cavietta23 Inviato Maggio 17, 2012 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2012 (modificato) Ciao a tutti, ho letto parecchie discussioni ma la maggior parte parlano di micosi e non è il mio caso. Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza di cavie colpite dal''acaro della rogna e cosa ha prescritto il veterinario, la cura e la pulizia delle gabbie per eliminare il problema. Io ho 5 cavie, di cui le 3 femmine particolarmente colpite, che soffrono di prurito e perdita del pelo, con aree sanguinanti perchè si grattano, da un paio di anni. Il primo veterinario, non esperto in esotici, ha dedotto che fosse una micosi e mi ha prescritto cure per questa malattia. Inizialmente ha funzionato. Un mese fa le cavie si sono aggravate e sentendo gli stridolii sempre più forti per il prurito ho deciso di cercare un altro vet esperto in esotici anche se lontano da casa. Il nuovo vet ha subito capito che si trattava di rogna, visto anche lo stato avanzato della malattia e ha fatto un ciclo di punture (2 a distanza di 1 settimana) di ivermectina. Io ho dovuto fare il bagno a tutte le cavie 1 volta ogni 5 giorni con d*****k, un prodotto molto forte, dall'odore di vernice, pericoloso anche per la mia pelle/occhi. Ho l'impressione che alle cavie bruciasse questo prodotto, anche se disciolto in acqua, forse per il potere disinfettante. In più ho dovuto disinfettare le gabbie con attenzione. A distanza di 1 settimana dalla cura noto che le cavie stanno peggiorando di nuovo, mentre prima non si grattavano quasi più. Vorrei capire da voi se il problema è l'ambiente in cui vivono o se la cura deve essere ripetuta. Il vet mi aveva consigliato di disinfettare con soda caustica ma io ho avuto un pò di timore ad usare un prodotto così corrosivo e leggendo in internet ho visto che la candeggina pura può bastare (lui dice che l'unica è la soda caustica, ma mi sembrava esagerato). Chi ha esperienza, sà se è necessario questo prodotto?vigiuro che ho pulito in maniera maniacale prima con candeggina pura e tempo di azione di 15-30 min, sia con altri prodotti forti a base di ammoniaca. Oppure è un problema della cura che visto lo stato avanzato della malattia deve essere ripetuta? Vi prego di aiutarmi se potete perchè non sopporto più i gridolii di dolore di questi poveri animali. Non so davvero cosa fare e vorrei un parere prima di tornare all'appuntamento col vet per vedere come stanno.Grazie,ciao!:(( Modificato Maggio 17, 2012 da martyfloo il nome dei farmaci va oscurato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 17, 2012 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2012 Ciao Cavietta purtroppo la rogna è una vera rogna da debellare... Non ho mai sentito nessuno usare la soda caustica per disinfettare anche perchè probabilmente disinfetta bene ma va maneggiata con estrema cura e la vedo pericolosa pure per te. Secondo me la candeggina va più che bene. A quanto ne so i bagni in caso di infestazioni massive servono poco e comunque potresti usare un altro prodotto topico dato che da fastidio alle tue caviette invece che lo shampoo prescritto. Chiederei al tuo vet se è possibile usare una soluzione a base di clorexidina che oltre a disinfettare è spesso associata a sostanze lenitive (il tuo vet sicuramente conoscerà la linea di prodotti, senza dubbio). La cura può proseguire per 3/4 settimane con iniezioni di ivermectina ogni 7/10 gg. Il fatto è che 5 cavie sono tante e nel mentre che l'ivermectina uccide gli acari adulti, altre uova potrebbero schiudersi e le larve passare da uno all'altro rendendo più impegnativa la cura. Oltre la disinfezione della gabbia è utile anche la disinfezione dei tuoi indumenti, quando le prendi in braccio. Ci vuole tempo purtroppo, e pazienza...molta pazienza. Puoi aiutarle anche con la dieta, aumentando la quantita di vitamina C. Aggiungo un'altra cosa..So che è difficile trovare vet esperti in esotici, ma se questo non ti convince o noti che le cure non funzionano puoi sempre rivolgerti ad un suo collega. Purtroppo tramite un forum si puo fare ben poco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cavietta23 Inviato Maggio 19, 2012 Autore Segnala Share Inviato Maggio 19, 2012 Ciao Cavietta purtroppo la rogna è una vera rogna da debellare... Non ho mai sentito nessuno usare la soda caustica per disinfettare anche perchè probabilmente disinfetta bene ma va maneggiata con estrema cura e la vedo pericolosa pure per te. Secondo me la candeggina va più che bene. A quanto ne so i bagni in caso di infestazioni massive servono poco e comunque potresti usare un altro prodotto topico dato che da fastidio alle tue caviette invece che lo shampoo prescritto. Chiederei al tuo vet se è possibile usare una soluzione a base di clorexidina che oltre a disinfettare è spesso associata a sostanze lenitive (il tuo vet sicuramente conoscerà la linea di prodotti, senza dubbio). La cura può proseguire per 3/4 settimane con iniezioni di ivermectina ogni 7/10 gg. Il fatto è che 5 cavie sono tante e nel mentre che l'ivermectina uccide gli acari adulti, altre uova potrebbero schiudersi e le larve passare da uno all'altro rendendo più impegnativa la cura. Oltre la disinfezione della gabbia è utile anche la disinfezione dei tuoi indumenti, quando le prendi in braccio. Ci vuole tempo purtroppo, e pazienza...molta pazienza. Puoi aiutarle anche con la dieta, aumentando la quantita di vitamina C. Aggiungo un'altra cosa..So che è difficile trovare vet esperti in esotici, ma se questo non ti convince o noti che le cure non funzionano puoi sempre rivolgerti ad un suo collega. Purtroppo tramite un forum si puo fare ben poco. Ti ringrazio. Si, è per quel motivo che non voglio usare la soda caustica, la vedo troppo pericolosa. Le cavie inizialmente le ho divise e quando ho notato che miglioravano 2 le ho rimesse insieme. Pulisco tutto con estrema cura e uso molte attenzioni per me stessa. Forse il motivo per cui non guariscono è proprio il fatto che hanno bisogno di altre punture. Spero però che tutte queste medicine/stress non le faccia abbattere perchè per gli animali ho notato che è la cosa peggiore. Speriamo bene! p.s. Da parecchio tempo ormai uso aggiungere vitamine (plurivit) di ogni gruppo (A,E,C,ecc) all'acqua che bevono. INsomma la cura è davvero completa e il vet mi sembra competente, perciò sono impaziente che guariscano!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2012 Il multi vitaminico te lo ha consigliato il veterinario? Secondo me la cosa migliore é integrare la sola vitamina C, in caso di bisogno puoi utilizzare il c...ion in gocce. Per i topolotti debilitati 4 gocce al giorno sono perfette, ma non le diluire in acqua perché la vitamina C si degraderebbe velocemente e spesso non bevono tutti i giorni dal beverino quindi sarebbe difficile sapere chi l'ha presa e chi no Puoi utilizzare una siringa da insulina, senza ago, per somministrare la giusta dose....alcuni caviotti amano il c..ion quindi lo prendono senza problemi una volta assaggiato. Per quanto riguarda la soda caustica......assolutamente hai fatto bene a non usarla, é troppo pericolosa e mi pare strano che ti abbia consigliato una cosa simile Se pulisci bene e spesso la gabbia e disinfetti con candeggina e risciacqui con cura non hai da preoccuparti per l'igene, é invece probabile che ci voglia solo piú tempo per debellare la malattia ( non per altro si chiama rogna ) Le iniezioni di invermectina sono inevitabili se la rogna é in stato avanzato come nel tuo caso, ma probabilmente un solo ciclo non basta, ma solo il veterinario puó dirti cosa é giusto fare, quindi il consiglio é quello di interpellarlo di nuovo e se necessita, fare una ulteriore visita. Certo le visite dal veterinario non sono piacevoli per tutti gli animali ma la rogna protratta per troppo tempo é assolutamente peggio, non é certo una malattia da sottovalutare. Concordo con Simmy, in caso tu non sia convinta dell'operato del veterinario, nel sentire un secondo parere (ahimè nel tuo caso un terzo ). Forza e coraggio, ci vorrà del tempo ma cosí proprio non possono stare e sono sicura che con le giuste cure questa battaglia la vincerai tu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
katikati Inviato Luglio 11, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2012 Ciao. sono un veterinario e curo animali esotici ormai quasi da 10 anni. Per le cavie colpite da rogna (il veterinario ti ha detto di che tipo di acaro si tratta...? non sono tutti uguali) io ho sempre usato l'ivermectina con risultati eccellenti, senza bagni o sostanze particolarmente aggressive. Per disinfettare gabbie e fomiti infestati basta il vapore. Se gli acari sono molti occorre iniziare con un trattamento settimanale. Si puo' diradare successivamente anche a 1 volta ogni 15 gg, ma nella mia esperienza, senza una terapia protratta almeno pe 2-3 mesi è difficile debellare ogni tipo di rogna nella cavia, perchè questo animaletto è particolarmente sensibile alle patologie dermatologiche. Buona guarigione. Katiuscia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 12, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 12, 2012 Benvenuta Katikati E' davvero un piacere sapere che ti occupi di questi animali da così tanto tempo, la tua è una professione davvero meravigliosa e ogni caviofilo sa quanto sia importante avere un veterinario di fiducia Non posso che condividere la tua opinione sul fatto che la rogna è una bella "rogna" di dato e di fatto e che ci voglia, oltre alla giusta cura, molto tempo e dedizione per debellarla del tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora