Vai al contenuto

Cubes


Laura_67

Recommended Posts

Ho letto tanto dei famosi cubes per fare gabbie e/o recinti per le nostre caviotte, ho trovato questo sito, qualcuno lo conosce? Ha già avuto occasione di acquistare?

http://www.ziprar.com/petshop/cubi-in-metallo-stacking-cubes.html

La mia gabbia dei sogni, peccato che in casa mia non ci starebbe....

http://www.ziprar.com/petshop/catalog/product/gallery/image/1815/id/1469/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto tanto dei famosi cubes per fare gabbie e/o recinti per le nostre caviotte, ho trovato questo sito, qualcuno lo conosce? Ha già avuto occasione di acquistare?

http://www.ziprar.co...king-cubes.html

La mia gabbia dei sogni, peccato che in casa mia non ci starebbe....

http://www.ziprar.co...e/1815/id/1469/

P.S. non conoscendo i prezzi, vi sembrano care?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo se si possano postare link a siti del genere quindi farò presente ai moderatori per modificare il messaggio...

I cubes più diffusi venivano venduti da un noto discount a prezzo stracciato, circa 1/4 della proposta del sito, ma ormai sono introvabili.

Riguardo quelli che hai postato tu la funzione e l'estetica è la stessa.

Comunque se hai intenzione di fare un recinto puoi prendere anche quelle grate per delimitare le aiuole o le fioriere che si trovano nei negozi di bricolage o casalinghi. Costano un po' meno rispetto alle grate e il risultato estetico è grandioso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo scusa se non si poteva postare il link del sito, se ritenete eliminarlo fatelo pure, mi andrò a leggere meglio le regole :wacko:, si cmq avevo già pensato alla soluzione più semplice del recinto con le grate da giardino, decisamente più economico e con la stessa funzione, ma oggi operazione trasportino per andare dal veterinario!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie!

Beh certo, e anche un po robusti come maglia, perchè con i loro dentini potrebbero aprirsi un varco di fuga!

Se c'è la disponibilità all'ambulatorio vorremmo andare lunedì mattina dal veterinario, visto che non c'è nessuna urgenza, mangiano (cagano) e fanno tanta pipì, ieri sera in braccio al mio compagno :bigemo_harabe_net-163: , per cui in teoria dovrebbero stare bene, ma meglio detto da chi di mestiere!!!

Ovvio che per ogni cosa vi tengo informate! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se penso che Mou mi scappava dalle grate dei cubes e ora per farle passare il culone devo aprire un varco... :rolleyes:

Comunque hai ragione Buba anche se rimangono incastrate è un bel macello!

Quanto al trasportino io ne ho uno in plastica rigida per gatti.

L'ho preso così per necessità sui lunghi spostamenti (12 ore di nave per la Sardegna e ne avrebbero mangiato metà!) però è scomodo quando le porto dal veterinario...devo smontare un sacco di pezzi...

quasi quasi ne prendo uno in stoffa o lo faccio da me! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei consigli siete sempre molto gentili, per il recinto, devo prima farmi un giro a un brico, per farmi un'idea della tipo di grate in commercio, ma tanto per adesso che sono piccole anche quello rudimentale in cartone fa il suo utilizzo, e sopratutto non lo rosicchiano, sul fondo gli metto una stuoia da spiaggia, facile da pulire, e da ritirare, perchè purtroppo non posso lasciare il recinto montato tutto il giorno, per questioni di spazio.

Per il trasportino ho preso quello rigido per gatto/cane, perchè ho pensato che quello di stoffa non sarebbe tanto pratico lavarlo, visto che loro dove si trovano la fanno....in compenso però ho visto una gabbia stratosferica per quando saranno più grandi, a due piani, quindi con la mansarda e le scalette di legno che salgono su, visto che per noi il problema non è in alto ma in largo questa potrebbe essere un'ottima soluzione!

Ma a me non sembra scomodissimo il trasportino rigido, ha il suo sportellino per aprirlo, davanti e penso che non abbiano molto da correre li dentro...poi vi saprò dire lunedì, che le porto alla visita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a vedere se ne trovavo una simile in rete, ma non c'era, ma intendi poco pratica per te o per loro? A me in altezza sarebbe l'ideale, i cubes sarebbero da mettere cmq in larghezza, e dovrei montare e smontare ogni volta sarebbe poco pratico penso, non so datemi qualche consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito è scomoda sia per noi che per loro, ma quello che mi importa maggiormente è la LORO comodità, se mi dici che non si arrampicano volentieri, e che può risultare pericolosa, allora devo rivedere i miei piani

Hai una foto di quelle che hai costruito tu?

Ma tu ce l'hai fissa in un posto e la lasci sempre li ovviamente, io come ti ho detto la gabbia, da sola ho il posto per lasciarla, ma se le voglio liberare nel recinto la devo spostare in un'altra stanza, e non posso lasciarla li fissa, o non passiamo più...tu magari starai pensando, ma se non hai il posto perchè le hai prese? Sto cercando di non fargli mancare nulla, ma certo casa mia non è proprio l'ideale, spero di non essere stata troppo egoista :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma va lá, magari tutti si preoccupassero come te ;)

Devo cercare le foto della gabbia che ho fatto io, ma tieni presente che la mia l'ho fatta pensando alla nostra situazione.....in più io di mostriciattoli ne ho tre e quindi necessito di più spazio.

In pratica i padroni di casa sono loro :)

Stavo pensando se non fosse più comodo anche per voi liberarle in un recinto senza dover spostare per forza anche la gabbia.

In effetti per loro avere quello che considerano un posto sicuro vicino é meglio nel momento ricreativo, ma per le dimensioni delle gabbie diventa scomodo spostarla continuamente.

Intanto cerco le foto, ma vedrai che una soluzione la troviamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo video è bellissimo, oggi ho provato anch'io a dargli la spremuta, ma con un contagocce, Chloe, se n'è bevuta 3 pippate, Kika ovviamente (secondo nome argento vivo :bigemo_harabe_net-191: ) a mala pena una, poi però nella gabbia messa all'angolo ancora una mezza, ma glielo dai puro o diluito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Spremuta pura pura! Ai miei porcelli piace sia spremuta che lo spicchio intero.

In pratica se faccio la spremuta per noi la do anche a loro :D

La bevono tranquillamente anche dentro la ciotola ma in quel periodo dovevamo controllare le dosi.

Come avrai notato ho due porcelli extra large (Lapo e la Zora) e una mignon (La Pira, quella marroncina).

Link al commento
Condividi su altri siti

A me lasciano sempre perplesse le scalette in queste gabbione. Per come si muovono le mie sono sicura che una finirebbe fuori dalla rampa di lato e non faccio neanche fatica a immaginare quale (Mou! cavia più tontolona non ce n'è! :wacko: )

Comunque sembra una bella gabbia, un buon compromesso se non hai tanto spazio da sviluppare in lunghezza è utilizzare più piani.

Chiaramente le passeggiate andrebbero fatte fare almeno un'oretta al giorno.

Una cavia adulta è lunga circa 30 cm e pesa circa 1 kg, tieni conto di questo quando pensi alla gabbia in modo da non cambiarla ogni 3 mesi.Io ho una gabbia di circa 2,15 metri per 70 cm costruita coi cubes.

L'ho fatta perchè avevo lo spazio e perchè non ho la possibilità di farle passeggiare tutti i giorni fuori in sicurezza: devo essere costantemente presente (ci son scale e una ringhiera ed è un attimo che mi cascano di sotto).

Devo dire che è capiente: hanno una zona fieno/toilette di 70x35 cm una casetta ad angolo (in cui volendo ci stanno entrambe) e un tunnel di fieno per conigli di circa 40 cm. Il resto è zona libera per camminare e muoversi, e lo fanno.

Aggiungo però che è una gabbia che pochi possono permettersi per questioni di spazio e che se fai passeggiare la cavia fuori é eccessiva.

Sono sempre stata del parere meglio una gabbia adeguata e passeggiate fuori piuttosto che gabbione multipiano e non farle uscire mai...poi però si fanno i conti con lo spazio a disposizione e il tempo libero da dedicare a loro (di questo non posso lamentarmi!)

In sostanza: se hai la possibilità di farle uscire un paio di ore al giorno puoi prendere una gabbia anche di 150 cmx70, oppure costruirla da te.

Nelle gabbie comprate fai caso più che alla lunghezza della vasca al fondo: spesso trae in inganno ma il fondo (quindi lo spazio calpestabile dalle cavie) è inferiore alla lunghezza! Spendere per spendere, visto che non sono economiche, vai per il fai da te almeno riesci a gestire tutto lo spazio che hai a disposizione.

(PS Buba ogni volta che vedo Lapino mi sciolgo! Ho un debole per quel topo! E' meraviglioso :wub: :wub: :wub: )

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente, la sera, le lascio nel recinto, abusivo che gli ho costruito con delle scatole di cartone, con sponde che per adesso per loro sono abbastanza alte, e sul fondo metto una stuoia da spiaggia, in modo di poterla rimuove e smontare il tutto, non proprio del tutto, una volta metto poi una foto, e stanno li con la loro gabbia aperta a volte dalle 17, fino a che andiamo a dormire, anche se la maggior parte del tempo per adesso la passano accucciate sotto un tunnel di legno, quelli da rosicchiare, oppure in un'angolo della gabbia, poi ogni tanto si corrono dietro, popcornano un po', ma proprio grandi km non li fanno, a meno che si sposti un sopracciglio, e allora partono come due razzi in ogni direzione, ma visto così allora una gabbia tanto più grande magari non serve, forse quando cresceranno un po' di più, prendiamo la misura dopo di quella che abbiamo, solo un po' più larga, e questa la teniamo per la casa in campagna, poi vedo cosa riesco a trovare in un brico, per modificare il recinto abusivo, e chiedere il condono per farne uno regolare :bigemo_harabe_net-163:

Questa sera ho scoperto che Kika, riconosce il rumore del sacchetto del fieno, e si mette a fischiare, non ci avevo fatto caso fino adesso, però stamattina quando gliel'ho messo, a fischiato, ma non avevo collegato, allora stasera invece ci ho fatto caso, come ho preso in mano il sacchetto è saltata sull'attenti, e quando ho fatto per mettere la mano dentro, ma senza darglielo subito ha iniziato a fischiare come una matta, ha proprio un bel caratterino la piccola!!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello il recinto :D

Anche io ero una fan della stuoia da spiaggia, ma poi sono passata al pile :P

Per quanto riguarda la gabbia io credo che quella che hai sia troppo piccina, a breve dovrai trovare una soluzione!

La gabbia a più piani per me é scomodissima da pulire ma trovata una soluzione per sostituire le scale o modificarle ( sono oltremodo pericolose) potrebbe essere giusta per voi.

Sennó viva il fai da te :D

Guarda su questo sito.....ce ne sono per tutti i gusti: http://www.guineapigcages.com/photos/index.php

Kika kika ....topina furbetta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si, appunto per questo che sto valutando soluzioni alternative a breve, perchè sono sicura che appena saranno più grandi Kika specialmente, se lo fanno una volta, poi la seconda non le fermi più, per adesso, non ci arrivano a scavalcare, ma a saltare dentro e fuori dalla gabbia in una settimana hanno già preso il via, come nulla, i primi giorni gli mettevo una scatola piatta davanti all'ingresso, tipo scalino, più che altro per Kika, che è piccolina, ma adesso ho visto che entrano ed escono senza nessun problema anche senza scatola, addirittura ieri sera, sempre la solita Kika, ha fatto un salto in lungo di quasi 20cm direttamente nella gabbia senza nemmeno toccare le sbarre della gabbia, sembrava un tiro a canestro, ho riso per 10 minuti :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...