure chiaramente, ho il terrore, non mi sono mai imbattuta ne in nidi ne fatto movimenti bruschi, semplicemente scappavo quando ne vedevo uno e niente di piu pressante che quei cosi enormi mi rincorrevano senza pietà... come mai? HORNISSE vedo che sei afferrato in materia e vedo che inoltre ti appassionano tanto anche perchè sei intervenuto parecchie volte su questo argomento spiegandoci i motivi e i comportamenti.... ma non riesco a spiegarmi come mai.....tu hai una spiegazione? grazie mille. ma com'è che mi sono sempre volati addosso i calabroni allora se dite che sono i meno aggressivi delle vespe?? premetto che avendone paura, anzi diciamolo pure chiaramente, ho il terrore, non mi sono mai imbattuta ne in nidi ne fatto movimenti bruschi, semplicemente scappavo quando ne vedevo uno e niente di piu pressante che quei cosi enormi mi rincorrevano senza pietà... come mai? HORNISSE vedo che sei afferrato in materia e vedo che inoltre ti appassionano tanto anche perchè sei intervenuto parecchie volte su questo argomento spiegandoci i motivi e i comportamenti.... ma non riesco a spiegarmi come mai.....tu hai una spiegazione? grazie mille. Ciao Samantha, noto con piacere che è stato riaperto il forum! Dunque, mi sembra strano che ti "rincorrano senza pietà" , innanzitutto, sei proprio sicura che si tratti di Calabroni? Perchè, a volte, faccio quasi fatica a vederne uno, nonostante mi trovi in zone ideali... Nel caso fosse proprio così, bah, le spiegazioni possono essere molte... Ti faccio un esempio. Qualche anno fa, ero in campagna con il mio cane, e mentre percorrevo un viottolo, notai un Calabrone che volava insistentemente sopra di me, avanti e indietro, come se volesse "farmi capire" qualcosa. Infatti, mi fermai e tornai indietro, il Calabrone, poco dopo, sparì. Alcuni giorni dopo, ritornai sul posto, proseguii fino in fondo alla stradina, con particolare attenzione nel notare attività di Vespidi. Da una piccola insenatura in un albero, notai con piacere , un bel via-vai di Calabroni. Infatti, vi avevano nidificato! Quindi, la spiegazione a quanto successo pochi giorni prima, poteva tradursi benissimo in una situazione d'allarme per il nido scatenata da qualsiasi cosa, con conseguente fuoriuscita dei "guardiani", ossia di quelle vespe il cui compito consiste nel sorvegliare costantemente proprio l'entrata del nido (vedi foto per esempio). Poi, rimane da capire se ti svolazzano intorno con fare bellicoso, oppure no, perchè se non ti hanno mai punto, la causa va ricercata altrove. A volte, parlo per esperienza, basta un abbigliamento con colori molto contrastati (es. pantaloni sabbia e maglietta nera), per attirare la loro attenzione, oppure anche delle partiocolari sostanze contenute in profumi, creme o quant'altro... Purtroppo non è per niente facile dare una spiegazione concreta alla tua domanda, anche perchè, a patto di riuscirci, avrei bisogno di assistere a questi "attacchi". Se mi dai la tua disponibilità come "cavia", potremmo fare degli eseperimenti... Scherzoooo!!! Magari dentro ad uno scafandro da palombaro... Ciao, Luca. Guardate poi questa foto, ha dell'incredibile... Chi di voi utilizzerebbe questo gabinetto??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 26, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 ecco qua se si vede ecco l'altra beh, allora... io di solito mi vesto con colori appunto pantaloni neri o bianchi e la maglietta o bianca o nera.. e cosi viceversa, oppure beige, insomma colori adatti all'estate... quindi potrebbe essere che siano attirati... dai colori quindi da ME...?? "£$!" oddio.... profumi?? beh si mi immergo nel profumo direi... oh mamma... "ESPERIMENTI"?????? no no no no MAI e poi MAI... tu mi vuoi morta ... "£$!" ovviamente anche io scherzo... anzi direi di no, non lo farei nemmeno stessi in punto di morte... ho troppa paura. giusto l'altro giorno mi è ritornato l'istinto omicida, ne ho ucciso uno che mi era entrato in casa e stava minacciando la micetta... il calabrone era dietro ad una finestra aperta e si dibatteva con la micia... allora ho preso il mocio, e zac... l'ho seccato... era già arrabbiato figurati se l'avessi dovuto lasciare libero, quello mi faceva la pelle, sia a me che alla micetta... "£$!" cosi morte sua vita mia... anche se un po mi è dispiaciuto. sei proprio sicura che si tratti di Calabroni? si si sicurissima al 100%... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasavara Inviato Giugno 26, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 simpatico il gabinetto !!!! arredato con cura!!! lo sciacquone è il massimo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 26, 2005 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 Ho notato che purtroppo le foto non appaiono nel forum... boh... è comunque possibile visionarle qua: WC Nest Entrance Comunque Samantha, a questo punto, mi viene un dubbio... Se questi "attacchi" o "svolazzamenti" che siano, accadono sempre nello stesso posto, come ad esempio con la tua micia... beh, allora, sussistono buone probabilità tu possa avere un nido nelle vicinanze, senza saperlo o essertene accorta; non la escluderei come ipotesi! Ovvio, se ciò ti accade ovunque, non è sicuramente questa la causa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 26, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 capito... ho guardato ovunque... ma non ho visto nulla di strano nelle vicinanze. tieni conto che davanti alla mia abitazione c'è una discoteca all'aperto, dove c'è un mega dehoor, con tanto di pista da ballo... vicino a questa discoteca, c'è una vasta area in pendenza cintata di verde incolto. può essere che il nido possa essere nelle vicinanze?? dove vivono i calabroni? p.s. le foto le avevo modificate perchè appunto non si vedevano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Giugno 26, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 Allora vi racconto cosa mi e sucesso la primavera scorsa credo che erano vespi. E devo ringraziare verramente l'istinto dei miei cani loro si sono fermati ed hanno fatto pian piano dietro front. Ero nel frutteto di un mio vicino a far un po passeggiare i cani ed ho sentito un ronzio ma non ho visto niente. L'erba era altissima una settantina di cm e noi eravamo su un piccollo sentiero tra l'erba. Dopo circa 10 mt ci siamo ritrovati ne bel mezzo di tantissime vespi in cerca di casa. Con tutto di regina. Per fortuna i miei cani mi hanno tirato indietro e quello che mi e sembrato ancora piu strano e che hanno fatto marcia indietro quasi nascondendosi nel erba ed ho pensato anch'io bene di imitarli finche non siamo usciti da quella zona. E devo dire che non ci hanno ne seguiti e non ci hanno punto per niente. Bhe... se non fossero stati i cani non so che sarebbe successo. Perche un conto e essere punti da una vespe ed un altro da qualche decina o anche di piu. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasavara Inviato Giugno 26, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2005 secondo me ti sei imbattuta in uno sciame di api!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Giugno 27, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2005 Ma erano gigantesche... Oppure ho avuto troppa paura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Giugno 27, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2005 Probabile che fossero api: quello è il periodo della sciamatura. E devo dire che non ci hanno ne seguiti e non ci hanno punto per niente Da quello che so (non esperienza diretta), durante la sciamatura le api tendono meno a pungere perché si sono rimpinzate di miele e non riescono ad estroflettere bene il pungiglione. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 27, 2005 Autore Segnala Share Inviato Giugno 27, 2005 capito... ho guardato ovunque... ma non ho visto nulla di strano nelle vicinanze. tieni conto che davanti alla mia abitazione c'è una discoteca all'aperto, dove c'è un mega dehoor, con tanto di pista da ballo... vicino a questa discoteca, c'è una vasta area in pendenza cintata di verde incolto. può essere che il nido possa essere nelle vicinanze?? dove vivono i calabroni? p.s. le foto le avevo modificate perchè appunto non si vedevano... Beh, è quasi impossibile determinare dove possa trovarsi il nido, a patto poi che ci sia! L'unico aiuto che posso darti è il seguente. Se la frequenza con cui ti entrano in casa è bassa, tipo un esemplare ogni 3/4 settimane, può darsi tu abbia qualcosa (non chiedermi però cosa!), che li attiri particolarmente. Viceversa, se la frequenza è giornaliera, in questo caso, il nido, si trova sicuramente a pochi metri di distanza. Tieni conto che non nidificano mai completamente all'aperto, tipo su di un ramo d'albero, come alcuni Calabroni che vivono negli USA. Il nido lo fanno sempre all'interno di cavità, piccole o grosse che siano, a volte, può capitare che parte dello stesso rimanga esposta. Oppure, come nel caso della foto del signore nel gabinetto, è completamente esposto, ma comunque all'interno di una struttura chiusa. Costruiscono spesso il nido anche nei tronchi d'albero, ma di solito solo in aperta campagna. Comunque, l'unico modo per trovarlo, è quello di metterti alla finestra, o comunque sotta casa, e... scrutare, scrutare, scrutare! Una volta individuato in volo, cerca di seguirlo e capire in che direzione va, tieni anche conto che in pieno pomeriggio, con una giornata di sole, il via-vai dal nido è elevato, poi data la mole di queste Vespe, non dovresti avere difficoltà ad individuarlo se noti appunto intensa attività. Ciao, Luca. P.S.: Se dovessi trovarlo non abbatterlo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 27, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2005 mah, ho notato che di esemplari ce ne sono molti ma... non mi entrano in casa tutti i giorni, tipo uno ogni mese toh... piu o meno... ho notato però che mentre porto il cane nel suo recinto a distanza di 500m circa, i voli di questi cosi enormi, si intensifica... ma sempre alti... mai a quote basse...per fortuna. Cosa puo attirare l'attenzione dei calabroni in una casa?? tieni conto che ho tutti mobili scuri, arte povera per cui penso che quello non sia... la cucina è ampia...il soffitto è fatto di un arancio chiaro, di terre fiorentine... per cui potrebbe essere il colore?? P.S.: Se dovessi trovarlo non abbatterlo!!! abbatterlo?? sia mai... piuttosto scappo... "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 ...ok...non prendetemi in giro...esiste una malattia da paura degli insetti??tipo aracnofobia...bhe se c'è io ne sono la portatrice numero 1...a me fanno paura anche le farfalle... la prima reazione è quella di bloccarmi e sudare freddo, poi comincio ad agitarmi e sentire caldo e se la simpatica bestiola si avvicina ancora vengo colta da una vera crisi di nervi...vi giuro, piango e tremo...ma non urlo sono discreta!!mi limito a piangere e tremare... "£$!" "£$!" lo so è una cosa da dementi ma è più forte di me... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 no, martina, non è una cosa da dementi... ci sono varie persone che hanno diverse paure... io per esempio non sono ai tuoi livelli ma mi avvicino parecchio... urlo mi agito e scappo... non vorrei dire una baggianata, ma .... si può chiamare insettofobia?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 si può chiamare insettofobia?? O forse "entomofobia"... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 Grazie Flessio da oggi potrò dire di soffrire di entomofobia!!! per caso c'è qualche cura??tipo training autogeno...auto convinzione della serie affronta le tue paure per uscirne...??? perchè ragazzi credetemi, sopratutto in estate è una condanna...e mi sento anche ridicola e fuori luogo avvolte ma è più forte di me, non riesco a controllarmi... "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 eh non dirlo a me va... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VeVe Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 :( Io sono allergica alle punture di insetto perciò potete immaginare che effetto potrebbe avere sù di me il calabrone. :( Cmq a casa mia ce ne sono tantissimi di calabroni... "£$!" IO HO PAURA di uscire sul balcone nel pomeriggio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 29, 2005 Autore Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 Grazie Flessio da oggi potrò dire di soffrire di entomofobia!!! per caso c'è qualche cura??tipo training autogeno...auto convinzione della serie affronta le tue paure per uscirne...??? perchè ragazzi credetemi, sopratutto in estate è una condanna...e mi sento anche ridicola e fuori luogo avvolte ma è più forte di me, non riesco a controllarmi... "£$!" Ciao Martina, certo che c'è una cura! Ho un amico che fa l'apicoltore di professione, conosce tutti i trucchi per superare paure e fobie varie... Dopo il "corso", infilerai le mani nude nelle arnie come ridere!!! Scommettiamo??? Uah uah, scherzo, dai...!!! Per Samantha: Non mi riferivo al colore dei muri o dei mobili, ma ad altri particolari. Che so, tipo il cestino con la futta matura sul balcone, ecc. Purtroppo, non è assolutamente facile determinare la causa di queste sporadiche invasioni... Ciao, Luca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 no decisamente no, frutta no... la tengo in frigo per evitare appunto insorgere di questi problemi.. ma ho notato che vengono perchè c'è la finestra aperta e... entrano così di filato quando "annusano" le grondaie, chessò in cerca magari di una nuova casa... possibile?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 Ciao Hornisse ovvero Luca! davvero esiste un corso...potresti spiegarmi in che consiste, o dove posso trovare informazioni...??mi faresti un favore enorme... P.S. non ho nulla contro gli insetti sia chiaro, li trovo anche affascinanti...ho solo paura di loro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 30, 2005 Autore Segnala Share Inviato Giugno 30, 2005 Ciao Hornisse ovvero Luca! davvero esiste un corso...potresti spiegarmi in che consiste, o dove posso trovare informazioni...??mi faresti un favore enorme... P.S. non ho nulla contro gli insetti sia chiaro, li trovo anche affascinanti...ho solo paura di loro... Martina, stavo scherzando... :mellow: Per Samantha: No, escludi totalmente l'ipotesi della "nuova casa". Chissà, magari gli sei simpatica Ciao ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Giugno 30, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 30, 2005 oh,ma come si può aver paura di insetti così belli e affascinanti,purtroppo non ho avuto molte occasioni di osservarli :( Probabile che fossero api: quello è il periodo della sciamatura per sciamatura intendi quando la vecchia regina viene cacciata dalla nuova e con se porta uno sciame di fuchi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 Per Samantha: No, escludi totalmente l'ipotesi della "nuova casa". Chissà, magari gli sei simpatica eh no eh... simpatica speriamo proprio di no... io non li voglio come amici... non li voglio proprio nemmeno che si avvicinino... li temo troppo... però è anche vero che se temi il tuo nemico è meglio fartelo amico.. no?? uhmmm uhmmm no no no... pensandoci bene no, non voglio. "£$!" potrebbe allora essere, luca, che vadano in cerca di cibo? cosa mangiano?? p.s. grazie mille per le info sei gentilissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora