Buba Inviato Febbraio 1, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2012 ....non é granché ma prometto nuovo video presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 1, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2012 Questi comportamenti selvatici sarsnno la maledizione dei nuovi arrivati??! perchè Mou-Mou mi pare corrisponda alla descrizione! Comunque Rox non ti demoralizzare, lo sappiamo pazienza è la parola d'ordine con le cavie... Bubi il video me lo gusterò fra un paio di giorni, quando la connessione lo permetterà... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Febbraio 2, 2012 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2012 ....non é granché ma prometto nuovo video presto Ma che splendoree sono!! E' vero c'è una caviotta( la pira?) che assomiglia tantissimo a Roddy! Sembra sua sorella gemella!!! Anche come atteggiamenti. Pwr me hanno una sorta di parentela- Ssembra che se la spassino davvero con quel gioco Che ti posso dire... sono una meraviglia, uno più bello dell'altro. Una gioia vederli cosi affiatati insieme ed anche cosi litigarelli. Grazie per questo bel regalo. Grazie di cuorre! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 2, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2012 Si si quella é la Pira.....assomiglia tantissimo a Roddy, tanto che quando l'ho vista ti ho proprio pensato. La pallina é durata neppure mezz'ora e come se la litigavano Spero di poter fare altri video presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Febbraio 3, 2012 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2012 se metti altri video non posso che essere ansiosa di vederli. Ora mi indutrierò e cercherò di farne uno anche io. Senti ma quella pallina l'hai creata tu oppure c'è modo di comprarla? Mi pareva fatta di fieno.Te lo chiedo perchè i topini pareva proprio se la spassassero a giocarci mangiandola. Purtroppo Rod e Pongo giocano pochissimo. Ho sempre tentato inizialmente di proporre loro palline o quant'altro ma ignorano tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Febbraio 3, 2012 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2012 Questi comportamenti selvatici sarsnno la maledizione dei nuovi arrivati??! perchè Mou-Mou mi pare corrisponda alla descrizione! Comunque Rox non ti demoralizzare, lo sappiamo pazienza è la parola d'ordine con le cavie... Bubi il video me lo gusterò fra un paio di giorni, quando la connessione lo permetterà... Purtroppo Simmy il fatto è che ormai Pongo è con me da oltre un anno e se in un anno non abbiamo socializzzato la vedo dura. La cosa che non capisco è proprio la motivazione di questo suo atteggiamento che non è indifferenza nei miei confronti ma vera paura. Eppure lo coccolo, gli parlo con dolcezza, lo nutro e dò a lui tutte le cose che so piacergli. Ma nulla.... proprio fra noi c'è una barriera insormontabile. La discrepanza fra lui e Rod è altissima. Mentre Roddy si fida totalmente di me Pongo scappa appena mi avvicino a lui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 3, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2012 Rox ho osservato gli stessi comportamenti con Mou.. A volte la prendo e trema oppure si fa accarezzare ma è pronta alla fuga, altre volte mi allunga la coscetta e si rilassa oppure rimane a godersi le coccole. In generale è molto più selvatica di Maya che rimane abbastanza paurosa con chiunque eccetto che con me.. Forse è carattere, forse incide il fatto che non siano dominanti oppure che avendo già una compagnia caviosa prendano meno confidenza con noi, i fattori sono diversi.. Alla fine ciò che conta davvero è che stiano bene! E credo che per Mou la presenza di un suo simile sia di fondamentale importanza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2012 si concordo pienamente con quello che hai scritto.Va da sè pensare che essendo l'ultimo arrivato sia un pò sottomesso a Rod e nei miei confronti abbia timore proprio perchè sente magari l'attaccamento che ho indiscutibilmente per Roddy- Ma hai ancora ragione quando scrivi che l'essenziale è che stia bene e ch cresca sano. In questo caso ci possiamo mettere la coscienza in pace perchè abbiamo fatto tutto il possibile ed il nostro dovere!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2012 Io penso che la "paura" e lo scappare sia un istinto predominante nelle cavie, l'anomalia sta nella cavia che invece di darsi alla fuga rimane li impassibile....in natura non avrebbero lunga vita!!! Noto che la Zora ci fa ammattire per essere presa, scappa e corre appena ci avviciniamo, ma le sue fughe non sono certo di terrore di fatti saltella come un coniglietto in un prato, quando é realmente spaventata rimane tutta schiacciata a terra correndo ad una velocità spaventosa. Questo mi fa pensare che questo suo scappare non sia tanto per paura o sfiducia nei nostri confronti, ma solo perché il suo istinto le dice che la prima cosa che deve fare é correre Tra l'altro dei tre monelli lei é quella che ci teme meno ed é la piú coraggiosa....credo che sia semplicemente piú "cavia" rispetto a gli altri due Rox la pallina é di fieno, l'ho trovata in un negozio di articoli per animali....peró a loro piace la novità, adesso ne hanno una identica da settimane ma non la considerano proprio....se gliela tolgo e gliela ridó tra un mese la distruggono in due minuti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Febbraio 7, 2012 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2012 grazie Buba. Stamane ho cercato un pò questa pallina ma non l'ho trovata, cercherò allora in rete perchè qui nei negozi è sconosciuta. Oggi ho anche chiamato il veterinario che però non c'era. Rod un pò sta bene( nel senso che il gonfiore diminuisce e la parte è rosea) ed un pò invece torna il gonfiore e l'irritazione. A questo punto mi rifiuterò di dargli ancora antibiotici , povero piccolo, ne ha ingollati per quasi un mese. Noto tuttavia che con le applicazioni di ghiaccio apparentemente la situazione tende a migliorare- Certamente poi non riporterò subito Rod allo studio viste le temperature polari. Non vorrei che per risolvere un problema poi ne arrivino altri peggiori tipo infreddamenti o altr di più grave.Per il momento nanna e cuccia! Sentiremo cosa mi dirà al telefono.Io sarei pià del parere di continuare con le applicazioni di ghiaccio( che in verità in questi giorni gelidi ho un pò sospeso) e magari riprendere anche l'antifiammatorio. Ma non sono io il medico e quindi sono solo supposizioni terapeutiche le mie- Ho anche notato che quando il piccolo sta molto a contatto del fieno, la parte interessata peggiora. Ad esempio la scorsa notte o messo del fieno anche nella cuccia di legno e stamattina quando è uscito pigramente sbadigliando aveva di nuovo irritazione. Bah.. staremo a vedere. L'enigma continua!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 8, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2012 Sono assolutamente concorde con te nell'evitare raffreddamenti Credo che se non vi é un peggioramento non sia necessario portarlo, ma basta una telefonata visto che il veterinario conosce bene la situazione (almeno che lui non voglia fare altre analisi). Stavo pensando: e se fosse un problema da lettiera? Cosa usi adesso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 13, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2012 Rox come sta Roddyno? Hai pensato poi al discorso lettiera? Sicuramente non c'entra niente ma non si sa mai Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Febbraio 13, 2012 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2012 Ciao Buba, Roddy va a moment:. a volte ha la parte poco gonfia e rosea ed in altri invece peggiora- HO letto solo adesso del tuo dubbio sulla lettiera. HO sempre usato il truciolato perchè lo trovo molto assorbente e poi inserisco il fieno in abbondanza. IL fieno lo lascio sempre in un angolo della lettiera di modo che rimanga distante dalla zona per cosi dire"notte" ed evito proprio di metterne all'interno della cuccetta in legno. Potrei provare a rimettere il pellet che usavo tempo fa ma che poi avevo scartato perchèp veramente pesante da trasportare e mi parevaa un pò duro per i topini. Ora risento il veterinario che e' andato un pèò in ferie ma che dovrebbe essere rientrato. Trovo tuttavia che un rimedio efficare per Rod sia l'applicazione del ghiaccio sull parte. In questi giorni devo dire non ho insistito molto a causa del clima glaciale. ROd non ama questo tipo di trattamento più che altro pèerchpè secondo me pè costretto a stare tanto in braccio. Ma in effetti è una delle poche cose che gli sta facendo bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 13, 2012 Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2012 Il truciolato che di solito vendono é davvero molto polveroso e ho notato che spesso usano metterci dei profumanti. Ti mando il link in privato del truciolo che uso io, é sicuramente il migliore che abbia mai provato.....magari conviene fare una prova con una lettiera diversa per escludere che sia una banale irritazione Di lettiere leggere ce ne sono diverse: dalla canapa al lino....secondo me vale davvero provare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 5, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2012 Rox, come sta il piccolo??? Dacci notizie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 14, 2012 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2012 ciao Buba, scusatemi la nuova assenza ma ho nuovamente avuto un periodaccio. Rod sta bene anche se persiste ancora il suo gonfiore alla mammella. Tuttavia non l'ho più portato dal veterinario perchè continuava a dargli antibiotici su antibiotici ed il piccolo non solo rimaneva debole ma soprattutto era traumatizzato dal continuo vai e vieni in macchina. Ora lo sto curando da sola e noto miglioramenti sostanziali. Seguo tutttavia alcuni consigli dati dal veterinario e cioè impacchi di ghiaccio. Seguendo invece una mia pista applico un gel all'aloe che noto lo sfiammi e lo faccia stare meglio. Svolgendo questa cura la sera, noto che la mattina seguente la parte è rosea e meno gonfia. Continuerò cosi perchè credo che con un pò di costanza si possa raggiungere obiettivi importanti.Il piccolo svolge le sue funzioni biologiche senza problemi ed il suo peso è sempre lo stesso. Per quanto riguarda la lettiera ho provato sia il pellet che il truciolato di legno puro ma con qualsiasi tipo di materiale le cose non sono granchè canbiate per cui penso proprio che nn c'entri. Forse la prima diagnosi del veterinario era la più giusta e cioè che Rod faceva cosi perchè in quel periodo era stato in calore. Ora la parte in questione è rimasta offesa a forza di tirarsi il capezzolo. Ovviamente se fra un mese vedo che le cose peggiorano tornerò a fargli fare una visita. Per ora preferisco gestirmela io. Magari sbaglio ma sento che è la scelta giusta. Una domanda invece che non c'entra nulla: del sedano posso dare tutta la parte comprese le foglie? Sono entrambi ghiottissimi ma ho questo dubbio. Comunque ti terrò informata su questa nuova terapia!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 14, 2012 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2012 scusa Buba.... torno un attimo sulla questione lettiera perchè mi son soffermata poco prima. Ti dicevo che ho provato a usare pellet e poi truciolato con piccole palline di legno ma in effetti non ho provato ancora lettiera che non abbiano un origine dal legno. A questo punto potrei provare con le lettiere a base di mais, ne ho viste in giro. Se fosse un allergia al legno avrei sbagliato tutto dall'inizio. Questo è in effetti un dubbio che mi hai messo tu perchè il veterinario non l'ha minimamente tirato fuori. Rod è purtroppo sempre stato un caviotto molto delicato e magari nel tempo ha aiimilato un'intolleranza. Sono molto stanca di questa situazione anche perchè mi sto facendo un sacco di sensi di colpa. Anche non portarlo più dal veterinario da una parte qualcosa mi dice che sto facebdo la scelta giusta ma dall'altra.... Puoi cortesemente riconsigliarmi una lettiera che possa andare bene per il piccolo Rod? Grazie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2012 Mi difficile consigliarti per il problema di Rod, ma capisco la tua scelta e non posso che condividerla: troppi antibiotici di Icaro bene non fanno! Certo se il piccolo non migliora conviene indagare, ma ti conosco bene e so che mai metteresti a rischio la salute del pelosetto Assolutamente del sedano puoi dare tutto, foglie comprese, chiaramente facendo attenzione ai fili sul gambo, quindi meglio se tagliato a rondelle! Il sedano piace molto ed é un ottimo alimento! Mi dispiace per il periodo incasinato, spero si risolva tutto presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2012 Ops scusa ma non avevo letto il messaggio successivo! In effetti io una prova con una lettiera diversa la farei, come ti ho scritto in privato mi é capitato con Ichi di aver avuto problemi con la polvere del legno....di certo capita raramente e con topini molto sensibili. Non ti consiglio il tutolo di mais perché per le caviette non va bene, assorbe pochissimo! Ti consiglio invece le lettiere in fibra di lino (della famosa marca b....y ) oppure la canapa....sono lettiere sicure, per niente polverose e che assorbono piuttosto bene! Certo non sono economiche, ma per due settimane io proverei! Non ti devi sentire in colpa e capisco il motivo per il quale hai deciso di non portarlo di nuovo dal veterinario, del resto non può dargli antibiotici per mesi senza aver nessun beneficio.....chiaramente, come ti ho detto prima, se non migliora va indagato meglio sull'origine di questa patologia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 15, 2012 Autore Segnala Share Inviato Marzo 15, 2012 In questi giorni in effetti sto tentando col tutolo di mais anche perchè dal rivenditore dove generalmente mi servo hanno solo quello in alternativa al truciolato o al pellet. Ora proverò ad ordinare i prodotti che mi hai consigliato e che ho già visionato sul sito. Potrebbe benissimo essere allergia anche se come ti scrivevo il veterinario l'ha presa in minima considerazione. Però ci sta che possa essere quella la causa scatenante dal momento che Rod è molto delicato, lo è sempre stato. Facciamo un pò di tentativi. Ora intanto ho tolto tutto quello che è composto da legno e che quindi fa polvere. Potrei anche mettere quei tacconcini che si usano per i cani, quelli tipo pannoloni per intenderci e che già io inserisco nella cuccia-tenda. Ma forse è meglio che faccia prove con lettiere"vere". Ti tengo informata. Grazie!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 15, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 15, 2012 Secondo me vale la pena provare, tanto basano due settimane per vedere dei miglioramenti se davvero é causa delle polveri del legno Le traversine da sole non assorbono quindi potrebbero portare altri guai, idem per il tutolo. Speriamo che si risolva ...un grattino al piccolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 17, 2012 Autore Segnala Share Inviato Marzo 17, 2012 ciao Buba allora come ti dicevo sto provando il tutolo di mais. E un buon prodotto e fra l'altro ha un buon odore di limone. Mi pare assorba bene. Ora non vorrei essere precipitosa nel dare giudizi, ma ho l'impressione che il gonfiore di Rod sia un pochetto diminuito. Ovviamente ancora perde siero e la parte è ancora interessata da infiammazione ma noto piccolissimi miglioramenti. Lo dico sottovoce e con molta scaramanzia. E' vero che sono solo alcuni giorni che sto usando il tutolo per cui.... proviamo a vedere come va!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 17, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2012 Teniamo le dita incrociate per Roddino! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Marzo 17, 2012 Autore Segnala Share Inviato Marzo 17, 2012 Grazie Simmy!!! speriamo veramente che Buba abbia centrato il problema. Sono mesi ormai che va avanti sta storia e sinceramente riempire Roddy di antibiotici non mi sembrava la cosa più giusta. E' logorante vedere che nonostante cure su cure questo gonfiore non passa. Magari poi spesso la soluzione è semplice. Ma ripeto... rimango scaramantica ed attendo sia pur con fiducia queste due settimane di prova tenendo lontano il mio topino dalle polveri del legno. Volevo farti i complimenti per la bellissima fase che hai inserito e che appare a fondo pagina ad ogni tuo post. Davvero molto emozionante!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Marzo 18, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2012 Grazie Rox ma i complimenti per la firma vanno ad Erri De Luca, lui si li meriterebbe; è tra i più grandi scrittori del nostro secolo. Capisco il tuo stato d'animo però purtroppo in questi casi bisogna farsi forza e continuare, anche se può essere demoralizzante. Individuare la causa sarebbe la soluzione ideale in modo da ristabilire Roddino in tutta serenità. Purtroppo in questi casi si deve procedere per tentativi e ci vuole pazienza. Pensa che lo fai per la sua salute e che lui è comunque sottocontrollo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora