Buba Inviato Marzo 18, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2012 Rox, magari avessi colto il problema, ne sarei felicissima! Con Ichi successe piú o meno la stessa cosa, periodicamente aveva problemi respiratori e veniva bombardato di antibiotici ma il problema tornava, addirittura si é pensato al cuore, e invece il poverino non tollerava la polvere del legno. Spero davvero tanto che il piccolo guarisca! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 26, 2012 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2012 Novità Rox ???!!!! Hai qualche riscontro dopo aver cambiato la lettiera? Spero tanto di si Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 10, 2012 Autore Segnala Share Inviato Aprile 10, 2012 Ciao Buba, innanzitutto BUona pasqua in ritardo ma come al solito ho avuto mille cose da fare e non sono riuscita a connettermi. Purtroppo il problema di Rod persiste nonostante i venti giorni di prova cambio lettiera. Per cui secondo me la lettiera in legno non c'entrava con l apatologia del piccolo. vedo che però se a giorni alterni faccio applicazioni di ghiaccio e dò crema emoliente il suo problema si attenua. Preferisco agire cosi anzichè continuare a sommministrargli antibiotici che lo sfiancano. Lui sta bene, non perde peso e mangia con appetito come sempre- Poi ultimamente pare ancora più vispo e circola allegramente per la cucina col suo compare Pongo- Per cui visto che il veterinario tutto sommato lo aveva trovato in buona salute io continuerei a fare impacchi. Sbaglierò ma se lo riporto dal veterinario me lo bombarda di medicine.....e io non voglio"! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2012 Peccato, speravo di aver centrato il problema, sarebbe stato semplice.... Forse fin troppo (sicuramente il veterinario se ne sarebbe accorto) Visto che peró il problema persiste io non lo sottovaluterei e comunque ne parlerei con il veterinario magari spiegandogli che preferisci non bombardarlo di medicine. Sono sicura che se non ci sono rischi sarà il primo a dirti di procedere così, ma comunque va tenuto sotto controllo Sono contraria anche io all'accanimento terapeutico, ma un consiglio e un supporto dal veterinario credo che ia necessario proprio perché é un problema che va avanti da mesi.....magari non si risolve, ma va tenuto sotto controllo perché non deve neanche peggiorare. Un grattino ai due monelli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 11, 2012 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2012 lo porterò di nuovo dal veterinario e lo avevo già in mente in effetti anche se dentro di me c'è una specie di rifiuto.. Spero che il medico ci capisca finalmente qualcosa e che non me lo riempa di antibiotici. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 12, 2012 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2012 Capisco il tuo "rifiuto" ...é la paura che abbiamo un pó tutti noi caviofili quando portiamo le nostre creaturine dal veterinario, perché siamo consci di quanto siano delicati e sensibili. Capisco anche il tuo timore verso cure eccessive e penso che a questo ci sia soluzione: della serie "patti chiari ed amicizia lunga", ovvero esporre chiaramente al veterinario che non si vuole per forza curare una cosa che non desta problemi o preoccupazioni, ma solo tenere sotto controllo il caso Lui saprà dirti se é necessario intervenire oppure semplicemente tenere il tutto sotto controllo e basta. Purtroppo dobbiamo affidarci a loro per queste cose. Forza Rox, siamo tutti con te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 24, 2012 Autore Segnala Share Inviato Aprile 24, 2012 ciao cara Buba, ho portato la creatura dal veterinario e stavolta ho portato anche pongo perchè da qualche giorno aveva una strana dermatite all'orecchio con desquamazione. Oddio.... queste bestioline!! Per quanto riguarda Rod il veterinario mi ha detto che se non voglio dargli antibiotici l'unixca soluzione è tenere la parte sotto controllo e se si arrossa più del dovuto procedere con impacchi di ghiaccio e gentalyn beta crema. Vedo che sottoponendolo ad impacchi una o due volte a settimana il problema regredisce. Inoltre il veterinario mi ha detto che potrebb essere anche un "vizio" tirarsi la mammella anche perchè inizia a farlo anche dala lato destro, questo perchè o potrebbe essere stressato oppure in calore. Ma io non ho notato in lui segni di stress.Il problema di Pongo è simile e cioè legato allo stress. MI ha consigliato una cremina antidesquamazione e poi il gentalyn beta sullla parte. Ma insomma..... che stress debbono avere questi topi? Io posso capire Pongo che magari è un pò succube di Rod che è diventato un pò prevaricatore ma vivono entrambe in un ambiente sereno e certamente non stressante. Li tratto come due bambini e non faccio mancare loro le coccole. Eppure mi sa che qui c'è qualcosa che non va a livello psicologico. Ma non se ne può piùùùùù!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2012 Da una parte sono contenta perché il veterinario non ha riscontrato cose gravi e che puoi tenere sotto controllo la parte senza doverlo pompare di antibiotici. Dall'altra sono davvero dispiaciuta per la diagnosi che ha fatto per entrambi i toponi. Io non ho mai riscontrato problemi di stress nelle mie cavie, solo la Patty aveva un comportamento ossessivo quando si innervosiva: si tirava una unghietta! Ma questo capitava solo in rare occasioni di forte nervosismo. A volte Lapo ha mordicchiato le sbarre della gabbia perché annoiato ma sarà capitato 3 volte in tutto! Non saprei davvero cosa consigliarti per questo problema, l'unica é trovare qualcosa che li possa distrarre dal farsi male: tipo giochi di fieno Terrei comunque entrambi sotto controllo e non escluderei un secondo parere se pensi che ce ne sia il bisogno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora