Vai al contenuto

Chicco


Vitty91

Recommended Posts

Buongiorno a tutti!! ieri il mio ragazzo mi ha fatto una regalo bellissimo! ha 4 zampine minuscole, tanto pelo morbidoso, un culone enorme ed un nasino adorabile!!! si chiama Chicco momentaneamente, perchè ancora non so se è maschio o femmina; è molto spaventato e non ho voluto prenderlo e ribaltarlo per controllare perchè temevo di spaventarlo ancora di più. Effettivamente sono un pò preoccupata, perchè da ieri sera ad adesso non ha ancora toccato cibo, ha giusto mangiucchiato qualche filo d'erba poco fa quando l'ho portato in giardino, ma nulla di che, dite che è grave? Ho letto sulle altre discussioni che hanno bisogno di un pò di tempo per ambientarsi....in ogni caso gli ho messo nella gabbietta un bel pò di roba: uno spicchio di arancio, un pezzettino di mela, un pò di prezzemolo, una foglia di verza, il fieno e il suo mangime..ha solo da scegliere...speriamo in bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Vitty! Benvenuta!

Il comportamento di Chicco è abbastanza normale. I primi giorni è meglio non stressarli troppo con coccole varie e spostamenti, ma lasciarli ambientare nella loro gabbietta e nel loro nuovo ambiente.

Sai le cavie sono animali molto paurosi perchè in natura sono predate e non hanno armi di difesa se non la fuga i nascondigli e nei casi estremi i morsi.

Ho letto che il tuo Chicco è abituato al mangime. Male! o meglio è un alimento che va sostituito in modo graduale a favore della verdura fresca. Per i primi giorni introduci il cibo fresco poco alla volta (tipo 20 gr il primo giorno, 30 il terzo, 40 il sesto) e così via fino ad eliminare il mangime nel giro di 10/15 gg. E' importante cambiare gradualmente l'alimentazione per non creare scompensi intestinali che possono rivelarsi gravi.

Lascia invece a disposizione abbondante fieno, cambiandolo o aggiungendolo più volte al giorno, in modo da stimolare Chicco a mangiarlo.

Un'altra cosa importante prima di portare a casa un cucciolo è bene farlo visitare da un veterinario. Nel caso delle cavie serve un esperto in esotici. In questo modo oltre ad avere istruzioni corrette sulla gestione del cucciolo (che difficilmente danno i negozianti) sapremo anche se ha qualche problema come un'infestazione di parassiti, per esempio, molto comune negli allevamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mangime come è? a bastoncino oppure sono presenti anche semi vari?

Tieni conto che il mangime è più grasso e li sazia più a lungo quindi sono portati a mangiare meno frequentemente.

Il fieno è presente in gabbia? Neanche quello mangia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, dove l'ho comprato gli davano il mangime apposta così ne ho presa una scatola anche io, però si sono raccomandati di dargli tutti i giorni la verza o il prezzemolo, un pò di mela e le arance per la vitamina C...devo dire che sono stati bravi e mi hanno dato diverse dritte anche perchè io ero completamente ignorante in materia, anzi non pensavo assolutamente che le cavie avessero bisogno di tutte queste attenzioni...ma meglio così, questo le rende molto più belle e interessanti =)

Link al commento
Condividi su altri siti

il magime è un mix fatto con frutta,ortaggi e aggiunta di vitamine ( o almeno è quello che c'è scritto sulla scatola), il fieno c'è, praticamente l'ho messo su un supporto apposta all'esterno della gabbia, e chicco in teoria se lo dovrebbe tirare dentro la gabbia da solo quando ha voglia...ma niente non lo considera proprio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia perdere quello che ti hanno detto in negozio. Solitamente di cavie ne capiscono poco perchè nn le tengono a lungo.

La cavia è un animale erbivoro quindi deve mangiare vegetali quali finocchio, sedano, cicoria, carota, peperone,radicchio, indivia etc. La frutta poichè ricca di zucchero va data con parsimonia, massimo 2 volte a settimana.

Sono assolutamente vietate perchè tossiche le melanzane, le patate per via dell'amido, alcuni non danno neanche il pomodoro e le solanacee verdi (peperoni verdi).

Devono assumere la vitamina C ogni giorno tramite la dieta, basta uno spicchio di peperone rosso oppure due/tre volte a settimana un po' di prezzemolo fresco (non surgelato) o l'arancia.

Ora il tuo Chicco è abituato ad un'alimentazione secca, come il mangime e bisogna fare attenzione a introdurre una quota immane d'acqua come quella contenuta nelle verdure.

Per questo si passa gradualmente dal secco al fresco.

Inoltre l'alimento principale per loro è rappresentato dal fieno: mai deve mancare e deve essere sempre pulito e a disposizione.

E' importantissimo per la corretta limatura dei dentini e per l'apporto di fibre lunghe all'intestino.

Il problema di Chicco può essere di diversa natura: è spaventato e non mangia se qualcuno lo osserva o non ha modo di ripararsi oppure è sazio dal mangime oppure sta poco bene. Quest'ultimo caso è il più grave e occorre un veterinario esperto in esotici.

Puoi mettere nella sua gabbia una casetta (basta una scatola di cartone rovesciata con un ingresso) perchè si possa mettere al riparo se è stressato o ha paura. E puoi togliere tutte le verdure e il mangime e mettere un mucchietto di fieno.

Lascialo solo in tranquillità e tra un paio d'ore controlla se ha mangiato.

Link al commento
Condividi su altri siti

La casetta glie l'ho già fatta, infatti è rintanato lì dentro in questo momento, non penso stia male perché quando era in giardino assaggiava le foglie e l'erba, però non ho potuto tenerlo tanto giù perché avevo paura che si ficcasse in mezzo ai cespugli dove poi non sarei più riuscita a prenderlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vitty è preferibile che lo lasci nella sua gabbietta per qualche giorno. Anche quando ti avvicini a lui per dargli da mangiare prova a resistere alla tentazione di accarezzarlo/coccolarlo, ci sarà tempo per questo.

Metti il cibo e il fieno e basta. Fra qualche giorno potrai dargli pezzettini di verdura attraverso le sbarre della gabbia.

E dopo iniziare a farlo uscire e prenderlo in braccio. E' una prassi lunga ma funziona, meglio andare per piccoli passi con loro.

Riguardo al giardino...è ancora presto. Dagli il tempo di prendere confidenza con te e con l'ambiente e poi potrà fare delle belle passeggiate (stando attenti a cosa mangia ovviamente).

Qui trovi un elenco di vegetali per le cavie, l'intero sito è fatto molto bene anche se non proprio aggiornatissimo: http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda a noi sembra sciocco però per loro è importante.

La cosa fondamentale è che comunque lo sorvegli, così ti rendi conto se mangia, se esce dalla casetta (vedrai le cacchette nel resto della gabbia)etc.

All'inizio si rimane male perchè non danno molte soddisfazioni ma devono solo prendere un po' di fiducia, poi sapranno ricompensarti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Vitty *+++*

Il tuo Chicco mi ricorda il mio Lapo :bigemo_harabe_net-134:

L'ho preso che era bello cresciutello (10 mesi) quindi per ambientarsi c'è voluto un pò.....i primi giorni mi ha fatto davvero preoccupare perchè anche lui non ne voleva sapere di mangiare e pensa che aveva anche due donzelle pronte a diluviare anche la sua razione di pappa.

Ci vuole tempo e a quanto ho capito proprio proprio digiuno non è (visto che ha assaggiato l'erbetta del giardino <_< ).

Simmy ti ha già detto tutto quello che c'è da sapere .....piano piano elimina quel miscuglio che ti hanno dato a favore del cibo fresco e del fieno (tutta salute per il porcello)....tieni presente che una razione normale è di 100 grammi al giorno di verdura fresca.

Chiaramente è meglio suddividere la razione giornaliera in pasti (due o tre, come ti torna meglio) e inserire in questi 100 grammi l'immancabile peperone rosso.

Visto che mi pare un ghiottone prova a dargli il radicchio rosso...di solito piace moltissimo....probabilmente mangerà quando sarà più tranquillo.

Prendi anche in considerazione di prendere un fratellino (dello stesso sesso...quindi meglio farlo visitare da un veterinario per essere sicuri) perchè sono animali sociali e da soli tendono ad avere comportamenti più timidi e schivi.......in due o più è tutta un'altra cosa :bigemo_harabe_net-134:

Forza e coraggio..........aspettiamo novità e che finalmente mangi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi prima di andare a cavallo gli ho lasciato un pezzettino di verza sotto il Nasino, glie l'ho messo dentro la casetta e quando sono tornata non c'era più =)=) domani vado a comprargli il peperone e magari una casetta nuova, perché quella attuale è improvvisata con del cartone e dei calzini vecchi...sono contentissima!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta !! direi che le altre ti hanno risposto ampiamente ! io non do loro cibo confezionato, solo fieno e verdura fresca e ogni tanto li vizio con un po' di frutta.... giusto qualche volta ho comprato dei medaglioni di erba pressata e cetriolo per cui vanno pazzi, a ho fatto attenzione agli ingredienti: infatti non contengono cereali e soprattutto quelle glasse, tipo composte di miele o zucchero, che solitamente usano per tenere insieme il tutto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi Chicco ha mangiato un bel pezzo di verza, un pezzettino ino ino di zucca e ora mangiucchia un peperone giallo :bigemo_harabe_net-117: ....tutto rigorosamente dentro la casetta ma almeno si nutre!!! oggi è stato tutto il giorno da solo perchè io ero a lavoro ma ho trovato gran parte del cibo spostato quindi è uscito dal suo rifugio mentre non c'ero, e poi è molto vispo, ora quando tento di prenderlo non si accuccia più in un angolo ma corre come un matto, è decisamente meno apatico :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero mi preoccupavo per niente...è diventato una fogna adesso!! mangia tantissimo ( e produce cacchette in quantità industriali ) stanotte si è spazzolato tutto il fieno che gli ho messo nella gabbia, l'immancabile verza, un pezzetto di peperone rosso e anche un bel pò di cibo secco ( che tra qualche giorno farò sparire, dato che lo sto abituando pian piano al fresco) l'unica cosa che proprio non ha degnato di uno sguardo sono le carote....forse non gli piacciono, e neanche il peperone giallo gli va a genio, l'altro giorno ci ha fatto la pipì dentro -.-''''...che tipino

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...