Buba Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Davvero Buba? Forse perché sono 3 e spisciottano di più... Nella mia lascio anche 3/4 giorni lo stesso telo ed è abbastanza asciutto. Però devo dire che la pipì è per lo più nella zona fieno che pulisco ogni giorno. L'unico intoppo della lettiera in pile per me sono i peli e sono costretta a portare tutto nella lavanderia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 io ho pensato all'utilizzo del pile, o cmq a qualcosa di alternativo ai trucioli di faggio (che mi sono stati consigliati dove l'ho prese e confermati dalla veterinaria, ma loro sgommando come in un rally nella gabbia questo truciolato e sempre tutto ammucchiato qua e la per la gabbia, e ogni 3/4 gg cmq la cambio, ma da quello che ho letto del pile, va cambiato molto più sovente, anche se resta più ordinato, e poi va lavato, spesso, quindi anche come costi secondo me non è che si risparmia molto, tra detersivo luce e acqua, 5 kg di truciolo lo pago 10€ e ci faccio 4 cambi più o meno, per cui alla fine, sarebbe solo una questione di "ordine" il pile è più bello, ma non mi sembra più pratico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Esatto Laura, sono i conti che più o meno ho fatto io! Alla fine mi costa più di tempo e soldi (di lavaggi) e già io ho il "parco giochi" sempre a disposizione quindi già di lavaggi ne faccio un bel pò! Io il truciolo prendo quello della AlpenSpa per cavalli, sempre in faggio, ma mi piace moltissimo per il fatto che è a fiocchi più grandi e meno polveroso del truciolo comunemente usato per piccoli roditori (quest'ultimo personalmente non lo sopporto da quanto è polveroso). Il truciolo per cavalli lo pago 11 € 20 Kg ed è per me un affarone. L'unico problema è stivare il ballino perchè non è esattamente piccolo, ma per fortuna ho la cantina e il problema è risolto. Se lo trovi te lo consiglio proprio! Vorrei capire però cosa mettono gli americani sotto il pile anzichè gli asciugamani, per avere una assorbenza tale da durare più giorni Prima o poi lo scoprirò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 io ho letto questa soluzione che utilizzano in america, ma poi leggendo i consigli, ho capito che non fa per me http://www.guineapigmarket.com/about-fleece-flippers Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Il cambio del pile superficiale lo faccio mediamente ogni 3/4 giorni dipende dalla settimana mentre il cambio completo 1 volta a settimana. La gabbia è abbastanza ampia (2,15 m x 0,70 m) quindi la pipi non è accumulata tutta in un punto. Porto tutto a lavare in una lavanderia a gettoni il carico di 3 settimane almeno, pago tra lavaggio e asciugatura 6 euro. Quindi fatta la spesa iniziale del pile (ne ho diversi) e delle traverse (ne consumo 2 a settimana perché le riciclo sfruttando i punti dove sono pulite) il costo medio diciamo che è di circa 8/10 euro al mese. Con i problemi di Maya lo trovo indispensabile per verificare le perdite sia in colore che nella quantità, condizione che altre lettiere non mi permettono, vuoi per i fili di fieno sparsi ovunque vuoi per il cambio del colore quando bagnate. Sotto il pile uso degli asciugamani in microfibra. IL sopra resta abbastanza asciutto se il pile non è nuovo, se no rimane tutto in superficie. Anche il controllo odori è buono, ma secondo me tutto dipende dalla grandezza della gabbia: più è grande più il pile funziona meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2014 Esatto Laura, sono i conti che più o meno ho fatto io! Alla fine mi costa più di tempo e soldi (di lavaggi) e già io ho il "parco giochi" sempre a disposizione quindi già di lavaggi ne faccio un bel pò! Io il truciolo prendo quello della AlpenSpa per cavalli, sempre in faggio, ma mi piace moltissimo per il fatto che è a fiocchi più grandi e meno polveroso del truciolo comunemente usato per piccoli roditori (quest'ultimo personalmente non lo sopporto da quanto è polveroso). Il truciolo per cavalli lo pago 11 € 20 Kg ed è per me un affarone. L'unico problema è stivare il ballino perchè non è esattamente piccolo, ma per fortuna ho la cantina e il problema è risolto. Se lo trovi te lo consiglio proprio! Vorrei capire però cosa mettono gli americani sotto il pile anzichè gli asciugamani, per avere una assorbenza tale da durare più giorni :bigemo_harabe_net-134:Prima o poi lo scoprirò Dove lo trovi il truciolato di faggio per cavalli? Cioè, nei garden, in negozi specifici, dai falegnami? Ho provato a guardare in rete ma non ho trovato nulla di interessante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2014 Puoi guardare in qualche agraria o gli store per animali. In rete lo teneva un sito ecommerce per criceti, ora non so se sia ancora disponibile. Ti mando un mp così ci dai un'occhiata oppure eventualmente contatti i referenti del sito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 26, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2014 Scusa il ritardo nella risposta, ma dopo che finalmente sono riuscita a riavere il mio adorato pc, il router è morto Te pareva Allora il truciolo per cavalli lo trovo in un consorzio agrario, ma bisogna stare attenti perchè non tutti usano il faggio ma anche altri tipi di legni, come il pino che non va bene. Io uso quello della Alpenspan e mi trovo davvero bene, e decisamente molto meglio del truciolato per roditori (quello non lo consiglierei perchè è davvero troppo fine e polveroso). Tornando al discorso pile.......Simmy.....caspita fai un filmato, un foto reportage ......qualcosa.....non riesco a capire davvero cosa sbaglio! io mi ritrovo un sacco di panni da lavare e ci spendo un casino di tempo e soldi in questo modo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 26, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2014 Be' ma anche facendo il filmato non è che si veda granché di interessante ma ci proverò... Forse a te semplicemente col pile non ti trovi non è che fai qualcosa di sbagliato. Il mio procedimento è abbastanza semplice: un pile matrimoniale tagliato in due come lettiera a diretto contatto con le topine, un asciugamano in microfibra sotto più spesso dove c'è la casetta e spisciottano di più, sotto ancora 4 traversine (60x90 cm) sovrapposte a ricoprire tutto il fondo. Una volta a settimana faccio il cambio totale riciclando le traverse dove sono asciutte e ogni 3/4 giorni cambio il pile di sopra. Riguardo i panni sporchi li tengo nel terrazzo dentro una busta e quando ne ho accumulato un po' porto tutto in lavanderia. Pile in effetti ne ho diversi: almeno per 7 cambi in modo che spendo meno nel lavaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2014 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2014 ihihihih documentiamo le schifezze dei porcelli, così smetteranno di chiedersi perché si chiamano così. Ieri ho fatto una modifica nella gabbia: ho costruito delle mangiatoie con il polionda dove mettere il fieno, forse così ne sprecherò meno, ho pensato. Stamattina ho visto che una era già spisciolata! :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2014 Ieri pomeriggio, nel loro recinto abusivo, avevano fatto poche cacchine e poca pipì...mmm mangiare mangiavano, correre correvano, aspettiamo a preoccuparci, dopo cena tolte le cacchine "vecchie" per monitorare quelle fresche, beh prima di andare a dormire le ho tolte altre 3 volte, e il lenzuolo sotto la stuoia contava perso 6/8 pisciate.... in 3 ore... ma brave le mie piscone!!! Beh tanto per la cronaca, hanno pisciato e fatto la cacca sul loro amato PEPERONE !!! Ma poi se lo sono mangiato cmq Polionda comperato, rete metallica compertata, laccetti comperati, adesso mi manca solo il tempo per fare il nuovo recinto, che sarà cmq abusivo anche quello se no sai che stangata di IMU!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2014 ahahhahahah si si alla fine ci fanno pagare anche le tasse.....evviva le dimore caviesche abusive Tanto con loro si spende poco Si si dai ......facciamo reportage! Laura e le tue son piccine.....ti immagini che "laghi" quando sono adulti. Una volta ho portato Ichi (il mio primo caviotto) dal veterinario e dall'emozione l'ha fatta mentre lo stava visitando.....sembrava una spugna per quanta ne ha fatta Tanto che il veterinario mi ha guardato come per dire: "ma è una cavia o un elefante?" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2014 Beh adesso ho comprato il polionda che è impermeabile, quando le vedo galleggiare, magari inizio a preoccuparmi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2014 Una volta ho portato Ichi (il mio primo caviotto) dal veterinario e dall'emozione l'ha fatta mentre lo stava visitando.....sembrava una spugna per quanta ne ha fatta Maya l'ha fatta durante una ecografia..ero distratta e non mi sono accorta che è partito lo zampillo addosso al veterinario che usava la sonda...ancora mi sfotte per il "liquidator"! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2014 Una volta ho portato Ichi (il mio primo caviotto) dal veterinario e dall'emozione l'ha fatta mentre lo stava visitando.....sembrava una spugna per quanta ne ha fatta Maya l'ha fatta durante una ecografia..ero distratta e non mi sono accorta che è partito lo zampillo addosso al veterinario che usava la sonda...ancora mi sfotte per il "liquidator"! a me mancano ancora queste esperienze, la prima volta si sono comportate come delle signorine dal veterinario, ma penso che siamo solo all'inizio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2014 Si si Laura....ce ne saranno di situazioni buffe Poi le caviette hanno dei bei caratterini definiti e anche il veterinario imparerà a riconoscerle per questo Pensa che quando vado alle visite, prima di entrare mi chiedono sempre chi ho portato perchè se ho Lapo (che loro chiamano "il pupone") sono tutti contenti, perchè è incredibilmente bravo: lo metti a pancia in su e ci sta, lo metti sdraiato da un lato e ci sta....addirittura tira in dentro la pancia se lo devono toccare sotto .....insomma pare proprio che capisca che è ha una visita e diventa collaborativo (cosa che chiaramente a casa non è contemplata ). Se invece ho la Pira, vedi che le facce cambiano.....lei non è collaborativa, ma cerca di corromperli saltando addosso, leccando tutti in maniera ossessiva e se la sfiori appena inizia a strillare creando il panico in clinica. Il mio vet si irrigidisce sempre quando la sente strillare e quasi in sua difesa le parla dicendo: "ma non ti ho fatto nullaaaaaaaaaa". Io che invece conosco quel piccolo concentrato di furbizia neanche ci bado La Zora, fortunatamente la conoscono poco e meno male per loro, perchè lei ogni tanto qualche bel pizzicotto lo tira....ma per fortuna ha una tempra invidiabile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora