ciccirulez Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2013 Mi sono ritrasferita a casa mia, e ho portato ovviamente con me le mie due caviotte, solo che adesso le tengo fuori in giardino... oggi improvvisamente ho notato che il maschietto stava male, non riusciva a tenere su la testa... era spento..e quando è così... si sa cosa succede la maggior parte delle volte, ma sono corsa dal veterinario... dopo un pò di flebo in vena e sottocutanee , non siamo riusciti a capire cosa abbia... le feci sono state controllate ed sono apposto, nessun parassita intestinale, può trattarsi di una frescata, torcicollo o cose simili? so solo che non riesce a tenere su la testolina , ma la tiene poggiata... però gli ho dato un pò di radicchio, e lo mangia voracemente... qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? attendo vostre risposte, grazie mille Chiara Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2013 Ciao Ciccia ma il veterinario che ti ha detto? Ha scartato ipotesi di otite, encefalopatie etc ed è stato lui a diagnosticare il torcicollo? Non posso aiutarti non ho avuto (ad oggi, facciamo le corna!) cavie con disturbi simili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccirulez Inviato Settembre 12, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2013 il veterinario non era esperto in animali esotici... la mia veterinaria mi ha mandata da lui, dicendomi di chiamarla così gli diceva cosa doveva fare... lei era fuori sede... quindi non ha diagnosticarto nulla, se non constatato che , tramite un esame delle feci, non c'era un infezione batterica intestinale, o cmq nel parassita nel tratto... quindi non saprei ... mi ha dato un antibiotico da dargli antiparassitario su direzione sempre della veterinaria, e basta... però appetito ce lo ha.. se era una cosa neurologica magari neanche mangiava.. buh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2013 Ho capito... da dove scrivi Ciccia? Se vuoi possiamo consigliati qualche esperto in esotici nella tua zona...magari con un altro consulto qualcuno ci capirà... Il caviotto è tranquillo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccirulez Inviato Settembre 12, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2013 in questo momento appena sente strappèare il radicchio, si alza, e si vuole affacciare dal trasportino, solo che non riesce a tirare su il capo bene .. è quello il problema.. neurologicamente sembra stare bene... ha molto appetito! ad ogni modo domani contattero la veterinaria esperta, così gli faccio dare un'altra occhiata... spero solo che si rimetta :( ho paura che sia otite o qualcosa al collo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2013 Infatti fai bene a contattare l'esperta in esotici, magari ti darà un antibiotico e tutto si risolverà nel giro di qualche giorno. Già il fatto che mangi è un buon segno. In questi casi comunque è preferibile non trascurare nessun aspetto. Per il cibo puoi imboccarlo per agevolarlo, oppure mettere pezzi di verdura direttamente a terra così come per il fieno, dovrebbe essere più facile per lui... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2013 Ciccia come sta la cavietta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2013 Ciao Ciccia a me quanto descritto mi fa venire in mente l'avvelenamento :( Di solito in caso di avvelenamento i primi sintomi che si notano sono proprio tremore e la testolina che ricade da una parte. Certo questa è solo una ipotesi, ma se è la prima volta che le tieni in giardino potrebbe aver assaggiato qualche erbetta non adatta. Assolutamente è necessario un veterinario esperto in animali esotici che escluda questa ipotesi. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccirulez Inviato Settembre 14, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 14, 2013 Roy si è ripreso!!! , ora sta benissimo... per fortuna... gli sto dando antibiotico ... dopo una punturina di cortisone è sempre andato a migliorare... non aveva tremore ma solamente non riusciva a muovere la testolina, dopo un pò riusciva a muoverla ma non ad alzarla per bere, e doveva sollevarsi con tutto il corpicino , non so... secondo me era veramente una tensione muscolare... non so che dire. Ora dormono in casa, però il giorno bisogna che li tengo fuori per forza... la gabbietta che ho sarà 70 x 50 cm è piccolina quindi li tengo lì solo la notte che è piu freddo... Non so , spero non sia stato avvelenamento perchè sennò dovrei veramente toglierli dall'altra gabbia, loro non vanno a giro in giardino eh... stanno nella loro gabbia a 3 piani , per questo è impossibile che abbiano mangiato qualche erbetta... boh ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccirulez Inviato Settembre 14, 2013 Autore Segnala Share Inviato Settembre 14, 2013 a sto punto ho paura che sia il pellet da stufa... eppure è quello bianco, c'era scritto abete... , e il truciolo per cavalli ho sempre usato quello... ho paura anche a tenerlo nella stessa gabbia... buh... dici che possa essere la lettiera? :( , ad ogni modo ho notato anche che sbattono i denti entrambi un sacco... uffy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 14, 2013 No no il legno di abete é del tutto innocuo, stai tranquilla! Di solito un atteggiamento del genere si riscontra quando assaggiano erbette velenose e, se va bene, si riprendono dopo pochi giorni come se niente fosse accaduto. Certo se non hanno la possibilità di arrivare a mangiare niente di strano si può escludere questa ipotesi. Per quanto riguarda il torcicollo non so aiutarti, ma ad ogni modo l'importante é che stia meglio. Se posso darti un consiglio ti direi di trovare una sistemazione fissa per loro, perché sono più pericolosi gli sbalzi di temperatura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Share Inviato Settembre 14, 2013 Sono contenta che il topino stia meglio! Sicuramente sarai tranquilla pure tu. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora