Roby_Ciuffo Inviato Dicembre 3, 2012 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2012 io abito in campagna e da noi crescono delle erbe spontanee che usiamo molto spesso per la nostra alimentazione, da noi si chiamano grugni, scorpini, non so però se si chiamano così in italiano.. voi dite che si possono utilizzare per loro?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vitty91 Inviato Dicembre 3, 2012 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2012 A me il veterinario aveva detto di si! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Dicembre 3, 2012 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2012 ho guardato su google, i grugni sono la cicoria selvatica, quindi penso che vada bene... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Dicembre 3, 2012 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2012 Si dovrebbe essere il Tarassaco officinale. E' un'erba infestante con le foglie frastagliate e i fiori gialli. Si può dare a patto che non sia raccolta in prossimità di strade trafficate e soggetta a pesticidi/concimi. E' ricca di calcio, per cui vale sempre lo stesso discorso come per i broccoli, il cavolo, il prezzemolo e la carota. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Dicembre 3, 2012 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2012 Io conosco tantissime persone che integrano nella dieta anche erbe di campo o addirittura semplicissima erba raccolta. Chiaramente sto parlando di persone che abitano in campagna (non darei mai al mio porcellino erba presa da un giardino in piena città ). Si può dare tranquillamente ma con molta moderazione soprattutto se il porcellino non è abituato. Io stessa l'ho data per un periodo e se Lapo e la Zora non avevano problemi alla Pira è venuta una diarrea tremenda.....ma perchè ne andava matta e ne mangiava una quantità industriale. Quindi.....si, ma con moderazione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Dicembre 3, 2012 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2012 x la qualità dell'erba non c'è problema, la raccogliamo in campagna, come prima volta l'abbiamo presa in campagna da mia suocera e di gas non ce ne sono ho visto che ciuffo ne è ghiottissimo, mentre cracker, come sempre, è piu restia, ma le mangia pure lei.. comunque Simmy dalla descrizione è sicuramente quello che dici tu, fa un fiore giallo, la foglia è frastagliata un pò "spinosa"! allora gliela darò con moderazione! grazie mille ragazze!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2012 Ho trovato una foto. Questa è la pianta a cui faccio riferimento nel post precedente. Poichè è infestante si trova facilmente anche in città, vicino le aiuole o nei marciapiedi. Vista la continua emissione degli scarichi delle auto è preferibile non darla, meglio a quel punto un pezzo di verdura qualunque. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2012 si è quello, ma nn preoccuparti! le ho raccolte io nel campo d mia suocera, x quello sono sicure Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2012 Oook! Gli piacerà un sacco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roby_Ciuffo Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2012 si a ciuffo piacciono, anche cracker sembra apprezzarle, è il minimo, con tutta la fatica che ho fatto per raccoglierle.. mi sono infangata fino alla caviglia.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora