Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, leggo spesso nei vari forum dedicati ai cani, che "il problema di un cane di fare i bisogni in casa spesso è legato a problemi di gerarchia". STOP. Non riesco a capire e a trovare spiegazioni. In che senso dei problemi di gerarchia fanno scaturire nel cane il bisogno di fare i bisogni in casa? Potreste aiutarmi a capire?

Inviato

Hai perfettamente ragione, non è infatti possibile ridurre il problema delle eliminazioni inappropriate ad una situazione di gerarchia, anche perchè questa visione della relazione uomo-cane è obsoleta. 

I cani possono eliminare in casa per decine di motivi diversi: hanno usato la traversina da cuccioli ed hanno imparato che solo lì è permesso fare i bisogni, sono stati portati a spasso solo per eliminare e riportati in casa non appena hanno fatto i bisogni, mettendo così fine alla passeggiata, sono stati sgridati o picchiati, sono in uno stato d'ansia o disagio, gli è impedito l'ingresso in casa, sono troppo piccoli per controllare la vescica, hanno problemi medici... 

Questi sono solo alcuni esempi che con la gerarchia non hanno, come puoi comprendere, nulla a che vedere. Per valutare il motivo per il quale il cane sporca in casa bisogna conoscere quel soggetto, l'ambiente in cui vive, la relazione con la famiglia umana componente per componente. 

Se hai un problema del genere ti consiglio di consultare un bravo istruttore cinofilo, magari di indirizzo cognitivo zooantropologico, che ti aiuterà a comprendere quale disagio sta vivendo il cane ed aiutarvi a superarlo.

Inviato

Diciamo che esiste il caso in cui un cane faccia i bisogni per gerarchia, ma se ricordo bene l' età del tuo cane (neanche un annetto?) è decisamente poco probabile che sia quello il motivo, più probabile uno dei motivi sopra descritti o semplici "prove tecniche".

Inviato

Scusate per il ritardo con cui vi scrivo.

Allora, attualmente, purtroppo, non posso permettermi un istruttore/educatore/chiccessia, quindi sono costretto a fare da me.

 

@marco&nala: ormai ha passato l'anno. Puoi spiegarmi cosa intendi per "prove tecniche"?

 

@zarina: Quando l'ho portato a casa, per le prime settimane utilizzavo le traversine perchè non faceva i bisogni fuori (era troppo piccolo), ma da quando ha cominciato a farla le ho tolte subito. 

Quando lo porto fuori non gli faccio mai fare l'associazione "bisogni -> fine passeggiata", anzi lo lodo e lo faccio giocare ancora di più.

 

Vi do più informazioni.

 

Lo porto fuori almeno 2 volte al giorno, negli orari in cui so per certo che dovrà fare i bisogni. 

Purtroppo sono alla prima esperienza con un cane ed è successo che l'ho sgridato "a fatto compiuto".

Ad ogni modo, i bisogni in casa li fa anche dopo che siamo usciti e si è letteralmente "svuotato" ma non li fa mai in mia presenza (li fa di notte e l'indomani mattina trovo chiazze di pipì). 

Lui vive in terrazza per motivi di spazio e fino a poco tempo fa aveva tutta la casa a disposizione, poteva entrare e uscire liberamente ma da quando ha ricominciato a fare i bisogni in casa (più specificamente in terrazza, proprio al centro) gli ho tolto un pò di "privilegi", porgendomi in modo più severo perchè mi stavo rendendo conto che lo stavo viziando un pò troppo. 

C'è stato un periodo in cui la faceva in un angolino non alla vista della terrazza e poteva starmi pure bene quindi lo lodavo se la faceva lì e lo sgridavo se la faceva al centro; ma da un pò di tempo a questa parte la fa solo al centro, nonostante lui sa che lo sgrido. 

 

Come posso fargli capire che la terrazza è comunque "territorio" mio?

Come posso insegnarli a fare i bisognini almeno nel posto che scelgo io?

Inviato

Purtroppo credo che il problema del tuo cane potrebbe essere legato all'ansia ed ad uno squilibrio relazionale con te. Fare la pipì al centro della terrazza, dentro casa, potrebbe essere un modo per attirare la tua attenzione ed esprimere un disagio. Avete bisogno di un consulente, soprattutto perchè questo è un problema recente e, come tu stesso dici, è comparso all'improvviso mentre prima il cane non lo faceva. Oltre a portarlo a passeggio cosa fai con lui?

Inviato

ci gioco, lo addestro, ci parlo, lo faccio correre... insomma cerco di non lasciarlo troppo da solo.

Comunque non ho detto che non lo faceva, ma almeno quando la faceva la faceva in un angolino. E mi può anche stare bene che la faccia lì se gli scappa.

Vorrei infatti insegnargli a farla in un angolino, purtroppo però quando la fa a casa non la fa mai davanti a me ed è difficile che lo veda mentre sta facendo pipì nel posto sbagliato

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...