Vai al contenuto

Lapino Zoppichino


Buba

Recommended Posts

Mannaggia ragazze, Lapino ha ricominciato a zoppicare :(

Era più di un anno che non succedeva e invece da un mesetto ha riniziato.....poi tutto è passato e da due giorni è ripreso.

Come da visita ho dato l'arnica che è uno sfiammante naturale, ma credo che oggi lo riporterò dal vet.

 

Lapino non è certo un cucciolo e pare sia questo il problema......in più è ciccione :D ma pare non rendersene conto, quindi salta come un torello e poi si fa male......mannaggia managgia!

 

Sapeste quanto è dolce però :wub:

 

Chiaramente l'appetito non gli manca (per fortuna)

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Lapino! Buba come sai l'omeopatia ha tempi lunghi per portare benefici, dunque è possibile che la cura duri qualche settimana.

Non ricordo se il problema di Lapo sia riconducibile all'artrosi, in tal caso so che alcune caviette anziane hanno trovato beneficio dall'integrazione di olio di ribes nero e con l'agopuntura. Ovviamente va fatta da un veterinario, nel caso sia competente in materia.

Tempo fa ne parlai con il vet delle mie e mi disse che alcuni suoi colleghi, grazie all'agopuntura, riuscirono a debellare un blocco intestinale che coi farmaci non sembrava risolversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah Simmy, 

più che artrosi si pensa che sia dovuto al peso.

La Zora è una diavola e Lapino un giocherellone, ma hanno due strutture completamente diverse!!!!

Lapo ha la classica struttura a palla globosa delle Teddy e la Zora invece è molto più lunga (anche se panzona).

 

In pratica la Zora lo incita a giocare e correre, lui non si tira indietro ma essendo peso sforza quell'articolazione che si vede tende ad infiammarsi.

C'è da dire che essendo libere corrono sul pavimento e in estate che non metto il pile è decisamente più duro.

 

Ora ha smesso e per rendere più morbido il fondo si è comprato quei teli plastificati che usa anche Laura e devo dire che mi sto trovando ottimamente e piacciono molto anche a loro.

 

Incredibilmente poi pare che il fetentello abbia capito che se zoppica gli arrivano più cose dolci da mangiare e bere (anche l'arnica è bella dolciotta) e sembra proprio che a volte se ne approfitti (pensavo fossero meno furbi ma con Lapo mi si è aperto un mondo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah be' in fatto di cibo le cavie ne sanno una più del diavolo! Finirebbero in bocca ad un lupo per un po' di cibo.

Purtroppo tenere il peso sotto certi standard è difficile, io per dire con Mou non riesco e la vedo che è grassina per la sua stazza. Forse c'è pure un discorso ormonale o metabolico dietro comunque nonostante provi a tenerla a dieta il peso non cala se non di qualche grammo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un porcellino magro per me non è un porcellino :D

Io in tutti questi anni di convivenza con loro ho capito che non posso fare a meno di pesare ogni loro pasto.....se vado ad occhio sbaglio sempre in eccesso e a lungo andare non va bene.

Poi, parliamoci chiaramente......a chi non capita di allungare qualche leccornia fuori pasto?!?!??!?!? Con loro è impossibile il contrario.

Poi i miei se si mettono in testa di voler qualcosa non smettono di fischiare finchè non glielo dai e questo a tutte le ore del giorno e della notte.

 

Forse quello di Mou è il suo peso, anche lei ha una bella struttura a "globo" ahhahahhahahahhaha

Un topo obeso si vede e lei mi pare cicciotta ma obesa no, per me puoi stare tranquilla.

 

Ah mi sono sbagliata per il fondo di plastica....l'idea è di Veronica e presto faccio un post dedicato perchè mi sto trovando veramente veramente molto bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...