SereJ Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Buongiorno a tutti, la mia Joy che è una cagnolona di 9 anni che quando si accorge che la nostra gatta espelle i suoi escrementi si avvia verso la lettiera e fa il suo "snack". E' stata sgridata, distratta e premiata quando obbediva ma, durante il giorno, non siamo onnipresenti. Data l'età, a volte sporca anche in casa durante la notte e al mattino quando mi sveglio vedo che su tre o quattro pezzetti di "torta" ne manca uno..non succede spesso ma accade. Ho letto che il motivo principale di questo comportamento è un problema alimentare e naturalmente mi rivolgerò al veterinario però mi sfugge di mano la situazione con la nostra gatta..ho pensato di spostare la lettiera ma Joy è un incrocio di maremmano/labrador dunque ha una bella stazza, mi sembra brutto quindi dover costringere La nostra gatta Poochie ad arrampicarsi come Tarzan sui mobili per dover fare i bisogni !! Ringrazio chi saprà darmi consigli utili. S.
Antonella12 Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Le feci dei gatti, in quanto più ricche di proteine rispetto a quelle dei cani, sono estremamente appetibili. Difficile insegnare al cane a non nutrirsene. Puoi provare a mettere le feci alla sua portata, distrarla e premiarla quando si rivolge a te, allontanandola sempre di più dalla "fonte alimentare" o dalla lettiera. L'intento sarebbe quello di premiare il cane se mantiene una certa distanza dall'oggetto del desiderio, ma ci vuole tempo e, purtroppo in vostra assenza, non è detto che il cane se ne tenga alla larga. Del resto non è possibile rendere le feci meno appetibili perchè non puoi intervenire nell'alimentazione della micia. Prova ad insegnarle a non avvicinarsi alla lettiera premiando la sua distanza con cibo, gioco, coccole e vedi come va.
SereJ Inviato Settembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Le feci dei gatti, in quanto più ricche di proteine rispetto a quelle dei cani, sono estremamente appetibili. Difficile insegnare al cane a non nutrirsene. Puoi provare a mettere le feci alla sua portata, distrarla e premiarla quando si rivolge a te, allontanandola sempre di più dalla "fonte alimentare" o dalla lettiera. L'intento sarebbe quello di premiare il cane se mantiene una certa distanza dall'oggetto del desiderio, ma ci vuole tempo e, purtroppo in vostra assenza, non è detto che il cane se ne tenga alla larga. Del resto non è possibile rendere le feci meno appetibili perchè non puoi intervenire nell'alimentazione della micia. Prova ad insegnarle a non avvicinarsi alla lettiera premiando la sua distanza con cibo, gioco, coccole e vedi come va.
SereJ Inviato Settembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 12, 2012 In effetti un'attenta considerazione sui tipi diversi di cibi tra quello d Joy e della gatta Poochie l'ho fatta stamane perché Joy segue una dieta fatta prevalentemente di croccantini (dietro consiglio del veterinario) e Poochie invece umido e secco quindi più variegata dunque più appetibile.. Proverò ad impegnarmi affinché corregga il suo comportamento ma dubito fortemente che in nostra assenza o di notte, sia cosi ubbidiente! La mia preoccupazione maggiore è che questa abitudine non le dia dei problemi a lungo andare.. Grazie per il suggerimento!
Marco&Nala83 Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Altrimenti hai la possibilità di mettere un cancelletto da interni, rialzato a sufficenza da far passare la micia ma non la cagnola?
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora