Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti ho fatto accoppiare il mio golden retriever, purtroppo non riuscendo a partorire ha fatto il cesareo. Il veterinario ci ha detto di utilizzare il collare elisabettiano per evitare che si tiri i punti ma con il collare non riesce nemmeno a pulire il cucciolo e non riesco a gestirla. Cosa posso fare? Avete esperienze a riguardo?

Inviato

Nei giorni immediatamente successivi alla nascita dei piccoli, lo stretto contatto con la madre è vitale per i cuccioli di cane.

Proprio perché sordi e ciechi, poi, la loro sopravvivenza dipende dalla madre: è quest’ultima infatti che non solo gli fornisce il latte, ma stimola anche le loro principali funzioni vitali (come per esempio la respirazione, leccandoli nella zona ombelico-genitale, o l’espulsione di feci e urina, stimolandoli nella zona genitale). 

Ecco perché prendersi cura della madre significa garantire la sopravvivenza anche dei cuccioli e, anzi, in assenza di una figura materna, dovrà essere il padrone a compiere certi gesti imprescindibili per la vita dei piccoli.

Per trattare l'ombelico del cane il miglior modo è non toccarlo, né apporvi del disinfettante: basta tenere pulita la cuccia della mamma per prevenire infezioni.

Un asciugamano caldo e un tocco delicato sono tutto ciò che è necessario per pulire i cuccioli appena nati.

Inviato

Va bene grazie mille per la risposta, al momento non ho messo il collare alla mamma perchè capisco quanto sia importante il contatto tra la mamma e il cucciolo (è solo uno e lei lo stimola per tutta la giornata). L'unico problema è che il veterinario ci ha raccontato la storia di un cane che essendo senza collare elisabettiano è riuscito a togliersi i punti e purtroppo poi non c'è stato nulla da fare, per questo mi sono impaurito molto.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...