Vai al contenuto

Monta Western


Pedrainne

Recommended Posts

Troppe volte ho sentito persone dire: "Monto all'americana" E questo solo perchè sulla schiena del cavallo c'era una sella con il pomolo.... ??asd??

E visto che è saltato fuori qualcosa di simile anche in questo forum, vorrei sentire e discutere un po' su questo aspetto della monta western.

Dunque secondo voi è proprio così? ??asd??

E' solo una questione di sella e magari morso? ??asd??

E quindi vale la stessa cosa anche per la monta inglese?

Uno monta all'inglese solo perchè ha una sella senza pomolo?

Parliamone..... "^^"

Link al commento
Condividi su altri siti

Brava!! *clap**clap*

su questo argomento ci vuole veramente un po' di chiarezza!

Sicuramente morsi e selle sono la differenza più evidente, ma ci sono dei fattori che accomunano tutte le discipline della monta western, per esempio i "comandi base" (non mi piace molto come espressione, ma non me ne viene un'altra che renda meglio l'idea :P ):

un semplice cavallo da passeggiata (che sia quarter, paint appaloosa o crillo argentino - già già in questi ultimi due la doma può essere proprio diversa che i primi tre-) che ha ricevuto un addestramento generico, non risponderà correttamente alle richieste insegnate nella "scuola americana".

La monta americana è contraddistinta anche da posture diverse che possono variare da disciplina a disciplina, anche le andature adottate possono avere significato più o meno forte a seconda della specialità in cui ci troviamo, ad esempio prendiamo due poli nettamente opposti come il pleasure ed il cutting: il primo è tutto basato sul concetto di andatura che sia il più controllata e composta possibile, il secondo non tiene per nulla conto delle andature.

In realtà il mondo della monta western con le sue 23 discipline è molto più complesso di quanto si possa credere, pensiamo che addirittura ci sono discipline come l'Hunter Under Sadde che vengono fatte con sella all'inglese....non per questo lo stile cambia ;)

Se poi posso dare un opinione meno nozionistica e più personale e un po' romantica.... :rolleyes: è proprio l'approccio che cambia, è la tradizione che è diversa, la monta americana nasce come monta da lavoro (ecco il perchè di una sella larga e comoda) lavoro nei ranch, lavoro con il bestiame. Il primo di cui il cowboy si doveva fidare era il suo cavallo e per il cavallo era lo stesso....

scusate la divagazione ))((

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i criolli o gli argentini, il problema è dettato dal fatto che la gente che li ha, non compra le selle argentine, ma ci mette su quella americana. Ma la maggior parte degli argentini che arrivano in Italia sono domati ed addestrati all'argentina e quindi solo per il fatto che portano la sella americana, assolutamente non sono montati od addestrati con questo metodo.

Un'altra cosa che terrei a precisare è che i cavalli smazzettati non sono cavalli addestrati secondo le discipline western. La smazzettatura non rientra nell'addestramento o nella doma western.

Per cui un cavallo domato ed addestrato secondo le dome western, quando dovrà girare sarà estremamente morbido sulle spalle, per cui girerà prima la testa, abbassandosi, poi le spalle, il costato ed infine anche e coda.

I cavalli smazzettati, invece, si spostano come se la testa, le spalle e il costato fossero una cosa sola.

Ed è tutta un'altra cosa. :lol:

Questo per dire che bisogna fare molta attenzione a quando si parla e fare estrema distinzione tra le cose.

Come ha detto infatti bene Lin, nelle discipline con la sella inglese, nella monta western, i cavalli sono domati e addestrati secondo i metodi americani e non secondo le regole della monta inglese, anche se portano la sella inglese.

Idem per gli argentini. ??asd??

Link al commento
Condividi su altri siti

<_< già non dipende solo da quello infatti tutto dipende dall'impostatura in sella dai movimeti, dai vestiti dalla sella, dalla posizione delle redine...ecc.... <_<

Queste sono le cose che saltano per prime agli occhi. Anche i morsi sono diversi...

Ma le differenze sono di addestramento. E su questo che vorrei battermi perchè la gente impari a riconoscere le discipline e tutto il lavoro e l'impegno che c'è dietro ad un buon cavallo addestrato western! =°°=

Link al commento
Condividi su altri siti

E visto che è saltato fuori qualcosa di simile anche in questo forum, vorrei sentire e discutere un po' su questo aspetto della monta western.

Dunque secondo voi è proprio così?

Premetto che è saltato fuori..da me. Ma mi piacerebbe..non giustificarmi, bensì spiegare. Nel mio maneggio non esistono le fazioni della monta inglese e quella monta western..ci sono persone un po' da una parte un po' dall'altra..basta guardare i cavalli..un criollo, qualche arabo, una ex saltatrice, una trottatrice, due quarter horses..etc. Ognuno di noi, negli anni, si è specializzato in una disciplina, io ho fatto tanti anni di saltostacoli e tuttora non mi schiodo dalla sella inglese, la mia amica ha sempre fatto stage di monta americana, abbiamo un esperto di endurance che ci svela tutti i approfondimenti veterinari utili non solo alla sua disciplina ma a qualsiasi contatto con il cavallo, etc..'nsomma ci rubiamo, anzi..ci regaliamo esperienze diverse affinchè il nostro bagaglio sia ricco e non fossilizzato su un solo mondo. [Tra l'altro, lo dico senza alcuna polemica :P , non ho capito bene alcune frasi a proposito dei criolli. Però vorrei raccontare una cosa. Il cavallo, in Argentina, non viene domato, bensì barbaramente costretto a sottostare all'uomo..tanto è vero che il metodo d'addestramento gli argentini lo riassumono nella frase: "se pica e se impulsa"...Ecco qua una testimonianza di chi, sfortunatamente, ha assistito alla loro "arte": Il cavallo viene legato ad un palo piantato in mezzo ad un tondino con una capezza ed una fune che potrebbe sostenere l'ancora di una nave. Istintivamente cerca di scappare e tira .... e mentre tira il mandriano lo legna , lo carica di legnate sul corpo e sulla testa. In alcuni casi gli buttano sulla testa un sacco di iuta ... e giù botte; o visto anche usare copertoni di auto come strumenti per colpire. Dopo una ventina di minuti di questo trattamento non c'è cavallo che resista; alla fine è immobile, tremante ma immobile sotto i colpi della sferza. A quel punto lo sellano con una gentilezza che ti puoi immaginare e se accenna di nuovo a ribellarsi altre legnate. Quando gli mettono in bocca il morso il cavallo ha ormai perso ogni barlume di resistenza. Accetta qualsiasi cosa pur di non prendere legnate. E il cavallo è pronto , pronto per imparare poche cose come girare a destra o sinistra, fermarsi in un metro anche se va a pancia a terra. E' chiaro quindi che non è importante tanto ciò che vuoi fare con i cavalli di questa splendida razza o quale sella si userà..bensì riuscire a far riacquistare loro un senso di fiducia nei confronti dell'uomo. Ciò può essere fatto riaddestrando e calmando con qualsiasi monta..Ed è un po' quello che ho visto accadare da me..Un grande binomio, un criollo e la sua padrona..uniti non dalla sella ma dalla fiducia reciproca. Chiusa parentesi. :D ]

Comunque..sono la prima a non sottovalutare discipline da me poco conosciute!

Quello che mi rattrista è questa specie di ghettizzazione..come se uno che fa monta inglese debba essere per forza uno snobbino con gli stivali lucidi (quando la monta inglese racchiude bellissime discipline quali l'endurance o l'horseball..in cui il fango regna sovrano :D ) o uno che fa monta western debba invece montare stravaccato mentre passeggia e sputa tabacco (quando ci sono tantissime discipline che racchiudono una finezza ed un'eleganza ed una tecnica finissima)..Però, d'altra parte, m'irrita questa sorta di difensiva che hanno un po' tutti, la mania di sentirsi subito attaccatti per quello che si fa..Cioè..se a me qualcuno dice che sono una fighetta che monta very english..subito mi viene l'impeto di spiegargli che quello che faccio va ben al di là del nome della monta..ma dopo mi dico "Machissenefrega se 'sto qua è ignorante!!"

Tutto questo giro di parole per dire..va bene alterarsi un po', ma non facciamo campagne a favore di una cosa o dell'altra..semmai cerchiamo di apprendere gli uni dagli altri..Chissà quante cose potrei imparare da qualcuno che sputa tabacco!! ;) :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto io parlavo degli argentini non per riferirmi alla tua amica, ma portando ad esempio un'altro tipo di monta.

E poi questa mia discussione non è nata perchè risentita da frasi di nessuno, ma solo per cercare di approfondire molto di più quello che sono le varie monte.

E siccome la maggior parte delle volte che si vedono i cavalli smazzettati in giro, ma sellati all'americana, si dice che sono addestrati alla moda western, allora si che me ne risento perchè la monta western è molto di più ed è estremamente diversa dallo smazzettamento di un cavallo!!

E poi sono felice per la tua amica!! Ma non mettiamo a paragone cose che non possono essere messe.

Se una persona è davvero ignorante in materia, allora anch'io non me la prendo, però non mi sembra che in questo forum siate degli ignoranti e almeno da voi mi aspetto delle risposte sensate!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nemmeno io voglio essere polemica!  :D  però ti dico che se mi parli monta western e mi parli di traking sovrapponendoli non hai le idee chiare 

questo post è stato aperto proprio per chiarire questi "fraintendimenti" ;)

Quello che mi rattrista è questa specie di ghettizzazione..come se uno che fa monta inglese debba essere per forza uno snobbino con gli stivali lucidi (quando la monta inglese racchiude bellissime discipline quali l'endurance o l'horseball..in cui il fango regna sovrano :D ) o uno che fa monta western debba invece montare stravaccato mentre passeggia e sputa tabacco (quando ci sono tantissime discipline che racchiudono una finezza ed un'eleganza ed una tecnica finissima)..

perchè ghettizzazione? :huh:

qui non si sta parlando di fazioni, di ghettizzazioni o di simili, da esponenti della monta western desideriamo solo fare un po' di ordine nelle idee di chi come noi ama i cavalli ma pratica un altro tipo di monta, è molto più facile confondersi nella "foresta della monta western" che nel mondo della monta inglese perchè di questa qui in Italia c'è una tradizione che dura da parecchio tempo

(OT: quanto vorrei vederla una partita di Horse Ball !!!! )

va bene alterarsi un po', ma non facciamo campagne a favore di una cosa o dell'altra..semmai cerchiamo di apprendere gli uni dagli altri..Chissà quante cose potrei imparare da qualcuno che sputa tabacco!! ;)  :D

ripeto: di campagne qui noin se ne stanno facendo, stiamo soplo cercando di spiegare cos'è la scuola western.......

.....da qualche parte qui ho letto la descrizione di come domavano i cavalli nel selvaggio west (riprendo le parole lette) ed assomigliava abbastanza alla descrizione della doma argentina (una cosa tremenda £@@£ )......bhè precisiamo che il selvaggio west era nel 1800.......

è per sfatire "miti" e nozioni errate che purtroppo molti hanno che si sta ragionando su questo tema, e per scoprire che percentuale di ignoranza (come pura non conoscenza) esiste in merito :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io anche faccio sempre un casino dietro l'altro con le citazioni!

Comunque concordo con te!

I forum secondo me possono essere delle buone opportunità per conoscere cose nuove, per sfatare dei miti e per crescere! O almeno io l'ho sempre inteso in questo modo, ma probabilmente non è così!! *-+-+-**-+-+-*

Link al commento
Condividi su altri siti

Nemmeno io voglio essere polemica!  :D  però ti dico che se mi parli monta western e mi parli di traking sovrapponendoli non hai le idee chiare. questo post è stato aperto proprio per chiarire questi "fraintendimenti"  ;)

Tranquilla, nessuno fraintendimento..e comunque non volevo (forse mi son spiegata male) sovrapporre la monta western con il trekking, semplicemente dire che la mia amica, oltre a montare all'americana con tutto quello che ne consegue, si diletta prevalentemente nella seconda bellissima disciplina. Fa due cose sicuramente diverse, ma che non si escludono, per fortuna!!, l'un l'altra. Io stessa monto all'inglese ma mica salto con un holsteiner, bensì passeggio con arabi..e ultimamente con una splendida quarter.. :wub:

perchè ghettizzazione?  :huh:

qui non si sta parlando di fazioni, di ghettizzazioni o di simili, da esponenti della monta western desideriamo solo fare un po' di ordine nelle idee di chi come noi ama i cavalli ma pratica un altro tipo di monta, è molto più facile confondersi nella "foresta della monta western" che nel mondo della monta inglese perchè di questa qui in Italia c'è una tradizione che dura da parecchio tempo 

Ovviamente non parlavo di una ghettizzazione in questa discussione o in un vostro intervento specifico, bensì di un andamento che ho riscontrato in molti ambienti equestri in cui gira spesso la domanda: mi o mw?. E a me questa classificazione resta strettina, visto che adoro vivere il cavallo a 360°, nei limiti del possibile, naturalmente, e a seconda delle mie preferenze.

Vedi che anche tu, Lin, dicendo -desideriamo solo fare un po' di ordine nelle idee di chi come noi ama i cavalli ma pratica un altro tipo di monta, è molto più facile confondersi nella "foresta della monta western"- esprimi questo bisogno di far conoscere il tuo mondo..ed è giusto che sia così, ci mancherebbe, ma troppe persone, non tu, ti buttano il proprio modo di montare come se si sentissero attaccati. Il fatto che io venga da un'equitazione inglese non significa che io sia ignorante di quella western o che la giudichi in maniera sbagliata. Se una cosa la conosco (Chi conosce ama..) allora posso dare un parere, se non la conosco evito qualsiasi commento. E così faccio sempre, non solo tra i cavalli. ;)

ripeto: di campagne qui noin se ne stanno facendo, stiamo soplo cercando di spiegare cos'è la scuola western.......

Vale lo stesso discorso sopra. Non mi riferivo assolutamente a ciò che stiamo discutendo qui, ma ad un andamento che ho riscontrato troppe volte..

.....da qualche parte qui ho letto la descrizione di come domavano i cavalli nel selvaggio west (riprendo le parole lette) ed assomigliava abbastanza alla descrizione della doma argentina (una cosa tremenda  £@@£ )......bhè precisiamo che il selvaggio west era nel 1800.......

è per sfatire "miti" e nozioni errate che purtroppo molti hanno che si sta ragionando su questo tema, e per scoprire che percentuale di ignoranza (come pura non conoscenza) esiste in merito  :rolleyes:

Sì, ho capito il vostro intento e sicuramente fate bene, io son la prima pronta ad ascoltarvi. Solo una cosa..di dome violente, nonostante il 1800 sia passato da un pezzo, ne esistono ancora molte, in qualsiasi scuola equestre..quindi non mi sorprenderei se queste parole lette rispecchiassero la realtà di una delle tante, troppe brutture che esistono ancora per l'animale da noi tanto amato. Come da "noi" molti mettono puntine da disegno per far saltare di più, per non parlare d'altro..sicuramente anche da "voi" fanno chissà cosa per aver un perfetto un destriero. Si sa, queste cose capitano proprio ovunque..purtroppo. :(

Un sorriso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido la maggior parte delle cose che hai detto. Però questa discussione io l'ho iniziata per cercare di distinguere la monta inglese da quella western, da quella argentina ecc... non facendo distinzioni di sella ma di addestramento.

Purtroppo i maltrattamenti ci sono in tutte le monte, ma spesso la colpa non è del tipo di monta, ma dell'addestratore.

Sicuramente ci sono metodi dolci per addestrare cavalli che poi saranno campioni sia in una disciplina che nell'altra.

Ma non è di questo che io e Lin stavamo parlando, stavamo cercando di creare delle distinzioni all'interno della western, secondo il modo di addestrare.

Tutto qui! *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Stop..non capisco più niente.. :P

Volete spiegare questo:

cercare di distinguere la monta inglese da quella western, da quella argentina ecc... non facendo distinzioni di sella ma di addestramento

Oppure questo:

creare delle distinzioni all'interno della western, secondo il modo di addestrare

La monta western e la sua varietà o la monta western rispetto alla monta inglese&C.? O entrambe le cose?

Link al commento
Condividi su altri siti

Principalmente la prima, ma siccome ero stanca ho fatto un po' di confusione!

Scusate!! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è solo questione di sella, ma anche di esercizi particolari che in una monta si fanno e nell'altra no. Per esempio il cutting si fa solo nella monta western e il salto in quella inglese.

Poi anche le differenze nella sella servono:come sicuramente saprai la monta western è la monta fatta dai cow-boy leggermente modificata e, ad esempio, ai cow-boy il pomo serve per fissarci il lazzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le differenze di sella nascono soprattutto perchè la monta western è una monta da lavoro, quella inglese è una monta sportiva!

Per cui i cow boy, come dici tu, non potrebbero passare dieci ore a lavorare su un cavallo sellato all'inglese, perchè penso che dopo solo un paio d'ore sarebbero tutti fiaccati e rischierebbero di farsi feramente male.

inoltre la sella americana contiene molto il cavaliere al suo interno e il pomolo serve, oltre che per aggrapparsi nel caso un manzo scappi cambiando repentinamente direzione e tu lo stai inseguendo oppure per legarci i lazi.

Vi immaginate uno sliding stop su un cavallo sellato all'inglese?

Penso che il cavaliere scivolebbe senz'altro meglio del cavallo, ma per terra!!!

Ogni sella è adatta all'uso per cui è stata creata e pensata.

E senz'altro quella americana è stata creata per essere il più comoda e più funzionale possibile.

Ma le differenze, oltre che di sella sono anche nel modo di addestrare i cavalli.

Per cui io potrò avere un cavallo addestrato all'inglese, ma sellato all'americana e viceversa!! B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il discorso di Earendil è giusto...

Molto spesso,troppo spesso,si vedono persone che litigano perchè mw è migliore della mi o viceversa...

La cosa a me spiace molto,primo perchè antrambe le categorei hanno in comune la cosa più importante:l'amroe per il cavallo.

Secondo perchè molto spesso gli esponenti di queste due grandi categorie non conoscono l'altra...

Mi da fastidio sentirmi dire cose tipo il reining è quello degli stop....

Oppure,più in generale,la mw è quella delle passeggiate...

e credo che a chi fa dressage dia fastidio sentirsi dire la mi è solo salto ostacoli...

Credo che dagli altri si possa sempre imparare e dunque è utile parlarsi per capire e conoscere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco perchè ho aperto questo topic!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...