rossella65 Inviato Marzo 17, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2014 Ecco presentarsi un nuovo problema causato da mia assenza per Pasqua Partirò per tre giorni in Francia e credo sia più complicato e trafficoso chiedere alla mia amica Marina di venirsi a prendere Pongo e Bubù che non organizzarmi al meglio in casa. Il sabato mattina stesso rifarò la lettiera inserendo tantissimo ma veramente tantissimo fieno, una ciotola stracolma di semini pellet, due mele, due carote, due finocchi e un pò di insalata. Il beverino strapieno.Io credo che in quanto a cibo non moriranno di fame tornando poi io la serata del lunedi. Il problema semmai è la lettiera perchè essendo piscioni ed abituati ad un cambio pressochè giornaliero sarà allucinante al mio rientro. Ma cercherò magari di mettere più giornale e più truciolato di modo che l'assorbimento sia efficacissimo. Lascerò la cucina in penombra e ovviamentela porta finestra un filo aperta. Che pensate??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 17, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2014 Io non le lascerei sole completamente per tre giorni. Magari farei andare qualcuno a casa, anche solo una volta al giorno per controllare, giusto per sicurezza. Magari fieno, cibo e acqua sono sufficienti ma può succedere che si facciano male o che ci sia un'emergenza. Non mi godrei il viaggio e penserei un sacco di cose brutte! Ma io sono fatta male per queste cose, magari tu sei meno apprensiva di me. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 17, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2014 Sono le stesse cose che ho pensato io, la prima volta che le abbiamo lasciate a casa da sole per un giorno, e una notte, non abbiamo fatto altro che pensare a cosa stessero facendo, infatti la seconda volta ci siamo attrezzati e abbiamo fatto un recinto di fortuna con un trasportino dei cani, e le abbiamo portate con noi, nemmeno io riuscirei a lasciarle a casa da sole per 3 giorni senza pensarci mai, non vedrei l'ora di tornare a casa per vedere se stanno bene, e come dice simmi non mi godrei la vacanza, certo in alcuni casi non è possibile portarle con se, ma anche secondo me puoi lasciarle a casa, ma dare l'incarico, a qualcuno di andare, anche un paio di volte al gg, di andare a vedere se stanno bene (forse io sono anche più apprensiva), ed eventualmente lasciare il n° del vet a portata di mano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 18, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2014 Quando partirai in Francia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 18, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 18, 2014 beh partirei il sabato mattina e tornerei il lunedi sera, onestamente a me non sembra che per due giorni e mezzo succeda l'apocalisse. Lascio cibo fieno ed acqua in quantità- Purtroppo non ho nessuno da mandare in casa e i miei sono fuori anche loro. D'altra parte non mi pare il caso per tre giorni di spedirli dalla mia amica perchè non abita vicino a me e sarebbe un traffico assurdo preparare tutto. Io sono si apprensiva ma insomma se stanno bene non penso che in tre giorni possa acccadere chissà che cosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 18, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2014 Sono scelte personali. Io mi conosco e non sarei tranquilla, sicuramente tu sei diversa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 18, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 18, 2014 ora valuterò un pò...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 18, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2014 Io sarei come Simmy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 20, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2014 Ti ho chiesto riguardo le date di partenza perché se hai bisogno io potrei guardarli. Certo devi fare un paio di ore di auto per venire qui, ma volendo puoi portarli un giorno prima e riprenderli il giorno dopo, o quando ti pare insomma, basterebbe accordarci... poi sicuramente sceglierai come preferisci però volevo esporti un'altra possibilità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 21, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Simmy sei gentilissima......ti ringrazio per la tua disponibilià!!! Ma a questo punto ieri ho chiesto alla mia amica( la stessa che me li ha tenuti a natale) e penso li darò a lei. Però davvero ti ringrazio e a buon rendere. Anche tu se avrai bisogno io te li terrò volentieri!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Secondo me la soluzione migliore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Dipende da Ross...se preferisce non traumatizzarli per il cambio di ambiente e il viaggio ma lasciarli nella loro casa, oppure se preferisce avere la certezza che siano monitorati ma dover fare un po' di strada. Non vorrei neanche creare falsi allarmismi eh, i caviotti di Ross per fortuna sono in salute e alla fine si tratterebbe di qualche giorno. Dipende da come si è fatti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Io sarei dell'idea, che è meglio stressarle per un giorno, che lasciarle sole tre, quando le ho portate a casa mia a biella, sono state spaventate per una sera, ma la mattina erano già belle pimpanti, è vero che c'eravamo anche noi, e quindi per loro è cambiato solo il posto, magari con una persona nuova ci mettono (non so se da Natale si ricordino ancora) un po' di più, ma con un po' di radicchi e peperone, secondo me si fa presto a farseli amici Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Si, in teoria si ambientano in poco tempo, basta garantire loro un rifugio. Invece riguardo la conquista della fiducia, quella ė più ardua. Ci vuole tempo e costanza e in pochi giorni si fa poco! Poi ovvio dipende anche dal carattere del caviotto in questione ma in linea di massima conosciamo le cavie. Anche riguardo la loro memoria non sarei cosi ottimista. Perchè si ricordino credo che debbano passare diverso tempo insieme a chi le ha accudite e non troppo tempo dall'ultimo contatto. Io lasciai Maya per circa un mese e mezzo a mia suocera per motivi gravi di salute e quando tornò con me, dopo qualche ora di smarrimento prese a darmi leccatine, tanto che quasi mi ero commossa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Che teneraaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Anche a me l'altra sera Kika, mi ha dato una leccatina sulle labbra, ma visto che lei ha anche il vizio di mordicchiare, non gliel'ho lasciato rifare, pianta certi mozzichi nelle mani, se me ne pianta uno così sul labbro vado al pronto soccorso Domani torniamo a biella, ho lasciato il recinto ancora piazzato, speriamo che questa volta sia meno traumatico, e che un po' per volta si abituino alla seconda casa, ma quante topole hanno il lusso di una seconda casa??? Ingrate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2014 Ahahhah le cavie ragionano al contrario: lasciami la mia gabbia zozza zozza di odori che conosco a menadito! Si, concordo sono delle ingrate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 25, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2014 Visto che si tratta di 3 giorni pieni, direi di non spostarle da un ambiente che già conoscono. Di sicuro devi mettere più lettiera e tanto tanto fieno Chiederei comunque a qualche persona vicina se almeno la domenica sera può andare a togliergli il cibo avanzato e mettergli cibo fresco e chiaramente controllare che tutto vada bene. Alla fine basterebbe un sola visita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 31, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 ciao BUba e grazie di questo tuo parere, In effetti volevo proprio evitare di spostarli perchè mi rendo conto che per loro è un vero e proprio trauma. Ora se capita che me li porto al mare dove ho una casetta pazienza percxhè comunque ci sono sempre io con loro. Ma ad esempio quando sono andata in sicilia e la mia amica Marina se li è portati a casa sua quando poi Pongo è tornato tremava come una foglia solo perchè era stato in un altro ambiente e con una persona che pur dolce e premurosa non ero io. Ho chiesto a questa mia amica di andarli a controllare ed a questo punto le chiederò di andare giusto la domenica sera. Abbonderò con fieno e lettiera come avevo previsto lasciando ovviamente sia carote che finocchi e semini pellet, magari due mele. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 Anche io preferisco non spostarli se si tratta di così pochi giorni! Gli lasci più fieno e più cibo (ma senza esagerare tanto se domenica sera va la tua amica potrà dargli cibo fresco) e vedrai che non succederà niente di catastrofico ....a parte tante cacche da pulire al tuo ritorno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 2, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 2, 2014 abbè se consideri che cambio loro la lettiera ogni giorno non oso proprio pernsare che cosa troverò- Sono dei piscioni e dei cagoni!!!! Ma ormai ci sono abituata ed al mio ritorno farò buon viso a cattiva sorte...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Aprile 2, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2014 Magari munisciti di paletta (magari quella da neve) e secchiello e qualche "arbre magic" immagino che dopo tre gg ci sarà anche un buon profumino, quello che loro adorano, ma come deodorante per ambienti non è il massimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 3, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 3, 2014 ah guarda... lascerò sicuramente uno spifferino d'aria della porta finestra. E poi io per pulire la lettiera ho una tecnica piuttosto veloce ed indolore: inserisco tutta la base dentro un grande sacco condominiale cosi è un attimo eliminare l'intero puzzolente contenuto della lettiera.Mi tappo il naso e via. Poi una bella passatina con uno straccetto inumidito di chante claire alla base( è la loro lettiera che in realtà è un gigantesco sottovaso) ed il gioco è fatto. Poi è ovvio: rimane la pulizia del pavimento perchè fra fare e disfare.... Insomma sarà solo l'impatto di un attimo poi via.... tutto nel sacco condominiale!!! I miei vicini infatti stanno iniziando a pensare che ogni mattina porto via un cadavere!!! Ops sono un pò macabra!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 4, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2014 No no macchè è quello che pensano di me i miei vicini In effetti a zozzume questi animali ci si impegnano parecchio....come dico io: paiono nibbi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 14, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2014 verissimo. Come dicevo sull'altro post un cane a mio avviso impegna meno. In fondo tu lo porti fiori e via. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 14, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2014 lo porti fuori.... ovviamente non fiori! ahahaha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora