novembre Inviato Marzo 9, 2005 Segnala Inviato Marzo 9, 2005 Ciao! Volevo chiedere se é possibile che i mici perdano i denti. Oggi osservavo la mia gatta mentre sbadigliava e mi é sembrato che ne mancassero alcuni! Pero' non ne ho trovati in giro..come invece succede per unghie e baffi!
Pink1803 Inviato Marzo 9, 2005 Segnala Inviato Marzo 9, 2005 Si si è possibile, la mia gatta aveva perso un canino in giovane età e non l'ho mai più visto. Non ti preoccupare, dovrebbe essere una cosa normale!
Miyobi Inviato Marzo 9, 2005 Segnala Inviato Marzo 9, 2005 CERTO! Soprattutto nei miciotti anziani La mia non ne ha ancora persi, ma mi sa che presto inizierà..ha ormai 10 anni! chissà, magari non trovi più i denti perchè il tuo micio se li è pure ingoiati! Eh eh!
samantha Inviato Marzo 9, 2005 Segnala Inviato Marzo 9, 2005 il mio ne ha 12 va per i 13 e di denti ne ha slo piu 4... gli altri non sono caduti glieli ho dovuti fare togliere per una brutta infezione....
novembre Inviato Marzo 10, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 10, 2005 e come hai fatto a capire che aveva un'infezione? La mia mangia tranquillamente..ha solo un alito cattivo che pero' ha da sempre..forse dovuto al tartaro. Purtroppo non si fa assolutamente visitare,quindi non so come fare
Krenki Inviato Marzo 10, 2005 Segnala Inviato Marzo 10, 2005 Effettivamente i gatti di una certa età perdono i denti... ed è quasi normale che tu non lo abbia trovato in giro perchè se gli mangiano davvero... Comunque per il tartaro dovresti farla guardare perchè può provocare infezioni... lo fanno anche sotto anestesia!!! Ciao Kre
novembre Inviato Marzo 10, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 10, 2005 non posso farla addormentare con anestesia..ha 14 anni e soffre di insufficienza renale,quindi non credo sia il caso. Non l'hanno addormentata neanche per gli esami del sangue... Per curare il tartaro non esistono altri rimedi? non so,una pomata..o qualcosa di simile?
samantha Inviato Marzo 10, 2005 Segnala Inviato Marzo 10, 2005 e come hai fatto a capire che aveva un'infezione? La mia mangia tranquillamente..ha solo un alito cattivo che pero' ha da sempre..forse dovuto al tartaro. Purtroppo non si fa assolutamente visitare,quindi non so come fare è proprio per il tartaro che me ne sono accorta... e poi per una serie di cose, la cacca molle, sangue nelle feci, vomito continuo, per di piu quando vomitava, vomitava intero... segno che non masticava affatto e quando lo accarezzavo assumeva un comportamento stranissimo, era schivo... quando lo accarezzavo sotto al mento beh... si girava di scatto allora, l'ho preso e gli ho guardato in bocca... aveva del tartaro a mò di capsule per denti e le gengive infiammatissime... quasi con sangue.... cosi l'ho portato dal vet per la detartrase... ma quando gli hanno fatto una visita piu accurata si sono accorti che aveva dei buchi, e gengivite acuta. cosi per forze di cose, glieli hanno dovuti togliere... io ti consiglio di portare il tuo micio dal vet. perchè il tartaro se trascurato può portare ad infiammazioni disastrose... io non me ne sono accorta prima perchè il gatto apparentemente non presentava sintomi strani era felice giocava... mordeva... quindi.... adesso sta benone... e copre le altre due micette quando vanno in calore, fa continuamente le fusa... è coccolosissimo e appiccicaticcio come non mai. non che prima queste cose non le facesse....ma ....
samantha Inviato Marzo 10, 2005 Segnala Inviato Marzo 10, 2005 non posso farla addormentare con anestesia..ha 14 anni e soffre di insufficienza renale,quindi non credo sia il caso. Non l'hanno addormentata neanche per gli esami del sangue... Per curare il tartaro non esistono altri rimedi? non so,una pomata..o qualcosa di simile? purtroppo solo le crocchine possono aiutare il tuo micio... per togliere il tartaro bisogna per forza anestetizzarlo... altrimenti non escono vivi dall'ambulatorio i vet. chiedi semmai consiglio al tuo veterinario che conosce il gatto.
novembre Inviato Marzo 10, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 10, 2005 Grazie delle informazioni! Comunque un anno e mezzo fa,quando era stata addormentata per altri motivi,il veterinario le aveva pulito tutti i denti dal tartaro..quindi non é passato poi cosi tanto tempo!
samantha Inviato Marzo 10, 2005 Segnala Inviato Marzo 10, 2005 se hai la possibilità guardale in bocca... perchè il mio dalla prima pulizia dei denti è passato un anno esatto e dopo gli hanno dovuti togliere..perchè il tartaro si era riformato in grosse quantità.. anzi, ti dico che alla prima visita il vet ha detto che doveva fargli la detartrase, ma quando si è messo all'opera c'era un dente quello dietro grosso che andava tolto e cosi è stato fatto al che il resto l'ho raccontato... esattamente un anno dopo...rasi al suolo tutti...tranne quelli davanti.
francy Inviato Marzo 10, 2005 Segnala Inviato Marzo 10, 2005 E' la stessa cosa che succede agli umani se non si puliscono bene i denti e se periodicamente non passano dal dentista a fare l'igene. Poi persone più sfigate tipo me, anche se ci vado ogni tre mesi, se li lavano 3 volte al giorno e subisco interventi dall'età di 25 anni, vivono con il terrore di perdere i denti da un momento all'altro. Quanto li capisco questi poveri mici....!
novembre Inviato Marzo 26, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 26, 2005 Il veterinario mi ha consigliato una pomata per combattere il tartaro. Qualcuno di voi la utilizza?
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora