neofita Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Buona domenica a tutti, in primavera comprerò una nuova cuccia per Charlie, secondo voi qual'è il materiale migliore ? Grazie a tutti in anticipo ciaooooooo
martyfloo Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 A mio parere la cuccia può andar bene anche in legno non trattato con tetto in resina. Un altro aspetto da valutare è che il cane possa stare comodo anche da stesso
ela Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 il più isolante possibile, visto che Charlie non vuole nienete dentro.
martyfloo Inviato Febbraio 12, 2012 Segnala Inviato Febbraio 12, 2012 Scussami mi sono dimenticata di aggiungere che deve essere rialzata (magari con una tavola di legno anche esso non trattato) da terra
neofita Inviato Febbraio 17, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 17, 2012 Mi hanno consigliato di comprare la cuccia in vetroresina voi che dite ? Siccome charlie il legno lo rosicchia sempre è la cuccia che ha ora è tutta rosicchiata secondo voi la cuccia in vetroresina può durare a lungo ? Grazie a tutti sempre pronti a rispondere
ela Inviato Febbraio 17, 2012 Segnala Inviato Febbraio 17, 2012 hemmmmm.... come dire.... se ha il vizio di rosicchiarla ti rosicchia anche quella. A meno che non gli faccia schifo. Ma ne dubito. Io avevo preso una magnifica cuccia super coibentata a forma di igloo e il mostro a 5 mesi l'aveva già finita. E per finita, intendo che l'aveva mangiata tutta. Comunque Charlie è ancora un cucciolo e magari smette di rosicchiare, la cuccia in vetroresina è sicuramente una buona cuccia, l'importante è che sia coibentata molto bene. Lo sai che sono un po' distratta e non mi ricordo bene come è sistemato Charlie e magari ti do un suggerimento che hai già messo in pratica. Io gli costruirei un riparo tipo tettoia con pavimento un po' rialzato da terra, una specie di veranda un po' ampia, poi sotto la veranda metterei la cuccia, così può stare sotto la veranda o dentro la cuccia. E' una serataccia, magari mi spiego meglio domani. Ti faccio un progetto super per Charlie. ;-)
neofita Inviato Febbraio 18, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 18, 2012 Grazie Ela aspetto il tuo progetto
ela Inviato Febbraio 18, 2012 Segnala Inviato Febbraio 18, 2012 cercherò di buttare giù qualcosa in settimana, anche se martedì devo operare per l'ultima volta la Tosca e avrò qualche giorno di trambusto. Se tardo, ricordamelo via mp.
neofita Inviato Febbraio 19, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 19, 2012 Grazie Ela, buona fortuna a te e alla piccola Tosca
neofita Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 26, 2012 Sapete una cosa ? Alla fine ho deciso che con l'aiuto di mio cognato in primavera realizzeremo una bella cuccia in muratura per Charlie! Ela aspetto sempre il tuo progetto sarà utilissimo per la progettazione.
bellomo76 Inviato Maggio 10, 2012 Segnala Inviato Maggio 10, 2012 La scelta migliore è il legno, opportunamente rinforzato nei punti critici. Guarda questa http://www.cibo-per-cani.it/comfort/cucce/F.......t-domus.html
ela Inviato Maggio 15, 2012 Segnala Inviato Maggio 15, 2012 Neofita, per farmi perdonare del ritardo ho fatto una immaginetta 3d per dare un'idea di cosa avevo in mente io. Spero che sia chiara.
neofita Inviato Maggio 16, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2012 Si è molto chiara l'immagine, grazie Ela
ela Inviato Maggio 16, 2012 Segnala Inviato Maggio 16, 2012 Puoi comunque prendere spunto e la cuccia in muratura mi sembra una buona idea, almeno non la mangia! Ti dico solo che visto che ci siete, per il bene di Charlie, coibentatela con del materiale idoneo, altrimenti non lo metti al riparo dal freddo con i soli mattoni. Ci vuole un isolante.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora