alberto60 Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 buona giornata a tutti! ho avuto recentemente occasione di parlare dei pinguini gay dello zoo di Brema... ve li ricordate, vero? http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/e...pinguini/1.html http://www.lastampa.it/forum/Forum3.asp?ID...Dmessaggio=1833 curioso questo fatto... ciao ciao
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Sono d'accordo col secondo articolo, le organizzazioni gay esagerano. Non ha senso vietare l'arrivo delle pinguine femmine, i pinguini continuerebbero a poter scegliere se continuare la vita da scapoloni o accasarsi cn le nuove pinguine. Nessuna costrizione, anzi una possibilità in più per i pinguins...
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Che cosa ridicola... i pinguini gay! Mai sentito prima... ora si cade proprio nel ridicolo!
samantha Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Che cosa ridicola... i pinguini gay! Mai sentito prima... ora si cade proprio nel ridicolo! concordo, inoltre la cosa è stata appurata.... in che modo? osservando solo?? mah io la trovo una bufala...
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Invece non è una cosa ridicola, in natura si sono potuti osservare molti comportamenti omosessuali da parte di alcune specie di animali, come dei leoni ad esempio. Date un occhio a questo sito: http://digilander.libero.it/falcemar/varie/omo/animali.htm
samantha Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 accidenti, non lo sapevo... allora chiedo scusa. io però non ho mai visto una cosa del genere...
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Infatti è un argomento molto tabù, di cui non si parla molto. Anche tra gli uccelli si sono potute osservare pratiche affettive tra lo stesso sesso, specialmente tra i pinguini e tra le oche. ;)
samantha Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 ma li hanno solo osservati oppure sono state fatte delle ricerche apposite...?
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Sono state fatte e credo si svolgano tuttora delle ricerche e degli studi su questo argomento, sono stati pubblicati anche diversi libri, ovviamento tutto parte dall'osservazione del comportamento degli animali.
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Secondo me e' tutto ridicolo, non esiste quest'essere gay, in natura siamo tutti bisessuali e ogni persona/animale e' libero di scegliere con chi vuole stare! E poi non esistono esclusivamente alcune specie di animali omosessuali... perche' i cani sono etero e gli elefanti no? Che assurdita'!
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 in natura siamo tutti bisessuali ehm...affermazione non vera. Un individuo bisessuale si unisce sessualmente sia con maschi che con femmine, di conseguenza non siamo tutti bisessuali. Forse ti sei spiegato male. Esistono gli eterossesuali, che si uniscono esclusivamente col sesso opposto, esistono gli omosessuali che hanno preferenze sessuali verso gli appartenenti del loro stesso sesso, e poi esistono i bisessuali che si accoppiano sia con maschi che con femmine. E poi non esistono esclusivamente alcune specie di animali omosessuali... perche' i cani sono etero e gli elefanti no? Che assurdita'! Infatti, non esistono solo alcune specie di animali omosessuali, in ogni specie è possibile trovare un caso di omosessualità, solo che in alcune i casi sono più frequenti che in altre, come per i leoni, i pinguini...non sono assurdità, anzi, è un argomento d studio per molti ricercatori.
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 ehm...affermazione non vera. Un individuo bisessuale si unisce sessualmente sia con maschi che con femmine, di conseguenza non siamo tutti bisessuali. Forse ti sei spiegato male. Esistono gli eterossesuali, che si uniscono esclusivamente col sesso opposto, esistono gli omosessuali che hanno preferenze sessuali verso gli appartenenti del loro stesso sesso, e poi esistono i bisessuali che si accoppiano sia con maschi che con femmine. Questo lo so, ma l'animale non si fa tanti problemi come noi quando si vuole accoppiare con qualcuno/a, e non per questo dovrebbe essere ribattezzato "gay"! L'animale, se vuole, e quando vuole puo' accoppiarsi con una femmina o con un maschio, basta che lo decida, invece la persona e' piu' problematica, si fa sempre tanti problemi ( e non solo sul sesso )...
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 e non per questo dovrebbe essere ribattezzato "gay"! Non è un offesa, esistono realmente pinguini maschi che restano insieme anni comportandosi come una coppia etero. Grazie a osservazioni compiute su tre specie (gabbiani argentati, oche grigie e pinguini di Humboldt), è stato possibile documentare legami esclusivi durati tutta la vita: 15 anni per le oche e 6 per i pinguini.
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Comunque sia, io non credo in questa roba, neanche quando accade tra gli esseri umani, e' solo un'influenza, un essere vivente non deve stare per forza con un essere vivente del sesso opposto o con un essere vivente dello stesso sesso, chi l'ha detto, e' una regola? La regola della natura? No! Io sono d'accordo con chi dice che tutti siamo bisessuali, ma gli esseri umani sono troppo tonti da non capirlo ( incluso me, anche se sembra contraddittorio ) e solo gli animali ( che non possiedono la nostra "intelligenza da manicomio" lo sanno fare! In fin dei conti, loro sono migliori di noi, perche' sono buoni ( almeno che non influenzati dall'uomo ), e intelligenti ( noi non lo siamo assolutamente )!!!
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Si sta andando off topic, per questo motivo dico soltanto che non condivido le tue opinioni e ribadisco il fatto che noi non siamo tutti bisessuali.
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Io dico in natura, poi uno sceglie quello che gli garba, no? Gli animali fanno la stessa identica cosa, noi invece siamo ossessionati da ogni scelta perche' siamo problematici! Comunque, hai ragione, meglio non andare O.T.
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Molti animali con atteggiamenti omosessuali spesso si rivelano bisessuali, accoppiandosi indistintamente sia con maschi che con femmine. Altri invece hanno una preferenza esclusiva verso questo o quel sesso, mantenendo legami unici solo con quel compagno. Anche loro fanno delle scelte e soprattutto hanno delle preferenze, non sono tutti bisessuali, esistono i bisessuali ma si distinguono dagli etero e dagli omo. Non è una questione di ossessione dalle scelte o di essere problematici. Tutti abbiamo delle preferenze nel campo sessuale, e come noi umani anche gli animali le hanno. Non si può generalizzare e dire che siano tutti bisessuali perchè questo è oggettivamente non vero.
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Ma mica questi ora vogliono sfottere i pinguini con qualche esperimento crudele? Spero di no! E che diamine!
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 Nessun esperimento o maltrattamento, non preoccuparti. Anzi arriveranno giusto per loro sei pinguine svedesi, visto che le pinguine locali non sono di loro gradimento, nella speranza di avere qualche risultato, visto che sono in via d'estinzione.
Brian Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 E se si accoppieranno con queste la mia teoria avra' successo
stevecavio Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 i pinguini di humboldt non sono mica quei pinguini che vivono nella parte più a sud dell'africa?
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Inviato Aprile 6, 2005 I pinguini di Humboldt vivono lungo le coste dell'America del Sud, dal Perù al Cile, comprese le isole costiere. Come tutti i pinguini presentano la caratteristica colorazione bianca e nera, ma sono caratterizzati da una specie di mascherina nera sugli occhi. La loro altezza media è di 68 cm e si nutrono principalmente di pesce azzurro. Durante la stagione degli amori, nidificano in aree riparate dal sole e depongono, solitamente, 2 uova. Lo svezzamento dei pulcini varia da 55 a 120 giorni, a seconda della disponibilità di cibo. Formano coppie stabili, che possono durare per tutta la vita e durante la cova maschio e femmina si alternano equamente per consentire al partner di andare a caccia: è interessante il fatto che tutti i componenti della stessa popolazione hanno gli stessi orari di partenza e ritorno dalla caccia. Alcune foto del pinguino di Humboldt: foto 1 foto 2 foto 3 ;)
Pappagalli Inviato Maggio 3, 2005 Segnala Inviato Maggio 3, 2005 Ciao, il problema è proprio che questi pinguini "il pinguino di Humboldt è in via di estinzione" . Ora la motivazione potrebbe essere rapportata a quanto succede anche nello Zoo. Capisco però le migliori motivazioni nell'introdurre le femmine, proprio per "salvaguardare" la specie...o così mi auguro. Niente accoppiamenti, niente procreazione, niente piccoli pinguini.... "£$!" Ciao
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora