Laura_67 Inviato Febbraio 24, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Da una settimana ca il consumo di fieno è drasticamente diminuito, prima lo mettevo la sera, e la mattina non ce n'era più magari non lo avevano mangiato tutto, ma lo avevano tirato giù dal porta fieno verso giovedì hanno iniziato a fare cacchine piccole lucide e poche, allora ho diminuito la verdura, per fargli mangiare più fieno, adesso le cacchine, sono tornate più o meno come prima tante grosse e opache, ma nonostante gli stia dando meno verdura, fieno mi pare ne mangino cmq poco, Kika è aumentata di 30 gr, Chloé solo 15 Cosa posso fare per incrementare il consumo di fieno? stamattina sono andata a prendergli il pellet, ma per adesso non è che lo abbiano considerato tanto.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 24, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Non ci sono molti metodi per incrementare il consumo di fieno se non cambiarlo di frequente in modo che sentendo l'odore e siano più invogliate, metterlo in più punti nella gabbia invece che solo da una parte oppure di alternare due marche diverse. Riguardo l'aumento di peso non mi ricordo che età abbiano le porcelle ma tieni conto che dopo i sei mesi la crescita non è più veloce come i primi tempi. Aumentano ancora ma in modo più lento. Invece riguardo il pellet oltre che è consigliato solo quello di ottima qualità (senza semi, cereali, farine, frutta secca etc delle marche B..y ed Ox...w) è comune che i primi tempi venga snobbato. le cavie sono un po' neofobe quindi prima di assaggiare qualcosa possono metterci del tempo e dover familiarizzare con l'odore. In ogni caso è un alimento superfluo: se hanno una buona alimentazione composta da fieno, verdure varie ed erbe di campo se ne può fare tranquillamente a meno. 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Mah...non so se abbiano letto il msg che ho scritto, ma dopo aver aperto questa discussione si sono messe a mangiare il fieno....che topole imprevedibili Come età non la so di preciso, quando le abbiamo prese non ci siamo informati, a che età più o meno sono svezzate? perchè noi le abbiamo dai primi di gennaio, ma non so quando sono nate, Chloè era già più grandina 350 Gr, invece Kika, pesava 220 gr per cui avranno un mesi di differenza, magari 3 mesi Kika e 4 Chloè, ma non posso dirlo di sicuro Per quanto riguarda il pellet l'ho preso perchè ho visto che mangiavano poco fieno, che cmq distribuisco ovunque nella gabbia e nel recinto, e loro adorano usarlo come toilette... ma più che altro perchè ho visto che spesso lo si può usare come premio, dopo averle pettinate, o altre cose che a loro non piace particolarmente, perchè al negozio ho visto biscottini e snack vari, ma quando vado a leggere gli ingredienti mi viene un colpo, ma come hai detto tu sono un po' prevenute sulle novità, a meno che non sia erba o prezzemolo, e li anche se è una novità ci si fiondano sopra come delle saette!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 24, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Lo svezzamento viene fatto intorno a 3-4 settimane di vita. Nei negozi possono essere vendute anche più giovani perchè spesso gli acquirenti seguono il filone "più è giovane, più si affeziona" oppure perchè i cuccioli inteneriscono più delle cavie più grandi. Fai bene a darlo come premio, è come se fossero delle caramelle per i bambini. Guarda io ho cambiato marca del pellet di recente e per mangiarlo ho dovuto farlo annusare a Maya per 3 giorni (Mou è più spavalda nel cibo). I primi assaggi non era molto convinta ma col tempo ha iniziato ad apprezzarlo e ora appena muovo la busta si fionda verso di me per prenderlo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Quindi sarà probabile che abbiano 3 e 4 mesi. Ma non mi riesce proprio ad avvicinarle, senza doverle prendere con la "forza", mangiano da in mano, specialmente Kika, mi annusano, Chloè si fa fare i grattini sotto il mento,quando è sotto la tana, ma poi quando è ora di farsi prendere, non c'è verso, anzi sembra che stiano diventando sempre più diffidenti, poi in braccio ci stanno, specialmente Chloè, ma avvicinarle in modo soave non se ne parla proprio, so che ci vuole tempo, non sono nemmeno 2 mesi, ma se stessi sbagliano approccio, e invece di creargli fiducia, mi vedono come un predatore? Mi spiacerebbe tanto perchè vorrebbe dire che le sto facendo soffrire. Oggi gli ho comprato una cuccia di quelle da cagnolino, ma non l'hanno proprio considerata, se non dopo avergli messo un po' di fieno, l'hanno usata per fare i bisognini... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 24, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Cavie screanzate che non apprezzano i regali! Forse devono solo familiarizzare oppure sono come le mie che amano solo le cucce col tetto sulla testa! (in tal caso puoi sempre usarla rovesciata!) Laura non ti preoccupare per le fughe è normale. Il momento della presa è sempre fastidioso per loro e bisogna rincorrerle un po' ma sanno che sei tu quella che dispensa cibo, coccole e vizi quindi vai tranquilla! Maya è con me da 4 anni e mezzo quasi e nonostante l'abbia maneggiata quasi ogni giorno, ancora oggi scappa ovunque. L'unica cosa importante è che la presa sia salda ma non troppo forte e che quando le sollevi fai poggiare le zampe posteriori sulla mano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 Infatti spesso non le prendo al primo colpo, perchè per non stringerle troppo mi sguisciano via come delle anguille, e normalmente appena sono riuscita a placcarla,subito le metto la mano sotto e poi appoggiata al petto/spalla, per farle sentire al sicuro, infatti poi stanno, un po' meno Kika, ma Chloè se non fosse che deve fare i suoi bisognini starebbe delle ore a farsi coccolare, a Kika sembra quasi che le piaccia la TV, lei non sta mai girata indietro sempre avanti, e se sono coricata sul divano si fissa per dei minuti a guardare la televisione, a me sembra poi lei non so cosa veda, ma è uno dei pochi momenti in cui sta ferma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 24, 2014 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 l'importante è che non stiano sospese con le zampe per aria, basta poggiarle a sé tenendole in sicurezza. ahahahhaha pure Mou guarda la tv! in realtà non credo che la veda visto che il loro raggio visivo è diverso dal nostro però mi fa morire dal ridere perché si stravacca in braccio e punta la tv. La prossima volta che le hai in braccio prova a mettere dei video di cavie che fanno versi e vedi che fa...Mou gira la testa a destra e sinistra per capire da dove provengono le altre cavie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2014 buona idea voglio vedere che reazione hanno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 3, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2014 La scorsa settimana ho diminuito le verdure, perchè andavano a discapito del fieno, adesso ne mangiano un po' di più anche perchè gliene metto poco per volta, ma stamattina le ho pesate, e non hanno preso nemmeno un grammo, è normale, ho il fatto che gli abbia diminuito la verdura ha inciso sulla loro crescita? Allora come posso fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 3, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2014 Prova a fare cosi. Fagli un infuso di fieno. Me lo aveva indicato una veterinaria la scorsa estate per rod. Nel suo caso vabbè le cose andarono come andarono ma a detta di tutti qua è un metodo efficace che aiuta i nostri porcellozzi a stare meglio e. nel tuo caso di fargli assumere il fieno. Prendo una bacinella di acqua fresca e poni dentro ad essa una manciata di fieno. Lascia che il fieno maceri un pò Qualche minuto non di più. Quando senti il classico rumore frrr del fieno che viene assorbito dall'acqua filtri il tutto tenendo appunto solo l'acqua intrisa di fieno.... otterrai perciò una vera e prorpia tisana!! Poi puoi somministrargliela in diversi modi. Io ad esempio riempio una siringhetta e poi dopo ovviamente aver tolto la siringa dò loro questa tisanina che loro gradiscono davvero molto perchèè fresca e poi ne sa di fieno!!!. Oppure puoi mettere l'infuso direttamente nel beverino. Fa molto bene al loro intestino e nel tuo caso avresti in parte risolto il problema carenza di fieno. Dico in parte perchè poi ovviamente il fieno loro devono anche masticarlo e tutto quello che comporta il loro apparato digerente. ma comunque tu prova!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 3, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2014 Grazie Ross, proverò anche così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 3, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2014 Laura non è grave se qualche settimana non vedi aumenti significativi. La verdura dovrebbe essere dai 100ai 150 gr a testa al giorno. Per il resto del tempo è meglio che si interessino al fieno sia perché utile all'intestino sia perché indispensabile per la limatura dei denti. L'infuso di fieno è un prodotto che si usa per lo più come ricostituente della flora intestinale perché è presente nel fieno un batterio specifico, quindi male non fa anche se dato in assenza di problemi. Per creare una colonia significativa ed efficace è necessario tenere il fieno in infusione il fieno per qualche ora in acqua tiepida. E' inutile però per l'apporto di fibra e per la limatura dei denti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2014 Adesso sto utilizzando una strategia che pare stia funzionando, sempre priorità al fieno, alla mattina appena mi alzo a mezzo giorno, quando loro fischiano, fieno, sempre piccole quantità, che sia sempre fresco e profumato, poi dopo che si sono fatte un bel fondo, allora gli do la verdura, e a quanto pare funziona, cacchine super, intestino a posto e dentini limati, e questa settimana sono di nuovo aumentate di peso, Chloè ha superato i 500GR e Kika la sta quasi recuperando, da 130 gr che avevano di differenza adesso sono solo più 45 Le adoro queste topole!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2014 Anche io faccio così! Le mie però si dirigono al fieno anche dopo aver mangiato il fresco. E' incredibile quanto mangino rispetto alle loro dimensioni...ma poi vedi la quantità di cacchette e capisci tutto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 12, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 12, 2014 E' vero, alla mattina dopo la dose di fieno, a stomaco vuoto le metto le verdure, a rate, per prime quelle che gli piacciono meno e via via, alla fine quelle piacciono di più, poi a mezzo giorno resta sempre qualcosa, e appena arriviamo a casa PUIIIIIIIIII PUIIIIIIIIIIIII PUIIIIIIIII a chiedere da mangiare ancora, e io fieno, allora quando vedono che non gli do altro finiscono gli avanzi della mattina, secondo me ci provano, a vedere se gli diamo roba fresca, e quando vedono che non attacca, dicono, va beh finiamoci questi va tanto qua non c'è trippa per tope, e lo stesso fanno alla sera. Spesso abbiamo fatto il paragone del peso che mangiano confronto quello che pesano, è come se noi mangiassimo tutti i giorni 25/30 kg di cibo se facciamo la proporzione poi come dici tu, la quantità di cacchette che producono e abnorme, stiamo quasi pensando di non comprare più il concime in vivaio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2014 Si loro ci tentano sempre a reclamar cibo! Però sai magari i puiii puiii puiii quando torni sono il loro saluto...se poi gli allunghi qualcosa tanto di guadagnato! Le cavie in natura servono a concimare prati e sfornare altre caviette! Io comunque sto provando a usare alcune loro cacchette come fertilizzante per le piante... tanto ne ho poche, sono scarsissima coi vegetali! Hanno in vantaggio di non puzzare anche se bagnate e poi sono prodotte da erbivori. Vedremo se la Zamioculcas decide di suicidarsi come i suoi colleghi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 Laura come stanno le caviette? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 31, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 Benissimo Simmy! stamattina le ho portate a tagliare le unghie dal vet noi non ce la sentiamo di farlo, non hanno fatto molte storie, solo un po' Kika, la più piccola e disperata, ma niente di che, Chloè la timidona è rimasta ferma immobile, ma poi quando l'ho portata a casa, si è nascosta nella tana e non è più uscita fino a stasera, non ha gradito la manicure Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 Ahahah è comune che se la prendano per le visite e per la manicure! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 31, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 ma adesso si è già ripresa, zompetta allegra nel recinto, mangia e fa le sue corsette, ma secondo me è anche una questione di zampette, con le unghie lunghe, magari hanno una diversa sensibilità, con le unghie corte magari devono riabituarsi alla sensazione a terra, a me capita così quando me le taglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 Può essere...magari non si sente sicura e preferisce stare in casetta. Si sono comunque comportamenti transitori, nel giro di qualche ora tornano normali. Le mie lo fanno quando tornano dalla visita di controllo...evidentemente il cortisolo, l'ormone dello stress, è ancora in azione. Solo durante l'ultima ecografia sono rimaste particolarmente impaurite ma li è stata una seduta lunga e particolarmente fastidiosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2014 É normale io con Lapo faccio abbastanza bene ma la Zora ha le unghie nere e non so mai quanto osare! Ultimamente aveva degli artigli invece che unghie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2014 Pure Mou le ha nere e ricurve sembra la strega di Blair! ci vuole il vet ogni volta! O una lima della loro taglia, a trovarne! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Aprile 2, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 2, 2014 Cambiando discorso, avete mai cronometrato le vostre topole, quanti minuti ci mettono a "battezzare" il cambio di panno? nella cuccia? io stasera l'ho fatto, appena ho tolto quello sporco prima di mettere quello pulito, per cui nel fondo del recinto, Kika dopo 2 minuti, e Chloè dopo 3 (lei è sempre più lenta in tutto), invece dopo aver cambiato il panno, indovinate un po'? 2 minuti Kika è 3 Chloè!!! e in un'ora e mezza ho già raccolto cacchine 3 volte, ma questo non penso ci sia bisogno di dirvelo... secondo me non gli piace l'odore di pulito! diverse volte le ho trovate squaciarate nel panno tutto bello zozzo spisciolato e scagazzato! sono proprio delle porcelle Noi puliamo che a sporcare ci pensano loro!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora