Buba Inviato Luglio 7, 2012 Segnala Inviato Luglio 7, 2012 I miei caviotti non sono mai stati dei grandi fan dell'acqua, spesso il beverino in inverno non viene considerato e quando l'ho trovato vuoto è solo perchè perdeva in quanto difettato Certo però trovarlo intatto in piena estate mi è parso strano e anche se i miei porcelli non sono fuori e quindi non prendono troppo caldo, la cosa mi ha un pò incuriosito. Ho fatto allora alcune prove.....di solito uso il beverino a spillo, quindi ho provato quello a pallina ....ma l'hanno considerato meno di zero. Così ho messo un pò di acqua in una ciotola e, stupore :o , da li la bevono belli tranquilli!!!! Ho sempre pensato che il beverino fosse la cosa migliore, ma adesso che li ho visti bere dalla ciotola mi sto ricredendo.....anche perchè è molto più facile la pulizia e assicurargli dell'acqua pulita
Lucia N Inviato Luglio 7, 2012 Segnala Inviato Luglio 7, 2012 ahha le mie bevono come cammelli !! Magari con questa soluzione, la Zora prendera' in considerazione anche l'idea di farsi un bel bagnetto !!
Buba Inviato Luglio 8, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Magari Lucy Quella "puzzona" di lavarsi proprio non ne vuole sapere!!!!! Comunque davvero ....non pensavo che bevessero volentieri dalla ciotola eppure bevono solo da li e il beverino non viene minimamente considerato
simmy2805 Inviato Ottobre 2, 2012 Segnala Inviato Ottobre 2, 2012 Pure il vet mi aveva suggerito di eliminare il beverino e passare alla ciotola, anche perchè la posizione per bere è più naturale. Ci ho provato ma non filavano di striscio la ciotola se non per spararci le cacchette dentro o per lanciare pezzi di truciolo... Hai utilizzato qualche strategia o hai semplicemente messo dell'acqua?
Buba Inviato Ottobre 3, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Nessuna strategia (come sempre lascio fare a loro). Avevo notato che Lapo non beveva mai dal beverino e quindi mi sono un pò preoccupata, anche perchè era estate piena e il caldo si faceva sentire. Ho semplicemente provato e come gli piace Soprattutto l'acqua minerale (mi sembrano i Paris Hilton delle cavie ). Qualche giorno fa però ho notato che bevono anche dal beverino (mi vogliono far impazzire) però la ciotola rimane la loro preferita. E anche la mia visto che è moooooolto più facile da pulire e la posso cambiare anche due volte al dì. Certo però la tengo fuori sul pile, dentro la gabbia credo che il beverino sia più comodo perchè la ciotola oltre a prendere spazio ha bisogno di una base piana per non allagare tutto intorno.
simmy2805 Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 NOn so come fare le mie non calcolano l'acqua della ciotola... Proverò a metterci un succo di frutta per farle familiarizzare con la ciotola!
Buba Inviato Ottobre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Le mie invece calcolano molto poco il beverino......che dici facciamo incontrare le tue tope con i miei in modo che si scambino un pò di notizie sul beveraggio!!!!?????!!!!!
simmy2805 Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Si magari... ma sono convinta che si scambierebbero solo spisciettate!
Buba Inviato Ottobre 6, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 6, 2012 La Pira di sicuro .....da delle benedizioni a spruzzo che a volte mi chiedo se non sia una puzzola travestita da cavia
Buba Inviato Ottobre 8, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2012 Poveri noi che la sopportiamo .....no dai scherzo, é adorabile ed é la principessa di questa casa
simmy2805 Inviato Ottobre 9, 2012 Segnala Inviato Ottobre 9, 2012 Ieri ho provato a mettere nella ciotola del succo d'ananas. Maya si è fiondata, Mou ha dato solo un paio di leccatine, preferisce il beverino. Forse familiarizzando con la ciotola riusciranno a berci l'acqua. Per ora continuiamo per gradi...
Buba Inviato Ottobre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2012 Alla fine credo che molto dipenda dall'abitudine! Riflettendoci secondo me il beverino è comodo se passano molto tempo in gabbia o in recinti perchè non occupa spazio utile invece per correre e divertirsi. Ma se invece passano molto tempo in grandi spazi una ciotola è molto più pratica, soprattutto da pulire
Deby Inviato Ottobre 10, 2012 Segnala Inviato Ottobre 10, 2012 Scusate l'ignoranza, ma nella ciotola non c'è il rischio che entrino con il corpo e si bagnino??
simmy2805 Inviato Ottobre 10, 2012 Segnala Inviato Ottobre 10, 2012 Si può succedere ma a meno che non siano caviotti si bagnano al massimo le zampe. Non penso si becchino un raffreddore per un po' d'acqua se sono cavie in salute. Mi è capitato di trovarci anche cacchette, magari zampettando ne fanno saltare una dentro. Però sicuramente una ciotola è molto più pratica da pulire anche se effettivamente è più ingombrante. Non lo so..in tutta la faccenda non mi convince molto Mou...lei il beverino lo usa spesso anche come passatempo... Per ora continuo così vediamo come andranno gli sviluppi.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora