Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Hanno l'annellino?

Di solito si vede anche dalla cera sopra il becco

nei soggetti giovani è rosata, nelle femmine adulte marrone, nei maschi adulti blu, negli anziani marrone

Jenny

Inviato

Bhè, oltre che puoi vedere il colore della cera sopra il becco, puoi vedere anche le zampine, ovvero: se sono chiare ( rosine con unghie trasparenti ) sono novelli, se invece sono un pochino scure ( anche le unghiette ) sono più grandicelli.

Ps: me l'ha detto quello che mi ha cambiato la cocorita perchè l'altra era troppo vecchia e non accettava la corte del maschietto :D

Inviato

le zampine non sono affidabili...lo dico perchè una mia cocoritina ha delle bellissime zampine rosate e le unghiette trasparenti ma non è di prima piuma!

per capire l'età..se ha l'anellino è semplice, basta leggere l'anno...altrimenti guardare il colore della cera del becco (che nei giovanissimi è rosa), guardare se sulla testa ha le ondulature che poi perder con la prima muta e guardare se gli occhi sono completamenti neri e un poco sporgenti (negli adulti dopo qualche mese si forma intorno all'iride un cerchiolino bianco)

:D:D

Inviato
*+++* ciao come si fà a sapere l'età di una cocorita o cocorito?

grazie ciao a tutti^^ *+++*

Ciao,

i giovani cocoriti (fino circa le 12-15 settimane), in particolare, sono facili da indentificare grazie a certe loro caratteristiche.

I giovani non hanno l’anello bianco intorno agli occhi. Gli occhi sembrano grandi e neri. Dopo quest’età le piume dei piccoli mutano per lasciare il posto al piumaggio adulto. Il colore della cera dei giovani soggetti inizia ad acquistare il colore definitivo. Entrambi i sessi sviluppano un anello bianco intorno all’occhio (iride).

In breve:

Fino ca. le 12-15 settimane l’occhio è nero e il contorno (iride) marrone = giovani

Dopo ca. la 18 settimana i giovani assumono l’occhio nero con il contorno (iride) bianca = adulti

Attenzione : questa regola non vale per il pezzato recessivo e le varietà chiare a occhi neri. In queste varietà l'iride mantiene il colore della pupilla anche da adulto.

Oltre a questo si nota il becco e i colori del piumaggio che non sono ancora definiti, vivaci ma piuttosto come sbiaditi. Anche il becco tende ad essere più scuro. La coda generalmente è piu breve nei giovani. Nel giovane Ondulato oltretutto si può osservare tipiche barrature frontali che arretrano verso la nuca con la maturità, mentre la cera è di colore roseo od azzurrino sbiadito.

Ciao *+++*

Inviato

allora da quanto ho capito io avrei il mashietto giovane nonostante lo possiedo da piu di un anno e la femmina pronta x le uova..xrò devo dire ke anke se il M è piu piccolo (almeno dalle vostre spiegazioni ci rientra) e solo ed esclusivamenelui a fargli la corte e aimè lei nn lo ricambia è fredda al confronto....purtroppo nn sono riuscita a mettere le loro foto ...ma nn cè un modo piu semplice??

Inviato

Per le foto devi creare un album on line su virgilio o yahoo e poi postare il link dell'album.

Per quanto riguarda la riproduzione ti consiglio di mettere il nido in primavera.

Se hai altre curiosità chiedi pure... ;)

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...