LadyD Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2012 Tra qualche giorno parte la pazzia... abbiamo visto qualche tempo fa questo video: ... presi dall'entusiasmo, facciamo toccata e fuga a Parigi per vedere lo spettacolo... Non vedo l'ora!! Sicuramente vi racconterò com'è andata... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2012 Che invidia Lady!!!! Chissà che spettacolo meraviglioso sarà. Fai proprio bene a cogliere questa occasione. Fai qualche foto se si potrà, così ce le fai vedere che sgolosiamo un po'!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 4, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2012 Assolutamente si!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Ottobre 17, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 17, 2012 Allora, come è andata la gitarella a Parigi? Foto foto foto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 18, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2012 È stato uno spettacolo !!! Sto aspettando di scaricare le foto, così da fare un bel resoconto! ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 21, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2012 Eccomi qui, finalmente sono riuscita a postare le foto. Dunque... devo dire che è stato un spettacolo carino, ma... per essere la "crème" dell'equitazione, mi aspettavo qualcosina di più. Il gruppo che mi è piaciuto di meno in assoluto è quello degli spagnoli. Beh, i cavalli in sé erano notevoli, ma... incappucciamento e speroni che ferivano i fianchi erano la regola. Qui c'è qualche immagine: Mi è piaciuta la varietà presentata dal Cadre noir di Saumur, che ci ha deliziato con un particolare percorso di salto, fino al lavoro a terra (qui pero' i cavalli erano a dir poco nervosi), e al carosello in sella. Non mi è piaciuto pero' vedere anche qui i cavalli dietro la verticale, che sbracciavano con gli anteriori, ma non coprivano con i posteriori. Penso che i vecchi écuyers si rivolterebbero nella tomba nel vedere questa "nuova" equitazione francese. Bravi i cavalieri di Vienna, che ci hanno mostrato un pas à deus carino, ma anche qui tutto in iperflessione. Bello il carosello, che si è distinto per la precisione delle figure. È proprio qui che si vedevano alcuni cavalieri che lasciavano più morbide le redini del morso, rispetto a quelle del filetto. Una preferenza va alla scuola portoghese: bellissimi cavalli, spesso sulla verticale, precisi e non così nervosi nel lavoro a terra. Spettacolari le arie più alte. Qui, una foto con gli chef delle 4 scuole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora