AlexanderFreud Inviato Febbraio 26, 2005 Segnala Inviato Febbraio 26, 2005 Preparando la cassetta entomologica per l'università mi capita di avere a che fare anche con lepidotteri: quando li muovo per le 'riparazioni' (con me sono frequenti perché, non volendoli ammazzare, la maggiorparte degli insetti li trovo già morti o mi faccio regalare quelli 'scassati') perdono ovviamente tantissime squame, ed, per vederli meglio, sono senza lentine a 5 cm da loro. La finestra della camera la chiudo in occasione di queste operazioni per evitare che eventuali raffiche di vento mi distruggano tutti gli insetti. Possono creare problemi le squame d'insetti morti se respirate?
AndreaM Inviato Febbraio 27, 2005 Segnala Inviato Febbraio 27, 2005 ...sì, se sei soggetto ad allergie. di loro, non dovrebbero far nulla.....
fedekikka Inviato Marzo 2, 2005 Segnala Inviato Marzo 2, 2005 a certe squame io ho sviluppato allergie solo nel tempo a forza di inalarle, quindi per precauzione io ti consiglio di indossare una mascherina e di areare sempre bene il locale...magari non ti succederà niente, ma di certo così è più prudenziale. ;) fede
AlexanderFreud Inviato Marzo 5, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 5, 2005 Sì, infatti appena richiudo la cassetta spalanco le finestre, come le tengo di solito
AlexanderFreud Inviato Marzo 6, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 6, 2005 Sì, sulle ali; o, almeno, a parte qualcuna che le ha trasparenti o per atterismo secondario in dimorfismo sessuale non le ha proprio, la maggiorparte le ha
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora