Vai al contenuto

Consigli X Una New Entry


mile&bolt

Recommended Posts

ciao a tutti!!

da 10 gg ho un bel coniglietto ariete di 2 mesi...

volevo qualche info:

a che età farà la pipi nel posto giusto? adesso la fa un po dentro un po fuori... e le cacchine dove capitano!!

è normale che tiri giu tutto il fieno dalla mangiatoia e lo butti a terra per poi farci i bisogni? dovrei sostituire il pellet con il fieno?

qundo sono fuori casa ho paura che si annoi... oltre a un tunnel e una pallina cosa posso lasciargli?

credo abbia un po di coniuntivite.. è normale? la vet mia ha detto di fare gli impachi di camomilla, è sufficiente?

quanta verdura posso dargli per il momento? al negozio mangiava solo pellet, non vorrei farlo ammalare, per ora gli sto dando 40-50g di finocchio al giorno, pesa 400g... come faccio il cambio di alimentazione? scusate le mille domande...

un bacio da parte mia e una leccatina da bolt!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mile e benvenuta!

Innanzitutto posso dirti che la maturità sessuale in un coniglio nano maschio viene raggiunta intorno ai 6-8 mesi di età, è quindi possibile che prima di allora possa abituarsi a fare i bisogni in un angolo ma devi tenere in conto che lo sviluppo sconvolgerà le sue abitudini, portandolo a marcare il territorio. Alcuni conigli rimangono abbastanza educati, ma è molto più probabile che il suo comportamento si modificherà in questo modo. In ogni caso, nel momento in cui Bolt localizzerà i suoi bisogni in un unico punto potrai collocare li una cassettina apposita. Come fondo puoi utilizzare del pellet di legno facendo attenzione che non provenga da conifere o alberi di agrumi.

E' un comportamento normale quello che descrivi di buttare all'aria il fieno e di farci sopra la pipì. Non hai modo di posizionare la mangiatoia fuori dalla gabbia in modo che possa prendere i fili di fieno attraverso le sbarre?

Per quanto riguarda i giochini potresti provare a comprare o a costruire una sfera bucherellata o composta di sbarre (per esempio sono ideali le sfere che vendono per lavare i reggiseni in lavatrice!) dentro la quale inserire del fieno o delle verdure o un pò di pellet di fieno pressato, così che possa essere stimolato a giocare mangiando!

Per lievi infiammazioni oculari la camomilla sfiamma e decongestiona, ma è necessario essere sicuri che non ci sia un problema di maggiore entità. La veterinaria lo ha visitato prima di indicarti come curarlo?

Per quanto riguarda l'alimentazione va benissimo il fieno mentre il pellet, di solo fieno pressato con almeno il 18% di fibra, andrebbe limitato a piccole quantità. E' fondamentale che il cambio di alimentazione avvenga molto gradualmente, riducendo gli alimenti che non vanno bene e aumentando quelli giusti. Le verdure vanno introdotte anch'esse con gradualità e un tipo per volta per controllare che non gli creino problemi. I vegetali più idonei sono il finocchio, il sedano, la cicoria, ma puoi tranquillamente aggiungere le carote, il radicchio, l'indivia...

Per qualsiasi altro dubbio chiedi senza problemi!!

Una coccola a Bolt <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e grazie per i consigli!!

allora, per rispondere a ciò che mi hai detto, ti dico che la mangiatoia è già fuori, ma lui come un pazzo tira giù tutto il fieno!! mi chiedevo infatti se come lettiera anzichè il pellet per stufe che adesso uso magari preferisse il fieno...

si si la vet lo ha visto (gli ho proprio fatto fare una prima visita con controllo delle feci) e mi ha detto che è congiuntivite, che è suff la camomilla... speriamo...

per quanto riguarda l'alimentazione, gli sto dando un po' di finocchio, ma se gliene dò un po' più del solito le cacchine sono molli... e ho paura perchè so che sono molto delicati da quel punto di vista..

vorrei farlo mangiare "bene" ma non so come introdurre le verdure senza creargli problemi..

grazie ancora di tutto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Succede anche a me :lol: spesso Artù fa la pipì sul fieno!! In ogni caso però ti consiglio di tenere sempre un fondo di pellet come lettiera perchè ha capacità assorbenti che il fieno non ha!

Per quanto riguarda le verdure, dall'esame delle feci che ha fatto è risultato tutto normale? Il finocchio non dovrebbe dare problemi di feci molli ma se a lui da questo effetto daglielo in maniera limitata. E' proprio questo il motivo per il quale si introduce un tipo di verdura alla volta e a distanza di almeno una settimana: in questo modo puoi capire se c'è qualcosa che gli da fastidio! Per adesso aspetta ancora qualche giorno, poi puoi provare ad introdurre sedano, cicoria e carota!

Aggiornaci sulle novità e per qualsiasi cosa scrivi pure! Sia se hai dubbi, sia se hai voglia di condividere un'esperienza! E se ti va di inserire delle foto, sono sempre graditissime!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...