Aki Inviato Gennaio 18, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2012 qui troverete le foto delle mie due conigliette. per fare le foto le ho messe nella gabbia che usano per la notte perché se no é impossibile fare delle foto perché corrono ovunque. spero che vi piacciano ciaooo Ps. la bianca é Peggy, e quella bianca e nera si chiama Akira. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 18, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2012 Sono veramente bellissime! Peggy deve essere un hot hot o quantomeno un'incrocio con questa razza, Akira sembrerebbe un'olandese! Sembrerebbero aver raggiunto i due mesi d'età, ma solo un veterinario esperto può dirti con esattezza qanto possano avere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 Ma che tesorine bellissime Di giorno le tini sempre libere? sai se organizzi almeno una stanza a prova di lapino puoi lasciare libere sempre...non è niente di difficile...basta coprire i cavi...alzare le piante o le cose che potrebbero mangiare e fargli male... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 19, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 ciao grazie, il problema é mia mamma fondamentalmente, io le lascerei libere tutto il giorno, invece ora escono parecchie ore soltanto sorvegliate, perché prima di tutto la mia casa é parecchio in legno, secondo ho le scale e terzo mia mamma non vuole trovare in giro feci o pipi. le ho spiegato che da quello che ho notato io quando escono ( che metto delle coperte per terra) io non trovo feci in giro, sono talmente eccitate di uscire e correre che non lasciano ricordini. non saprei come fare, potrei dare loro la mia stanza, soltanto che se vedete la stanza é un legno unico, ho il pavimento in legno come pure scrivania, letto, armadio, mobile e altro mobile. come posso fare per far si che loro stiano in giro senza che mi rosicchiano tutto? perché ho già notato questa cosa quando le faccio uscire. comunque sarei felicissima di farle uscire sempre ma ho bisogno delle idee. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 Come ti ha detto Debora, basta una stanza, non è necessario che girino per tutta casa! Pian piano puoi farle abituare alla cassettina per i bisogni, così che non sporchino in giro. Quando raggiungeranno la maturità sessuale potrebbero perdere la loro "educazione" per istinto territoriale, ma con la sterilizzazione questo problema si risolve facilmente. Per distoglierle dal legno della stanza dovresti osservare quali sono gli angoli che puntano maggiormente e applicarvi sopra qualche goccia di profumo. Contemporaneamente potresti attirare la loro attenzione con una cesta di vimini non trattata o con qualche pezzo di legno (faggio, betulla, carpino). Vedrai che con un pò di pazienza riuscirai a gestire la situazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 Questi genitori...sempre mille preoccupazioni ti capisco benissimo...con Uccio è stato un continuo "ma tu sei pazza" all'inizio di ogni cosa ...per la sterilizzazione...per la libertà in casa...perchè avesse una compagna...ma ora sono tutti felici delle scelte che sono state fatte..(e ovvimante si son ricreduti).. anche se devo dire che però mi hanno fatto prendere le mie scelte...e io mi sono attrezzata in tutti i modi perchè tutto filasse liscio... Come diceva Erika...ora non fanno bisogni in giro...ma quando arriverà la maturità sessuale potrà capitare che qualcosa facciano...ma con la sterilizzazione si risolve tutto...(sarebbe un problema solo momentaneo).. Per la casa...per il fatto che hai le scale...ci sono i cancelletti per i bambini piccoli che puoi mettere all'inizio delle scale...così che non scendano o non salgano...ma in ogni caso i conigli sanno fare le scale (o almeno magari essendo lisce all'inizio avranno un po' di paura..ma ce la dovrebbero fare)...il problema è se non vuoi che facciano le scale (ma puoi appunto mettere un cancelletto).. Per la tua stanza le soluzioni le troviamo...bisogna solo ragionarci ;) Rosicchiano qualche mobile in particolare? Da me Uccio non ha mai rosicchiato un mobile tranne quello della cucina che c'era dove stavamo prima.. Cmq si puoi mettere un profumo che abbia un'odore molto forte..anche se alcuni se ne fregano altamente deil profumo.. oppure ad esempio se mangiano le gambe del letto puoi avvolgerle con qualcosa...potresti tipo mettere un po' di gomma piuma avvolta nella plastica...sperando che non lo mangino..oppure ho sentito anche che alcuni consigliano l'alluminio (che non piacendogli non dovrebbero rosicchiarlo)... oppure in alcuni punti puoi mettere del bioadesivo...che sentendo che appiccica non dovrebbero rosicchiare... Però cosa importante è distogliere la loro attenzione con dei giochini...come ti diceva Erika...ceste (ai miei piacciono tantissimo)...legnetti vari...va bene anche l'ulivo ...salice.. anche tunnel come ad esempio questo http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/giochi_trasporto_roditori_conigli/giochi_conigli/162516 oppure palline di questo tipo: http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/giochi_trasporto_roditori_conigli/giochi_conigli/186488 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 19, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 grazie ci mettete tanto impegno per le risposte si vede che siete appassionate questo week end sarò molto presa per il fatto che arrivano tre piccole caviette ma troverò un momento per mettere a prova di coniglio la mia stanza. per le scale io ho paura perché visto che sono in una casa vecchia le scale sono abbastanza alte e di sasso e non vorrei che cadessero. a loro piacciono i libri e quelli li metto in alto ora, e poi ogni tanto la libreria in corridoio. ma se vanno sotto il letto non fa niente? per terra non devo mettere niente?perché io ho un tappeto con delle frangette e quello non so se se le mangiano. poi devo coprire i cavi vero? graziee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 19, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2012 Ti consiglio almeno inizialmente di non farle uscire dalla tua stanza, cerca di ottenere la loro libertà almeno al suo interno! I cavi vanno coperti, esistono dei tubi appositi che possono contenerli. L'ideale sarebbe poter mettere a terra qualcosa di morbido sul quale farle stare, come una copertina di pile ad esempio. I conigli, a differenza dei gatti che hanno i cuscinetti sotto le zampe, non hanno nulla che ammortizzi la durezza del pavimento e in natura vivono sul morbido, sull'erba e sulla terra. A farli stare per molto tempo a contatto con una superficie dura si rischia che i capillari, schiacciandosi, favoriscano il crearsi di piaghe (più nota come pododermatite). Per questo è importante coprire il fondo della gabbia con della lettiera e del fieno e non utilizzare mai gabbie che abbiano il fondo a grate. Secondo me potresti provare con un tappeto o una coperta, stando attenta che non venga rosicchiata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 20, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 i miei lapini amano stare sotto il letto...infatti è tutto attrezzato per loro..adesso ci sono anche le coperte di pile visto che fa freddino...ma metto anche tappeti...o teli di cotone...(attenta però che non li mangino)... il tappeto con le frange è possibile che lo mangino o che lo tirino...ti consiglio di mettere le frange sotto il tappeto...e se non basta...ti tocca toglierlo o tagliarle... Poi sempre sotto il letto gli ho messo giochini come scatole di cartone (non devono ingerirle però se no si devono togliere) e il tunnel in vimini che ti avevo messo il link... i tappeti poi ti consiglio di metterne anche altri nella stanza...per i motivi che ti diceva Erika.. Io poi nei mobili..la parte più bassa...come può essere l'ultimo scaffale della libreria...lo lascio a loro.. I cavi vanno coperti..o con canaline (o copricavi) oppure impedendo l'accesso mettendoci una barriera davanti se in un punto i fili sono molti (ad esempio dove ci sono ciabatte o prese multiple)... Io poi ti dico già che quando arriverà la muturità sessuale potrebbero farti i bisognini sul letto (a loro piace tanto il morbido e spesso non resistono)...quindi ti consiglio di munirti di tovaglia cerata da metterci sopra...così se fanno pipì pulisci in 3 secondi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 20, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 Andare sotto il letto deve divertirli davvero tanto, forse perchè è un posto più chiuso e si sentono più protetti... Pensate che quando abbiamo cambiato casa (Artù era già con noi) abbiamo fatto mettere appositamente le prese alte in camera mia, così abbiamo evitato ogni tipo di problema elettrico Debora i tuoi si divertono con il tunnel di vimini? Penso che ad Artù potrebbe piacere davvero tanto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 20, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 qualcosa per terra devo metterla visto che ho legno e se fanno pipì é da cambiare, ho notato che le semplici coperte non le mangiano. stasera le lascio in camera mia sott'occhio e vedo cosa sgranocchiano di più e poi copro o tolgo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 20, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2012 Si, bisogna andare un pò per tentativi In ogni caso sceglieranno presto un angono il cui fare i bisogni, sarà li che potrai mettere una cassetta con del tutolo di mais o pellet per stufe! Nonostante ciò è un bene mettere dei tappeti o delle coperte a terra per le ragioni già accennate! Se tendono ad urinare sulle coperte possono tornarti utili le traversine assorbenti che isolano il pavimento dalla pipì (anche io ho il parquet con questa soluzione mi trovo molto bene), le trovi in farmacia o nei negozi di animali. L'importante è fare attenzione che non le mangino! ... Come ogni cosa d'altronde Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aki Inviato Gennaio 21, 2012 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2012 ma se io lascio a loro una gabbietta sotto la scrivania con dentro acqua cibo, fieno, e il trucciolato magari la fanno li, perché io per le volte che le tiro fuori e poi quando alla sera ritiro su le coperte io non le trovo bagnate o con feci, magari preferiscono farle nella gabbia. cioé speriamo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyIce08 Inviato Gennaio 22, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2012 i miei conigli oltre ad avere la gabbiona...hanno due lettiere (quelle che si usano per i gatti -non però con la sabbietta che per i conigli non va bene-) e fanno i bisognino anche li...(le ho sistemate dove vedevo che facevano pipì) ogni tanto poi capita che facciano anche pipì vicino alla gabbia (in certi periodi in cui evidentemente Uccio deve ribadire che il territorio è suo)...allora metto li vicino, contro la parete, un'angoliera....e fanno la pipì li e non più per terra.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Gennaio 22, 2012 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2012 Si, è possibile che rientrino in gabbia per fare i bisogni! Artù è sempre stato educatissimo ed è sempre rientrato anche per le palline Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora