Laura_67 Inviato Gennaio 20, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2014 Buon giorno a tutte/i come avevo detto oggi o portato Kika e Chloè dal veterinario, che dire scoppiano di salute, per fortuna, come le sto alimentando va benissimo, e sono aumentate di peso in una settimana Chloè di 15 grammi e Kika di 30, ma forse anche perchè ne trasportino avevo messo un po' di fieno e quando le ha guardato i dentini,ha detto che aveva ancora la bocca piena, quindi magari era anche quello. Sono stati molto gentili e la dottoressa che le ha visitate, mi ha dato un sacco di consigli, e le ho fatto tante domande, di comprare un piccolo pettine, da spazzolarle ogni tanto, per togliergli il pelo morto, adesso che sono piccole si abituano, se no poi andando avanti magari resta più difficile. prossimo step regolarizzare la posizione del recinto, e chiedere il condono :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 20, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2014 Evvivaaaaa! Direi che é stata una ottima idea fargli fare la visita! Che consigli ti ha dato? Magari son utili anche ad altri......dicci ...dicci...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 20, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2014 Fondamentalmente, mi ha detto per la corretta alimentazione, fondamentale la vitamina C, ma questo lo sappiamo, variare con le verdure, mi ha dato una tabella con gli mg contenuti per ogni verdura e frutta, che se mangiano il loro pezzetto di peperone ogni giorno sono stra coperte per il fabbisogno giornaliero, e se ne assumono di più, non importa non gli fa nulla, fare attenzione alle zampine dietro che non siano troppo rosse, visto che camminano sulla pelle e non hanno i polpastrelli come cane e gatto, e se si arrossa troppo di darle un po di crema lenitiva, tipo calendula aloe o altre cose naturali, da cuccioli gli si possono dare cavoli e cavolfiori per la vitamina C, ma poi dopo i 6 mesi di non eccedere anche se piacciono, perchè contengono troppo calcio, e non va bene, volendo si può integrare con il pellet, ma senza esagerare se mangiano frutta e verdura, e se non ci sono problemi ogni 6 mesi portarle a fare il controllo, sopratutto per i denti, che non crescano troppo e poi anche per le unghie se non si consumano camminando, per il resto tutto ok 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 20, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2014 Che brava la tua dottoressa! Molto attenta e amorevole. E' stata un'ottima scelta portarle per una visita almeno sai già a chi rivolgerti in caso di necessità e hai avuto modo di interfacciarti pure tu direttamente con lei. Questo è un aspetto molto importante aver fiducia in lei e trovarti bene con i suoi modi di fare. Le mie sono a pelo corto e sinceramente le spazzolo una volta ogni tanto o per necessità. Recentemente infatti con Mou che perdeva un mucchio di peli ho dovuto provvedere. Mi sono trovata bene con il pettinino e la spazzola morbida per neonati. LA spazzola a lei piace un sacco e il pettinino non graffia e ha i denti abbastanza larghi da scorrere e stretti da trattenere impurità più grosse. Poi sinceramente costa meno rispetto a quello per animali ma la funzione è la stessa (escludendo il pettinino contro pulci e pidocchi) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Per non aprire una nuova discussione, sapete dirmi se si possono dare, alle porcelline, i gambi dei broccoli e le foglie? Oggi prova mandarino, SUPERATA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Puoi dare tutte le parti dei broccoli...sempre che gradiscano!Tendono a causare gonfiore quindi meglio non esagerare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 oggi ho chiesto al verduriere un po' di avanzi che loro buttano, e mi ha dato delle foglie di insalata e i gambi dei broccoli con le foglie, ma prima di darli (sempre che gli piacciano) volevo essere sicura che non gli facessero male, questa sera provo grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Ottima idea. occhio solo a evitare le parti marcescenti. ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Certo, certo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Esito, foglia dei broccoli OK! Gambo KO :-( mandarino OK Kiwi, per adesso rosicchiato vediamo con la fame se cambia qualcosa Nel caso di gonfiori, si riassorbono da soli evitando gli alimenti che li causano, oppure bisogna intervenire in qualche maniera? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Purtroppo se vi è un gonfiore addominale lo vedi subito perchè non defecano più, e successivamente smettono di mangiare. La cosa migliore, mania di tutti i caviofili, e controllare ogni giorno che ci siano le cacchine. Tra poco diventerai espertissima in cacche buone e cacche cattive......più dure e più morbidine.....estive e invernali.....e soprattutto riuscirai anche a distinguerle da topo a topo. Se una delle due non dovesse defecare, anche se apparentemente sta bene, è necessario correre dal veterinario prima possibile perchè i gonfiori addominali provocano ahimè la morte del porcello se non presi per tempo. p.s. l'esperta in cacche è Simmy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Cacchine ce ne sono in abbondanza, ma non le distinguo ancora, ho solo notato che sono sempre più grosse, mangiare mangiano tutte e due, sia verdura che fieno, magari, faccio un'appostamento pro cacchine, per vedere chi delle due è più produttiva, ma in teoria topo grande cacca grande topo piccolo cacca piccola....non avrei mai pensato di diventare "controlla cacchine" ahahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 p.s. l'esperta in cacche è Simmy Ahahahhah é verissimo io ho la fissa delle cacche: le controllo più volte al giorno, ma solo perché sono un po' pazza! Se faccio un controllo rapido e sono poche quelle presenti le rompo per vedere se ne producono altre. Maya le fa più grandi di Mou solitamente ma quando mangiano di più sono più allungate quelle di entrambe. Poi ci sono cacche lucide e cacche opache, ti consente di capire da quanto tempo sono state sganciate: le lucide sono recenti. Se esageri con verdure acquose, capita facilmente d'estate, trovi cacche più morbide che si spiaccicano facilmente. Dopo che do le erbette (consigliatissime dal veterinario) ne sfornano tantissime! Sono la maniaca delle cacchette! I gonfiori addominali possono essere transitori e di breve durata o persistere più a lungo. Come giustamente ha detto Buba l'aria può essere un problema per l'evacuazione e talvolta in casi più gravi la cavia può smettere di mangiare o comunque generare malessere nella cavietta. Per evitare l'insorgenza è bene fornire vegetali ricchi di fibre ed evitare alimenti che causano gonfiore. Si è notato che le insalate in busta già pronte per l'elevata carica batterica presente predispone più facilmente a gonfiori addominali. Ovviamente il tutto varia da porcello a porcello ma è il caso di prestare un pochino di attenzione, senza per questo diventare maniacali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Comunque Laura se ti può consolare neanche le mie amano cavolfiore e broccoli e le zucchine. Anche le cavie hanno i loro gusti e i loro vizi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Gennaio 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 La chiamavano "Cacbuster" ahahahah ma sto cercando di provare a fargli mangiare anche verdura più solida tipo carote, che non c'è stato modo, finocchio poco niente, sedano non ne parliamo, cavolo non l'hanno quasi assaggiato, se gli dai insalata e radicchio sembrano delle mietitrebbie, anche le foglie dei broccoli, come gliele ho messe sono subito sparite, e anche se glieli lascio li, (finocchi sedano ecc) li restano.... la verdure "sode" proprio non le vogliono Cosa intendi per "erbette"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Cacbuster ahahahhahahha :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: Magari ci chiamerò così la prossima cavia! Tieni conto che tendenzialmente gradiscono la verdura in foglia più dell'altra: radicchio, insalata romana, indivia belga insalata gentile, cicoria, bietole etc sono solitamente apprezzate. Il veterinario che avevo prima diceva che fanno meno fatica a masticare, secondo me invece è una questione proprio di gusto e di diffidenza.Comunque è uso comune tenere il finocchio come alimento fisso sia perché è reperibile tutto l'anno, sia perché ha un buon rapporto calcio/fosforo, sia perchè abbastanza economico.Inserire le verdure non è facilissimo ci vuole pazienza e costanza.Puoi iniziare a introdurre finocchio e sedano insieme alle altre verdure servendolo magari al pasto in cui ritieni abbiano più fame (colazione per esempio) e far loro prendere confidenza.L'unica accortezza è di tagliare il sedano in modo da accorciare i fili. Le foglie e la barbetta del finocchio sono molto amate.A volte hanno necessità di familiarizzare con l'odore prima di convincersi, per cui scegli due verdure e presentale...se vedi che non le mangiano fino alla sera puoi togliere i resti e riprovare il giorno dopo. Non è necessario mettere pezzi grossi tanto è giusto per farglielo assaggiare.Quando vedi che lo inglobano nel loro pasto senza problemi puoi aumentare la razione e provare con altre due verdure e così via... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 22, 2014 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2014 Le "erbette" sono le erbe di campo spontanee... Visto il terrorismo virtuale che c'è sull'argomento sono sempre stata molto riluttante a proporle non sapendo conoscere molte specie, ma il vet di Maya e Mou mi ha assicurato che sono più i benefici che i danni (e dato che lui ha sempre ragione!) una/due volte a settimana porto qualcosina. Siccome sono come SanTommaso prendo solo quelle che conosco e che so sono sicure, fregandomene però della questione calcio, fosforo e ossalati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora