Giannistich Inviato Marzo 8, 2013 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2013 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 8, 2013 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2013 Benvenuto Gianni e benvenuto Stich (che nome simpatico ) La dieta per le caviette è molto importante proprio per la corretta funzionalità dell'intestino (cosa da non sottovalutare mai perchè anche un semplice gonfiore o una costipazione può provocarne la morte....ahimè sono animali molto delicati). Si basa su 100 grammi di verdura fresca al giorno, suddivisa in due o tre razioni (colazione - pranzo - cena). Ti linko una bella lista dei vegetali che puoi dargli: http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm Non deve mai mancare il fieno e deve essere sempre pulito e fresco...questo è il loro alimento principale. Se Stich fa storie è solo perchè è un golosone e se ha già mangiato quello che deve, tu proponigli il fieno che è tutta salute. Altra cosa importantissima è la vitamina C. Le cavie non la sintetizzano e quindi è importante fornirne la giusta dose ogni giorno per prevenire malattie come lo scorbuto. Basta un bello spicchio di peperone rosso nella dieta per fornire la quantità giusta ;) Assolutamente da evitare i miscugli di sementi, legumi, fioccati, pane e derivati, tuberi come patate, cipolle e aglio. Molti mangimi in vendita ,anche se vengono consigliati per loro, non sono proprio alimenti consigliati ....anzi....sconsigliatissimi! Puoi dargli del pellet di sola erba pressata (come quello della B....y o della O....w, ma per fortuna adesso si trovano anche altre marche molto buone). Non esagerare con il pellet....la dose massima è un cucchiaio da cucina a testa ma è assolutamente un alimento di cui possono fare a meno, tanto che io lo uso come premietto. Per quanto riguarda le feci, devono essere di forma allungata e il fatto che siano a pallina probabilmente deriva da una dieta sbagliata. Non so dove hai preso Stich, ma di solito nei negozi non hanno molta conoscenza di questi animali e li nutrono con molto cibo secco. Comunque una visita dal veterinario te la consiglio, anche solo per trovare quello giusto per te perchè con loro è fondamentale avere un veterinario di fiducia (sono estremamente delicati). Il veterinario deve essere specializzato in animali esotici perchè purtroppo i veterinari generici non conoscono bene questi animali e vanno a tentativi. Altre cose importanti da sapere è che sono animali sociali, una sola cavia di solito non è una cavia felice e tende ad essere timida e spaventata e si ha anche più difficoltà a instaurarci un rapporto. La compagnia per loro è vitale....meglio un compagno dello stesso sesso per evitare cucciolate e tutti i problemi che ne conseguono. E poi ....spazio, spazio, spazio, spazio.......la gabbia per una sola cavie deve avere le dimensioni minime di 75 x 90 cm (ed è già piccola) e la possibilità di stare almeno un paio d'ore fuori da essa. Spero di esserti stata utile e chiedi pure se hai bisogno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giannistich Inviato Marzo 8, 2013 Autore Segnala Share Inviato Marzo 8, 2013 Benvenuto Gianni e benvenuto Stich (che nome simpatico ) La dieta per le caviette è molto importante proprio per la corretta funzionalità dell'intestino (cosa da non sottovalutare mai perchè anche un semplice gonfiore o una costipazione può provocarne la morte....ahimè sono animali molto delicati). Si basa su 100 grammi di verdura fresca al giorno, suddivisa in due o tre razioni (colazione - pranzo - cena). Ti linko una bella lista dei vegetali che puoi dargli: http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm Non deve mai mancare il fieno e deve essere sempre pulito e fresco...questo è il loro alimento principale. Se Stich fa storie è solo perchè è un golosone e se ha già mangiato quello che deve, tu proponigli il fieno che è tutta salute. Altra cosa importantissima è la vitamina C. Le cavie non la sintetizzano e quindi è importante fornirne la giusta dose ogni giorno per prevenire malattie come lo scorbuto. Basta un bello spicchio di peperone rosso nella dieta per fornire la quantità giusta ;) Assolutamente da evitare i miscugli di sementi, legumi, fioccati, pane e derivati, tuberi come patate, cipolle e aglio. Molti mangimi in vendita ,anche se vengono consigliati per loro, non sono proprio alimenti consigliati ....anzi....sconsigliatissimi! Puoi dargli del pellet di sola erba pressata (come quello della B....y o della O....w, ma per fortuna adesso si trovano anche altre marche molto buone). Non esagerare con il pellet....la dose massima è un cucchiaio da cucina a testa ma è assolutamente un alimento di cui possono fare a meno, tanto che io lo uso come premietto. Per quanto riguarda le feci, devono essere di forma allungata e il fatto che siano a pallina probabilmente deriva da una dieta sbagliata. Non so dove hai preso Stich, ma di solito nei negozi non hanno molta conoscenza di questi animali e li nutrono con molto cibo secco. Comunque una visita dal veterinario te la consiglio, anche solo per trovare quello giusto per te perchè con loro è fondamentale avere un veterinario di fiducia (sono estremamente delicati). Il veterinario deve essere specializzato in animali esotici perchè purtroppo i veterinari generici non conoscono bene questi animali e vanno a tentativi. Altre cose importanti da sapere è che sono animali sociali, una sola cavia di solito non è una cavia felice e tende ad essere timida e spaventata e si ha anche più difficoltà a instaurarci un rapporto. La compagnia per loro è vitale....meglio un compagno dello stesso sesso per evitare cucciolate e tutti i problemi che ne conseguono. E poi ....spazio, spazio, spazio, spazio.......la gabbia per una sola cavie deve avere le dimensioni minime di 75 x 90 cm (ed è già piccola) e la possibilità di stare almeno un paio d'ore fuori da essa. Spero di esserti stata utile e chiedi pure se hai bisogno. Grazie mille! Le tue nozioni mi sono state d'avvero d'aiuto Solo una cosa, se piange che ha fame la faccio mangiare lo stesso o la faccio piangere ? Grazie in anticipo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 8, 2013 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2013 Ciao Gianni benvenuto, confermo quanto ti ha scritto Buba, segui i suoi consigli e non sbagli. Che intendi quando dici che la cavietta piange? Fanno versi simili a fischi per richiamare l'attenzione e chiedere cibo e mugolii di lamento, ma non sono veri e propri pianti. Lascia sempre a disposizione del fieno pulito e asciutto nella gabbia così se avrà fame avrà cibo disponibile e un ottimo passatempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 9, 2013 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2013 Le caviette sono gran chiaccherone e bisogna capire se quello che tu chiami "pianto" non sia una richiesta di attenzione, stando da solo è molto probabile che si annoi (beh io mi annoierei ) Di solito quando richiedono cibo emettono dei bei fischi, ma tu non dargli da mangiare ad ogni sua richiesta perchè sono pozzi senza fine!!!! Stabilisci dei momenti precisi (tipo: colazione, pranzo e cena) per dargli le verdure nelle dosi stabilite e se richiede cibo fuori da questi momenti proponigli il fieno. Ancor meglio se smuovi in fieno nella gabbia .....perchè potrebbe essere un divertimento per lui. Sono gran giocherelloni, più di quanto si possa immaginare. Di sicuro il primo consiglio che mi viene da darti è quello di prendere un compagno dello stesso sesso (e che sia dello stesso perchè in coppia le cose si complicano davvero)....visto che Stich è con te da poco, prima lo fai e più sarà semplice l'inserimento. Se invece passeranno mesi dovrai essere preparato anche a prendere un nuovo compagno perchè sono anche territoriali e l'inserimento dovrà essere molto graduale (per questo di solito consiglio di prenderne subito due ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giannistich Inviato Marzo 10, 2013 Autore Segnala Share Inviato Marzo 10, 2013 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora