Vai al contenuto

Macchia


Deby

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuova qui nel forum. Ho un pelosotto da

una decina di giorni che si chiama Macchia, è un tenerone. Volevo sapere se

qualcuno sa dirmi quante setimane può avere, appena preso pesava 280g. adesso,

dopo una settimana circa ne va 330g.

Secondo voi sta

crescendo bene???? Grazie in anticipo per le eventuali risposte. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao !!

benvenuti te e macchia. Come nuova iscritta hai l' "obbligo" di mettere una foto e farci vedere il nuovo pelosino eheheh

Non sono un'esperta ma da peso direi che è piccoletto Giusto per darti un'idea il mio a 1 mese pesava circa 300 :) In ogni caso è buona norma pesarli spesso, una volta ogni 2 settimane è quello che faccio io! Durante il primo anno di vita tendono a prendere peso velocemente perché stanno crescendo, quindi direi che va tutto bene :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bedy benvenuta! E benvenuto anche al tuo Macchia! E' proprio carino! :wub:

Il peso varia un pochino da soggetto a soggetto, può avere circa un mese/ mese mezzo, come ti ha già suggerito Lucia.

Pesarli è una buona norma sia perchè con loro è facile esagerare sia perchè eventuali cali di peso (oltre i 50/75 gr) sono segno di malessere. Vedrai che in queste settimane crescerà velocemente per assestarsi intorno al sesto mese e fermarsi intorno al nono.

Oltre questa età tutto ciò che mettono su è ciccia! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta Deby :bigemo_harabe_net-100:

Ma che bello che è il tuo Macchia, è stupendo!!!!

Dall'avatar si capisce poco perchè è piccola come immagine, ma a vederlo così pare un bel peruviano bicolor.

Se vuoi mettere delle foto questa è la procedura da seguire , magari così possiamo anche determinare meglio la razza di questo pelosetto delizioso.

E poi......mi sbaglio io Lucia o assomiglia tantissimo al tuo Russel???!!!! :lol:

Per quanto riguarda l'età dal peso iniziale direi che siamo intorno a un mese, un mese e mezzo di vita, non di più!

L'aumento di peso costante è segno che cresce bene.

Il peso di stabilizzerà all'incirca dopo 10 mesi un anno di età.

Io di solito le pesate le faccio una volta a settimana, preferisco farle la domenica mattina prima di dargli la prima dose di cibo, in modo da avere un peso reale e non falsato da quanto hanno ingurgitato prima :rolleyes:

E' importante pesarli e segnarsi il peso perchè può aiutarci a capire se tutto va bene e a prevenire problematiche peggiori.

Se è la tua prima esperienza con i caviotti ti consiglio di star particolarmente attenta alla dieta che deve essere composta di un etto al giorno di verdura fresca suddivisi in due o tre pasti( qui troverai una bella lista di vegetali che puoi dargli ) e tanto tanto tanto fieno.

Quest'ultimo non deve mai mancare B)

Spesso i primi tempi si esagera con i cibi freschi, perchè loro sono golosastri e ne vorrebbero sempre di più, ma io suggerisco sempre di attenersi all'etto al giorno perchè stando in cattività fanno poco movimento e il rischio è che diventano obesi con tutti i problemi che ne derivano.

Dovrai anche somministrare vitamina C ogni giorno, è importantissima soprattutto da cuccioli, perchè loro non riescono a sintetizzarla.

Basterà un bel pezzo di peperone rosso al giorno affinchè assuma la vitamina C necessaria.

Io di solito sconsiglio di prendere un solo caviotto perchè sono animali gregari e da soli sentono molto la mancanza dei loro simili, tanto che spesso rimangono spaventati, silenziosi e apatici.

Certo questa non è una regola perchè ci sono anche quei caviotti tanto spavaldi da star bene anche da soli...ma diciamo che è una rarità.

Quindi il mio consiglio è quello di prendergli un fratellino (assolutamente dello stesso sesso) prima che diventi adulto in modo che possano farsi compagnia.

E per finire .....che rompina che sono :bigemo_harabe_net-104: ...... ti consiglio di portare il piccoletto (o i piccoletti se deciderai di dargli un fratellino) ad una bella visita medica da un veterinario esperto in animali esotici (è importante la specializzazione, perchè di solito i veterinari generici non hanno le nozioni per curare questi animali) sia per controllare che non abbiano patologie comuni in questi animali (rogna, malattie funginee, pidocchi, ecc), sia per verificare il sesso perchè spesso, soprattutto se provenienti da negozi, viene sbagliato.

In più è una buona occasione per conoscere il veterinario perchè sono animali molto delicati ed è necessario avere a portata di mano il contatto di un veterinario di fiducia per non ritrovarsi nel momento del bisogno al perso.

Ti consiglio di leggerti questo sito che è una ottima guida per tutti i caviofili.

Scusa se ti ho riempito di nozioni, ma c'è così tanta poca informazione che diventa quasi un dovere aiutare chi si avvicina per la prima volta a questi splendidi animali.

Chiaramente se hai dubbi noi siamo qui e aspettiamo che ci racconti tutto sul tuo pelosetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah stavo guardando proprio ora la foto prima di leggere il tuo commento, Buba. Si, e' decisamente I-d-e-n-t-i-c-o al mio russell, quindi non puo' che piacermi eheh !! Deby, Macchia avra' un bel pelo lungo e morbido se e' tipo il mio (poi il mio ha un carattere non facile, e' un po' viziatello e si comporta da principino in casa)

Link al commento
Condividi su altri siti

ehehe e' vero, ogni cavia matura un proprio carattere ma ti diro' che le mie rispecchiano proprio le loro razze: Russell super schizzinoso e viziato, se lo sfiori inizia subito a lamentarsi, insomma, Mister Coraggio ! Valdo invece (americana) una fogna fatta cavia ! mangerebbe porzioni per due persone ed e' super attiva !

chissa' macchia che carattere avra' eheh !

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti, siete stati gentilissimi e accetto sempre di buon grado i consigli di chi ha più esperienza di me..... Al momento il mio Macchia è molto socievole e gli piace stare in braccio ed essere coccolato, del resto avendo tre figli, ha coccole interminabili. Se riesco a mettere le foto lo farò sicuramente così potrò sapere per certo la razza(giusto per curiosità).

Grazie ancora per i consigli :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Deby nel primo link appare un collegamento ma è tutto strano...nell'altro non si vede niente :bigemo_harabe_net-102:

Ma non demordere vedrai che riuscirai ad inserirle e dicci tutti i tuoi dubbi così possiamo aiutarti :bigemo_harabe_net-117:

Sono contenta che Macchia sia un caviotto socievole e non senta la mancanza di un suo simile, è una condizione assai rara per i porcellini ma questo non è detto che non capiti.

Qui nel forum ci sono stati casi di porcellini "solitari" e felici, del resto mica tutti sono uguali....anzi :bigemo_harabe_net-163:

Chiedici tutto quello che vuoi, noi siamo ben lieti di aiutarti e raccontaci le avventure di Macchia....qui ogni porcello è di famiglia :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Lucia N, ma quella è una foto scattata il primo giorno a casa, ora mangia verdure e fieno....

Peccato che in questa foto non si veda la macchia sull'occhio(da qui il suo nome)

A proposito, che razza può essere ?? Il pelo sul culetto sembra formare un vortice quindi parte va verso giù, ma per il resto va tutto in direzione della testa... è bellissimoo :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...