kirikù&caramello Inviato Giugno 15, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2013 ciao a tutte... questa mattina ho cambiato la lettiera alle mie porcelline, e noto delle macchie di sangue sul panno della loro casetta, dove dormiva Kirikù. La prendo in braccio terrorizzata, ed ecco la brutta sorpresa: sul suo culetto/patatina c'era del sangue, e contuava a macchiare il panno. Non vi dico che paura... vedendo che non migliorava la cosa a distanza di un'ora l'ho portata dalla veterinaria esperta in piccoli roditori, le ha fatto una lastra, ma non si capiva molto, in quanto aveva il pancino pieno di pappe... In pratica può essere du tutto, dal carcinoma a disturbi alle ovaie. Non ha sintomi oltre il sangue. Ora dobbiamo prendere un campione di urine, e domani portarlo alla clinica, intanto le diamo l'antibiotico. A qualcuno è successo qualcosa di simile??Cosa può essere? Kirikù è normale, mangia, cammina e sembra tranquilla............ Sono presa malissimo... buon sabato a tutte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 16, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2013 Ecco queste sono le notizie che non vorrei leggere mai! Sicuramente l'antibiotico è necessario da subito, potrebbe essere una infezione alle vie urinarie o dei calcoli. So che Simmy sta vivendo una situazione simile alla tua proprio in questi giorni ....ragazze non sapete quando mi addolori tutto questo. Laura sicuramente è importante che facciano una diagnosi precisa, la tua vet conosce le piccole e le ha già curate, sono sicura che non lascerà niente al caso. Purtroppo so quanto è dura in questi momenti. Quando si affrontano queste malattie bisogna avere pazienza, tanta, perchè la ripresa è più lenta, ma loro sanno come stupirci anche in situazioni assolutamente non piacevoli. Forza, siamo con te!!!!! Come al solito controlla che mangi e defechi regolarmente. Ti consiglierei di dargli un pò di spremuta di arancia, di solito piace e la prendono volentieri. Attendiamo notizie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 16, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2013 Ciao Laura, mi dispiace leggere queste notizie e ti comprendo bene perchè siamo sulla stessa barca! Anche io la settimana scorsa, appena pochi giorni dopo la visita di controllo di routine che è andata tutto sommato bene a parte un anomalia nel respiro, ho notato delle macchie di sangue nel telo. Facendo il controllo mi sono accorta che é Maya a perdere sangue. Le è stata fatta la TAC total body perchè il vet non era tranquillo per la respirazione, a maggior ragione dopo le macchie di sangue era il caso di controllare anche l'apparato riproduttore. A Maya è stata diganosticata la Piometra, una infezione purulenta dell'utero. Da circa dieci giorni è sotto cura e ha avuto un'escalation poco rassicurante: era tranquilla per le prime 48h poi lentamente ha smesso di interessarsi al cibo, al fieno, al peperone alle erbette fresche così sono passata all'alimentazione forzata da giorni. Non ho scritto nulla perchè l'umore era sotto le scarpe e anche perchè praticamente dedico gran parte della giornata a lei. Laura non so se sia piometra, può essere, i sintomi sono gli stessi, e immagino che l'età sia la stessa di Maya, circa 4 anni. Ti rassicuro però perchè se si tratta di piometra il fatto che abbia visto il sangue significa che è tipo aperto per cui il sangue e l'eventuale pus scorre via poichè la cervice è dilatata. Fosse stata chiusa l'utero si sarebbe gonfiato fino a rompersi e la cavia sarebbe morta a seguito di una peritonite. Fossi in te metterei la pulce nell'orecchio alla vet, magari con una ecografia è più facile capire il problema. La cura più efficace è l'asportazione di utero e ovaie, ma sappiamo quanto invasivo possa essere un intervento del genere. La cura farmacologica invece non garantisce un risultato altrettanto efficace ma è sicuramente priva degli effetti collaterali di un intervento simile. Purtroppo la mia ha avuto problemi già con la sedazione della TAC quindi un'anestesia chirurgica sarebbe pericolosa. Ad ora Maya ha fatto iniezioni di un farmaco per dilatare la cervice e di prostaglandine (due al giorno) per favorire l'espulsione di materiale. Fa pure l'antibiotico e il motilex per favorire il transito intestinale. Laura io spero tanto che non sia nulla di grave ma purtroppo con le femmine che non vengono fatte accoppiare può succedere di avere problemi all'apparato riproduttore, senza contare che le cisti sono particolarmente frequenti nelle cavie oltre i 4 anni. Appena ho un momento aprirò la discussione dedicata alla Piometra. Intanto ti abbraccio, hai tutto il mio supporto e ti auguro di risolvere per il meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 17, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 17, 2013 grazie delle vostre parole, Simmy mi viene da piangere...mi spiace tantissimo per te...povere creaturine... Giovedì facciamo l'ecografia, spero si riesca a vedere chiaramente cos'abbia, poi si deciderà il da farsi. Kirikù ha 4 anni e mezzo, ma stava d'incanto!Non riesco a capire come sia possibile che in sole 24 ore abbia iniziato a perdere sangue...vi giuro che stava benissimo fino a venerdì. Poi per caso sabato mattina ho visto il sangue. Ce l'ha tuttora povera, non molto, però sotto è sporca di sangue sempre...quindi ricapitolando, fino giovedi vado con l'antibiotico, poi vedremo con l'ecografia. L'unica, e dico, l'unica cosa che mi rasserena è che mangia tantissimo e sembra tranquilla e vispa. La veterinaria mi ha assicurato che al minimo dolorino le cavie smettono di mangiare, per cui al momento non ha alcun fastidio.. spero....io voglio solo che non soffra, poi quello che sarà da fare, si farà....ma non voglio che abbia dolore, o che si senta male... Ma Maya era sporca di sangue sotto?Cioè si vedeva questa fuoriuscita? Prima che tu ti accorgessi stava bene? Bè, intanto grazie di tutto, a presto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 17, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2013 Si Maya ha iniziato a perdere sangue il martedi 7 sera sul tardi. Ne ho trovato un po' nel telo qualche strisciatina, poi ho visto proprio una pozzetta grande quanto una moneta da 500 lire. L'ho sollevata è ho notato i genitali sporchi. Poi più niente. Ovviamente il giorno dopo l'ho portata a controllo, me l'hanno visitata come emergenza ma il vet esperto in esotici riceve solo il giovedì, così il giorno dopo ancora l'ho portata da lui: aveva qualche taglietto all'interno della vagina ma nulla da giustificare una perdita del genere. Ancora giovedì sera qualche perdita Il venerdì le è stata fatta la TAC quindi la diagnosi e ha iniziato la cura. E' rimasta abbastanza tranquilla fino a domenica. Quindi dopo circa 5 giorni. Consideriamo però che giovedì 8 ha fatto la sedazione per la Tac e stava rischiando di rimanerci per due volte. Mangiava tutto come sempre, era interessata al fieno, prendeva le sue pastigliette di vitamina C, era attiva e fischiettante. Domenica sera l'antibiotico iniziava a dare i primi effetti collaterali: quindi letargia, prime avvisaglie di anoressia e di blocco. Per qualche giorno ha mangiato solo verdura in foglia, da venerdi sera sono passata all'alimentazione forzata perchè aveva smesso di mangiare proprio e anche perchè l'apporto di fibre era abbastanza scarso. Rosicchiava un pochino di fieno, ma si vedeva che stava già calando di peso. Ho iniziato a dare anche erbette di campo su suggerimento del vet, inizialmente sembrava interessata ma già il giorno dopo snobbava tutto. Laura stai attenta agli effetti dell'antibiotico, separala da Karaba per qualche ora controllare le cacchette, vedi se mangia e incrementa un pochino anche la vitamina C. Io le do pure l'integratore di vitamina B perchè l'antibiotico ha effetto pure sulla flora intestinale e danneggia anche i batteri "buoni". Prima che mi accorgessi era tranquillissima, aveva fatto il controllo la settimana precedente e il vet si era insospettito di un problema ai polmoni che poi si è rivelato di lieve entità. Non vorrei agitarti o deprimerti più del previsto quindi lo chiedo solo per curiosità ma come mai ha deciso di aspettare tutti questi giorni la vet per fare un'eco? Kiriku come sta, a parte le perdite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 17, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 17, 2013 Kirikù sta bene, osservandola...anche oggi siamo state sul divano a sonnecchiare e ha mangiato un sacco di verdure, anguria e fragole ma le perdite le ha lo stesso.. un'ecografia le è stata già fatta sabato appunto, ma non si vedeva molto...poi la dottoressa ha pensato di fare qualche giorno di antibiotico e giovedi un'altra eco. Dici che è troppo tardi??sono 5 giorni... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 17, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2013 Non lo so, magari non è neanche piometra e mi auguro che sia qualcosa di meno noioso e risolvibile. Avevo capito che avesse fatto una radiografia e mi faceva strano che pur non capendo abbia voluto attendere per fare l'eco. Poi non lo so magari è la prassi, non sono medico, oppure avevano problemi logistici, comunque se ti fidi della veterinaria stai tranquilla. Per il mio ci metterei le mani sul fuoco, magari può sbagliare, per carità, ma sicuramente è in buona fede e preparato. Non volevo metterti la pulce nell'orecchio comunque, in questi casi il rapporto di fiducia con il veterinario è indispensabile. Segui quello che dice lei e spupazzati le topine! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 17, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 17, 2013 cavolo Simmy scusa...ho controllato ora e hai ragione: ha fatto la radiografia solo...non eco. Comunque ho tel alla clinica, forse riescono a fare l'ecografia mercoledì, non giovedì.. speriamo... domani mi conferma...grazie dei tuoi messaggi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 17, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2013 E di che mi ringrazi: se non ci si supporta tra noi! Credo che prima venga diagnosticato qualcosa più facile e veloce sia la ripresa; magari la vet ha già qualcosa in mente e invece di allarmarti preferisce avere una conferma dagli esami. Incrocio le dita per Kiri e le auguro di restare forte e mangiona come questi giorni. Prima mi sono dimenticata di rispondere ad una parte del tuo messaggio, precisamente questa: "Non riesco a capire come sia possibile che in sole 24 ore abbia iniziato a perdere sangue...vi giuro che stava benissimo fino a venerdì." Purtroppo le cavie in questo sono tremende, quando iniziano a destare sospetti vuol dire che quel qualcosa è già in fase di progressione. Alcune volte, e Maya è un esempio, servono poco pure le visite di controllo di routine perchè certe patologie hanno necessità di strumenti di investigazione più complessi. Resta il fatto che tenerle monitorate è buona norma e in caso di emergenza sai già a chi rivolgerti. Mi raccomando Laura facci sapere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 18, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 18, 2013 ecco qui...vi aggiorno, ma nulla di nuono, anzi. Stamattina ho notato un pò più di sangue e Kirikù che di solito corre sulla ciotola per prima era un pò mogia e restava sdraiata. Panico. Poi ha ben mangiato, ma ormai avevo deciso di portarla dal veterinario oggi pomeriggio dopo lavoro. L'ho portata da un'altra veterinaria, anche lei le aveva già visitate, le ho raccontato tutto e le ha subito fatto una ecografia. Appena ha apoggiato l'ecografo alla pancia ha subito detto che c'è una massa di due centimetri che non andava bene per nulla. Poi è stata li mezzora a capire dove era posizionata, alla fine ha detto che è nella vescica. Al 99% un tumore...non c'è nulla da fare perchè molto vascolarizzato, e operando è maggiore il rischio che le venga un'emorraggia che la possibilità di salvarla. Per cui non c'è molto da fare. Ora le diamo un farmaco cortisonico, che le farà passare eventuali brutti sintomi e fastidi per le prossime settimane.. appena peggiora, la porto dalla veterinaria, e l'accompagneremo nel ponte dell'arcobaleno. Non vi dico come sto.. anche perchè comunque, su ammissione della stessa veterinaria, qualsiasi ulteriore esame diagnostico risulterebbe invasivo, violento e stressante, e secondo lei, e anche secondo me, non ha senso. Già questi giorni tra le due visite, lastra ed ecografia per Kirikù è stato un incubo, oggi in particolare, durante l'ecografia ha pianto tanto, aveva male, le è pure scesa una lacrima. Io non lo accetto...voglio solo farla stare bene... Ho tanti dubbi, i miei genitori e il mio ragazzo dicono che non sono lucida, perchè metto in dubbio le diagnosi delle veterinarie, in quanto non le vedo sicurissime della localizzazione della massa ecc... comunque una cosa è certa, il sangue continua ad uscire, e non va bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 18, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 18, 2013 ps. Simmy, ero così agitata che non le ho nemmeno chiesto della Piometra, domani la chiamo e le chiedo se può essere quella.. magari quello visto dall'eco era l'utero pieno di muco..domattina chiamo. Come sta Maya? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 18, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2013 Cavolo Laura non so che dire, mi dispiace infinitamente. E ti capisco perfettamente è difficile credere che nel giro di pochi giorni i nostri caviotti possono lasciarci. Ancora di più quando la decisione spetta a noi. E'da dieci giorni che ho crisi di pianto, per il dispiacere nel peggio nel vederla così, per un senso di impotenza per certi versi e perché tutto dipende da noi per altri. Mi pareva di accanirmi con le cure, poi nel corso del tempo ho razionalizzato un pochino: ciò che faccio è per ripristinare l' equilibrio precedente dell'organismo non per prolungarle la vita e stressarla inutilmente. Ho visto come conducono le ecografie perchè tenevo Maya con la pancia esposta e devo dire che da profani è difficile distinguere tutto. Però dovrebbero averti lasciato anche un referto con qualcosa di scritto o comunque le immagini diagnostiche per cui si vedrebbe nella vescica una massa se si tratta di tumore, Invece nel caso sia piometra l'utero dovrebbe essere dilatato e pieno di liquido, quindi visibilmente variato rispetto alla norma. In poche parole dubito che chi ha condotto l'ecografia non si sia resa conto bene della situazione. Ad ogni modo fossi al tuo posto, una telefonata la farei almeno ti levi il dubbio. Maya è stabile. Ancora non mangia sola se non qualche filo di fieno e pure lei è spesso sdraiata, anche se sonnecchia meno rispetto ai giorni scorsi. Il fatto che Kiriku sia mogia può essere dovuto anche all'effetto dell'antibiotico, non necessariamente una progressione della malattia. A me pare funzioni un pochino l'integratore di vitamina B, ma è una sensazione mia. Male non fa e con cavie adulte e convalescenti meglio un integratore in più. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 19, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2013 Ciao Laura come sta oggi Kirikù? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 19, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 19, 2013 ciao cara, oggi Kirikù sta come il solito più o meno... mangia e da i bacini sugli occhi a Karabà. Qui è scoppiato il caldo tremendo da tre giorni, per cui sono entrambre apatiche dall'afa, e stanno molto sdraiate. Ho notato solo che spesso Kirikù fa un movimento tipo spinta, come se dovesse fare la cacca ma non esce niente. La veterinaria mi aveva spiegato che lei sente un peso nella vescica, quindi cerca di liberarsi spingendo...un pò come con la cistite, che si ha la sensazione di dover fare sempre la pipì. Non so, è molto difficile darle il cortisone, in quanto devo dividere la pastiglia in 8 parti, e diluirla con l'acqua e darla con la siringa, non ti dico...ho paura di sbagliare le dosi, di darle troppa acqua..ecc.... tra l'altro mi pare che faccia meno pipì di prima. Insomma, io non la sto vivendo per nulla bene, sto bene solo a lavoro, quando sono impegnata e non ho tempo per pensare. E tu, novità?Maya? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 19, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2013 Eh Laura ti capisco bene, pure io faccio fatica con Maya tra medicine e pappette. Ora poi ha capito la posizione e mi gira il muso così ci impiego il doppio del tempo, avevo cantato vittoria troppo presto forse!! Non credo sia un problema se prende un po' più di acqua, in fondo fa caldo. E' difficile sapere se fa poca pipi, sono due ed è difficile distinguere. Poi hai più sentito la veterinaria? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 19, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 19, 2013 alla fine non l'ho chiamata...non so se farlo o meno.. anche la prima veterinaria purtroppo aveva parlato di possibile massa con la lastra, ma non si vedeva.. non so se richiamarla e dirle se può essere quell'infezione. Comunque chiamo domani forse..vediamo.. un bacio a voi, a domani Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 19, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2013 Ciao Laura un abbraccio, restiamo aggiornati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora