Roby_Ciuffo Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2013 ciao a tutte, sono roberta e sono sempre stata nella sezione cavie ma spero d venire presto pure nella sezione conigli perchè ho convinto a mio nonno di regalarmi un coniglietto "da carne" quando una sua coniglia avrà fatto i cuccioli e appena saranno svezzati. Il fatto è che non so niente sui conigli, ne nani ne "da carne" e, anche se ancora è presto, vorrei tutte le informazioni possibili, visto che lo tolgo da una cosa brutta, vorrei farlo vivere al meglio con me. Prima d tutto volevo sapere quanto e cosa deve mangiare un coniglione, se è piu o meno uguale a quelli nani... poi se posso tenerlo libero tutto il giorno e se imparerà a fare i bisogni nella lettiera, c'è bisogno d comprargli una gabbia? se si quanto deve essere grossa? e quando non c sarà nessuno in casa può stare libero o dovrà essere messo in gabbia? vanno d'accordo con le cavie?si affezionerà come i nani? e appena arrivato a casa come mi dovrò comportare? so che è presto per fare queste domande ma voglio il meglio per il mio futuro niglio!! per favore ditemi tutto grazie mille ragazze e scusate del disturbo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2013 Ciao Roberta e benvenuta nella sezione "conigli" E' un bellissimo gesto quello di adottare un coniglio da carne!! Innanzitutto posso dirti che ha le stesse necessità di un coniglio nano ed è altrettanto dolce e socievole, se non di più!! L'unica differenza è che è più grande La sua alimentazione deve essere basata su fieno (di erba medica fino ai 7 mesi e di erbe miste dopo) e acqua fresca. Le verdure potrai introdurle a partire dai 2 mesi di vita, un tipo alla volta e con gradualità. Il pellet, di solo fieno pressato, può essere un premio occasionale ma non deve essere essenziale nella sua dieta!! E' importante che la stanza nella quale lo terrai sia sistemata "a prova di coniglio", ovvero senza fili elettrici a vista, senza oggetti infrangibili a portata di muso, senza piante tossiche (stella di natale, dieffenbachia, oleandro, rododendro). Più il coniglio è libero e meglio è, ma una gabbia sicuramente potrà essere utile nel caso in cui tu abbia bisogno di tenerlo dentro per qualche motivo. Le dimensioni ideali per un coniglio nano che vive in gabbia sono di 100x60 cm, se hai intenzione di tenerlo libero anche una gabbia così può andare bene, altrimenti ti serve più grande. Potrai abituarlo ad usare una cassettina igienica per i bisogni, permettendogli di scegliere il punto prediletto e ponendo li un'angoliera o una cassettina con del brecciolino (tutolo di mais, trucioli di legno o pellet per stufe possibilmente in faggio, ultimamente viene usata anche la fibra di cocco). Cavie e conigli possono convivere ma a determiante condizioni, ti rimando per questo motivo ad una discussione che tratta appositamente questo tema: Quando il piccolo arriverà a casa sarà inizialmente di sicuro un pò intimorito, ma con tanta pazienza e tanto amore si affezionerà in breve tempo Per qualsiasi dubbio scrivi pure, assolutamente nessun disturbo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2013 grazie mille per la tua risposta! quindi una gabbietta bisognerebbe sempre prenderla.. perchè io pensavo questo, poi magari mi sbaglio, avendo una casa abbastanza a prova d coniglio, le piante non ne ho, i fili sono tutti coperti perchè ho un bimbo, d prendergli solo una cassettina per la lettiera come quella dei gatti e magari una casina, fatta anche con del cartone.. che dici? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2013 Secondo me va benissimo se decidi di tenerlo sempre libero, ma nel primo periodo, quando è piccolo, forse è meglio poter fare affidamento su una gabbia, perchè inizialmente sarà disorientato, non sarà abituato alla cassettina... Insomma avrà bisogno di un punto di riferimento e di uno spazio corcoscritto per poi iniziare ad esplorare il mondo Una gabbia non è indispensabile, magari potresti provvedere a recintare una parte di una stanza così da non avere l'ingombro della gabbia quando poi non servirà più! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2013 capito!! t ringrazio tantissimo!!! poi mi rifarò sentire ancora deve rimanere incinta eheheh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2013 Aspettiamo novità allora E per qualsiasi curiosità non esitare a chiedere, è sempre una buona cosa informarsi prima!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2013 Ciao Roberta scusa se mi intrometto erika come al solito è stupenda io ho un coniglio da poco vorrei solo dirti di evitare la casetta in cartone perchè la rosica .. Lo so per esperienza per il resto ti lascio alla saggia erika in bocca al lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2013 Ma grazie!! Quanti complimenti, mi fai arrossire Sono sempre positivi gli interventi di tutti, più ce ne sono meglio è!! Non tutti i coniglietti sono attratti dal cartone, ma se così dovesse essere ovviamente la carta ingerita in grandi quantità potrebbe provocare blocchi intestinali, quindi giustamente è meglio evitare!! Una cesta in vimini può essere di suo gradimento, meglio se il materiale non è trattato... Altrimenti anche un elemento in plastica, coperto da un panno... Oppure quelle cucce per gatti che sembrano tende da campeggio, potrebbe essere un'idea divertente! In ogni caso basta un pò di fantasia, puoi scegliere soluzioni da acquistare o fai-da-te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2013 i consigli sono sempre accetti! allora provvederò a prendere altro per casetta!! intanto aspettiamo il coniglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2013 Si, manca ancora la materia prima!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2013 ahahahahah giusto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora