Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come si valutano le feci per vedere se l'animale è in buona salute ?

Dal colore ?

E se io gli offro frutta verdura etc. come mi posso regolare con il colore ?

Se sono liquide cosa significa ?

Inviato

se sono liquide significa che o bevono molto o mangiano molta frudda e verdure...in ogni caso un pappa sano in genere fa delle feci non troppo liquide ma nemmeno molto secche di colore verde scuro con al centro una parte biancastra(gli urati)

Inviato

vorrei solo aggiungere che le feci cambiano a seconda del cibo,se mangiano estrusi o molti legumi passano dal verde al marroncino,se mangiano uovo diventano più giallognole,quindi bisogna sempre tenere presente dell'allimentazione...

ciao

luca

Inviato

Ciao Eddy...

Sono nuova di questo forum...

Il mio veterinario ha detto che l'unica cosa che devo guardare delle feci non è la consistenza o il colore ma che ci sia una differenza tra la parte verde\marrone e quella bianca...

Se la parte verde è "sciolta" con l'altra allora non va bene...

Però non sono un esperta sono solo 3 mesi che ho un pappagallo......

Inviato

ciao a tutti come faccio a distinguere i miei due coco se sono maschio e femmina ?'sono nuova del forum se mi potete dare consigli ve ne saro' grata tanto :bigemo_harabe_net-102:

me li hanno regalo da poco e non so di quanto sono come posso sapere di quanti mesi sono ??'' :bigemo_harabe_net-102:

Inviato
vorrei solo aggiungere che le feci cambiano a seconda del cibo,se mangiano estrusi o molti legumi passano dal verde al marroncino,se mangiano uovo diventano più giallognole,quindi bisogna sempre tenere presente dell'allimentazione...

ciao

luca

si è vero i miei quando mangiano l arancia la fanno rossa/arancio!

e poi nonostante la tavoletta di sali minerali fanno sempre le feci molto licquide(parlo dei d.m)il fatto e che bevono tantissimo..hanno 2 beverini e alla sera sono sempre vuoti!

Inviato

sinceramente a loro no...hanno però perennemente osso di seppia e tavoletta di sali minerali, 1-2 volte la settmana la metto la verdura ma nn tanto la mangiano.. la frutt la vanno pizzicando ma all sera poi la tolgo perche diventa orribile..

invece hai pappi si,mangiano di tutto..e anche loro hanno perennementeosso e tavoletta.

Inviato

E' fondamentale insistere con la verdura anche per i diamantini....ti posto uno stralcio di articolo che spiega bene in cosa deve consistere l'alimentazione dei diamantini:

Per quanto riguarda l'alimentazione bisogna fare un ampio discorso perché essa è influenzata dalle condizioni climatiche ed ambientali dei singoli allevamenti (per esempio dalla temperatura, dall'umidità, dalla maggiore o minore presenza di luce, etc.) e quindi deve essere modificata a seconda delle diverse situazioni locali. Una formula che può soddisfare tutte le esigenze dei nostri Diamanti Mandarino deve essere composta dal 70-80%, del totale dei semi presenti, di panico e, il misto va completato con scagliola, miglio bianco, ugualmente molto graditi ed in piccole quantità niger, ravizzone, semi di lattuga e cicoria. La specie non gradisce molto i semi germinati, come pastoncino il Diamante Mandarino preferisce quello di tipo morbido che può essere messo sempre a disposizione, specialmente nel periodo riproduttivo, in un contenitore a parte. Sono gradite anche le verdure, il cui apporto di sali minerali non può venir messo in discussione; da preferire tra le selvatiche, il centocchio e la borsa di pastore e, tra le coltivate, la lattuga e, nel periodo estivo, il cetriolo e lo zucchino che devono essere tagliati a rotelline oppure verticalmente, poco gradita è la frutta tranne forse la mela che viene becchettata svogliatamente.

Sempre presente l'osso di seppia.

tratto da: http://www.acau.it/diamante_mandarino_2.htm

;)))

Inviato

ok grazie per la delucidazione terrò presente tutto..e poi è vero io lo metto il pastoncino ma è sempre li mangiano solo quel po di niger che è mischiato però quello che gli faccio io lo mangiano hanno capito che lo faccio con il cuore :wub:

Inviato

Alla mia diamantina (che è una bellezza, tutta bianca!) ogni tanto do un pastone fatto da me, con fetta biscottata, patata, ogni tanto piselli (e quindi le feci diventano verdognole). Se invece le do un po' di pastoncino, allora sono più chiare. E' normale che cambino colore e consistenza, dipende dall'alimento assunto. Anche la mia adesso beve in misura maggiore rispetto a quanto faceva qualche mese fa, ma credo sia una normale difesa contro il caldo di questi giorni.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...