Il mio toffee Inviato Gennaio 12, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2013 Ciao a tutti avrei ancora qualche domanda 1. Io per fare bere il mio amore uso quella specie di biberon messo a testa in giu dite che beve a sufficienza con quello ? 2. Oggi ha fatto delle palline sempre secche e dure come le solite ma piu piccole è sintomi di qulcosa? Aiutatemi!!!!!! 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Ciao!! Come sta il piccolino? Incredibile, questi sono giorni di palline secche per tutti!! Anche Artù non è nel massimo della forma Allora, il beverino che descrivi tu è il classico beverino a goccia ed è il più adatto per i conigli e i piccoli roditori. Per assicurarti che beva, se non riesci a coglierlo nel mentre, basta che controlli che il livello dell'acqua scenda e che che non sia il beverino a perdere. L'alternativa al beverino è una ciotola con l'acqua, pesante, magari di coccio, così che non possa venir ribaltata. Non è il massimo della praticità però, perchè il piccolo potrebbe inavvertitamente finirci dentro, inzuppandosi!! Ha fatto una visitina di controllo dal veterinario? E' importante anche per effettuare l'analisi delle feci e controllare che sia tutto nella norma. Te lo dico perchè solitamente le feci secche sono indice di disidratazione, ma è meglio che sia il veterinario a confermartelo, assicurandosi che il suo intestino sia in piena salute!! Con la visita potrà essere determinata orientativamente anche la sua età, così che anche tu possa regolarti con la sua alimentazione e stabilire quando poter iniziare ad introdurre le prime verdure (non prima dei due mesi di vita, un tipo per volta e in piccole quantità, ben lavate, asciugate e a temperatura ambiente, con l'accortezza di lasciar trascorrere qualche giorno prima di proporgliene una nuova così da verificare che non gli dia fastidio!). Aggiornaci e per qualsiasi dubbio scrivi senza problemi!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Grazie mille sei molto gentile! Comunque lui ha 3 mesi e mangia solo fieno a volontà e pellet dici che è ora di iniziare con le verdure ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Bene!! Si, puoi iniziare gradualmente ad introdurre le verdure nella sua dieta. Ti consiglio di cominciare con sedano o finocchio, che sono ricchi di fibre ma non rischiano di provocare diarrea come le verdure a foglia (lattuga, cappuccina etc...). Parti con un tipo e vedi come reagisce, se gli piace, se gli provoca qualche disturbo. Se procede tutto bene dopo qualche giorno/una settimanella puoi provare ad aggiungerne un altro. Non esagerare con le quantità e dopo che hai introdotto due o tre tipi diversi fermati per un pochino per evitare di scombussolarlo troppo, adesso che si sta iniziando ad adattare alla nuova alimentazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 grazie grazie allora da domani inizio visto a fine mese ho la visita dal vet almeno vediamo se va tt bene e le fa la vaccinazione Ho paura che dopo la vaccinazione sia molto nervoso x la puntura il tuo come ha reagito ? E quanto anni ha adesso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Non preoccuparti per la vaccinazione, in un attimo gli fanno la punturina e lui nemmeno se ne accorge!! Il mio "piccolo" ha nove anni e un mese ha avuto un grave problema di salute tre anni fa e da allora non è più stato vaccinato, ma prima non manifestava nessun segno di fastidio!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Ma se non gli faccio la vaccinazione quali sono i rischi? Ah ho letto in una discussione che hai una veterinaria bravissima posso chiederti di dove sei ? Sempre se vuoi dirmelo visto che non ci conisciamo neanche Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 La vaccinazione è bene che sia fatta. Protegge dalla mixomatosi, malattia avente come veicolo principale la zanzara, e dalla malattia emorragica virale, trasmissibile attraverso qualsiasi veicolo esterno. Sono entrambe patologie che al momento non hanno cura. Un coniglio che vive all'aperto è sicuramente più esposto rispetto ad un coniglio che vive in appartamento, ma è sempre meglio tutelarsi!! Io vivo a Roma, la dottoressa alla quale mi affido ha in cura anche un altro coniglietto del forum Per maggiori dettagli possiamo scriverci via MP! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Ah cavolo io sono di Milano mi sembra un po troppo venire fino a roma ahaha E poi non so usare gli mp:( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2013 Bè si siamo un pò lontane!! Per mandare un MP basta andare sul profilo dell'utente e cliccare sul tasto "send me a message" che trovi in alto a destra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 14, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2013 Ciao erika ! Oggi inizio a dare al mio toffee un po di finocchio ma anche se ha 2 mesi e mezzo passati non ancora tre posso darglielo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 14, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2013 Certo, le verdure possono essere date a partire dalla settima settimana di vita, quindi puoi andare tranquilla! L'importante è iniziare gradualmente e poco alla volta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 14, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2013 Graziee sei troppo carina!!! 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 14, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2013 Di nulla, figurati!! Gli è piaciuto il finocchio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il mio toffee Inviato Gennaio 18, 2013 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2013 No:( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2013 Non sempre al primo tentativo piace ciò che gli viene proposto Magari se più avanti proverai a darglielo di nuovo magari lo apprezzerà! Il mio Artù ha iniziato a mangiare la carota dopo non so quanto tempo!! Hai provato con altri tipi di verdura? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora