Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve,sono un nuovo utente. Quest'estate in un campeggio in Corsica, ho avuto un "piacevole" incontro con un ragno alquanto bizzarro. Aveva trovato rifugio nei bagni pubblici. Qualcuno sa dirmi se si tratta di una specie pericolosa?

My Webpage

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

ciao e benvenuto...

se non erro, chiedo conferma ad andream che ne sa piu di me ovviamente, credo che si tratti della malmignatta.... alias vedova nera... velenosa. mortale.

Inviato

yesss!! è una malmignatta, alias vedova nera, alias Latrodectus tredecimguttatus

bagni pubblici? corsica? oddio!

buono a sapersi

Inviato

buona a sapersi, per le mie vacanze eviterò la corsica £@@££@@£ "£$!"

Inviato

attenta!!!!! ;)

nel sudovest degli states c'è di peggio!!!!!!! :rolleyes:

scherzo dai... ))((

Inviato

fabi andrò in giro con una tuta tipo astronauta per tutta la vita! §#§§#§§#§

Inviato

ma no dai... :D

a me alla fine questi incontri non sono capitati! =°°=

Inviato

Grazie x le risposte! :D

Ma la Malmignatta ha i punti rossi, questo aveva le striature... Comunque nel dubbio le ho fatto conoscere lo scarico... Purtroppo troppi bimbi le giravano attorno ignari. Io l'ho vista perche mi è caduto un asciugamano; era sotto un lavabo.

Per gli scettici ho anche altre foto...

Inviato

è proprio una malmignatta,normalmente vive sotto corteccie cadute o sotto foglie,insomma,nel sottobosco,in corsica lo catturata perchè mi ero interessato da come ne parlavano le persone del luogo,allora lo anche catturata,davvero bella.

Inviato

confermo...e aggiungerei che è diffusa ma non comunissima sul tutto il versante tirrenico, e pure in nord italia....diciamo che io finora l'ho vista in veneto e lazio. curioso notare come questo avvistamento corrisponda a quello di esemplari della cugina americana L. mactans (la vera vedova nera) nei bagni pubblici della florida....

Inviato

io bisogna che ci stia più attenta visto che alla corsica ci sto proprio di fronte

metti che oltretutto decide di prendere il traghetto

comunque x andrea, sì, è curioso ma io penso che siamo proprio noi esseri umani con i nostri traffici e spostamenti per tutto il globo che a volte ci portiamo dietro esseri e spore e pollini e uova ecc. e le spargiamo di qua e di là

scusa, andre, ma le vespe vasaie sono tanto diffuse in italia?

poi ti dico perché te lo chiedo

Inviato
andre, ma è pur sempre velenoso mortale???

a me hanno detto che lo era,se non lo curi entro un tot. di ore,c'è solo un antidoto che costa anche parecchio,ma non vorrei confondermi con un altro veleno,poi li in corsica dove ero io non c'erano ospedali nel raggio di un centinaio di km,ma tanto non mi son fatto morsicare e sono vivo e vegeto :lol:

Inviato

sam: in Italia negli anni 80 ci furono un paio di morti.... quindi teoricamente sì, sono mortali, anche se probabilmente il veleno della malmignatta è meno potente di quello di altre specie di latrodectus...

Faby: non intendevo dire questo...piccola precisazione: il genere latrodectus, cui appartiene la nostrana malmignatta, è diffuso in tutto il mondo. la specie nativa americana, L. mactans, o vedova nera, nel suo areale di diffusione si rinviene spesso in luoghi umidi e bui...ad esempuio, sotto le tavolette dei water nei campeggi. mi è solo sembrato curioso che anche la specie italiana avesse scelto questo habitat.... del resto, io l'avevo trovata in un tombino....

...non ha bisogno di prendere il traghetto, è ben diffusa dalla liguria alla sicilia.....

...e sì, le vespe vasaie sono ben diffuse ovunque..... perchè?

Inviato

Andrea, e in caso di morsicatura bisogna comportarsi come nel caso di un morso di vipera?

Inviato

x andrea, riguardo alle vespe vasaie:

perché qualche anno fa poco dopo il mio rientro da un viaggio negli USA mi hanno "colonizzato" il terrazzo (allora abitavo a Trento), facendo decine di quei vasetti pieni di ragnetti (e sinceramente che io sappia stanno ancora lì)....

ora siccome io le avevo appena viste in Usa ma mai prima in Italia ero rimasta un po' sconcertata e la cosa curiosa è che avevano colonizzato solo il mio, di terrazzi

(d'altronde a quel tempo ero anche invasa dalle cimici verdi.. £@@£)

mi rincuora sapere che sono ben diffuse ovunque :rolleyes:

ora invece salta fuori che sono venuta ad abitare a casa della malmignatta "£$!" !!

Inviato
Andrea, e in caso di morsicatura bisogna comportarsi come nel caso di un morso di vipera?

giusto... ??asd?? che si deve fare??

andare nel primo ospedale vicino e non agitarsi per evitare che il veleno si sparga piu velocemente oppure no??

Inviato

Anvedi 'sta gran fija d'una malmignatta.... ERA PROPRIO LEI!!!!

E dire che essendo in Francia(=nucleare) ho pensato che magari aveva assorbito un pò di radioattività, ed ero quasi tentato dal farmi mordere, così tornavo a Firenze sparando ragnatele! Poi c'ho ripensato perchè con la fortuna che c'ho, sarei diventato Godzilla....

Inviato
Anvedi 'sta gran fija d'una malmignatta.... ERA PROPRIO LEI!!!!

E dire che essendo in Francia(=nucleare) ho pensato che magari aveva assorbito un pò di radioattività, ed ero quasi tentato dal farmi mordere, così tornavo a Firenze sparando ragnatele! Poi c'ho ripensato perchè con la fortuna che c'ho, sarei diventato Godzilla....

ahahahahah §#§§#§§#§§#§

IMPOSSIBILE NON RIDERE...!! §#§

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...