Metty Inviato Agosto 21, 2011 Segnala Inviato Agosto 21, 2011 Ho un gattino che viene allattato regolarmente dalla mamma (gli altri li ho dati in adozione) ha un mese e mezzo circa. Volevo sapere se gli basta il latte della mamma o devo integrare qualcosa? Quando c'erano i fratellini gli davo dell'umido e lo gradivano molto, adesso però se gli do da mangiare io poi lui non succhia dalla mamma e lei si lamenta e si innervosisce. Cosa consigliate? Lascio che mangi solo il latte di mamma gatta? Fin quando potrà bastargli? E come evitare che quando lo svezzerò venga la mastite alla mamma? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=221642287883590&set=a.142071412507345.23790.100001134620243&type=1&theater
martyfloo Inviato Agosto 21, 2011 Segnala Inviato Agosto 21, 2011 Se ha un mesetto e mezzo puoi mettere a disposizione del gattino e della mamma del cibo umido apposito per cuccioli. In genere vedendo la gatta il micino sarà portato ad imitarla, assaggiando il cibo. Fai attenzione a una cosa però: in alcuni gattini l'umido può portare diarrea. In questo caso passarei alle crocchette per gattini. Se avrà difficoltà a mangiarle le ammolerai con dell'acqua tiepida. Per la mastite alla madre, se lo svezzamento e graduale il latte, in genere, tenderà ad andare via da solo.
Metty Inviato Agosto 22, 2011 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2011 Ok, ho messo l'umido e vedo che va bene di corpo... pesava il 1 Agosto nemmeno 400 gr Oggi pesa 720
Malinois Inviato Agosto 22, 2011 Segnala Inviato Agosto 22, 2011 Continua a dargli dell'umido. Tra poco dovrai sostituire l'umido con crocchette per cuccioli, magari leggermente inumiditi con acqua se ha dificoltà di masticazione. Lascia che continui a bere il latte dalla mamma che gli fa solo bene. La prossima volta però, i cuccioli dalli quando hanno 2-3 mesi . Questo perchè la mamma gli può insegnare ancora moltissime cose, come : l'impriting, sporcare nella sabbietta ecc... Inoltre, prendendo il latte dalla mamma continuano a prendere gli anticorpi. La cosa più importante e che la mamma stimola ancora i cuccioli per i bisogni, in questo modo i cuccioli non rischiano di avere blocchi intestinali.
Metty Inviato Agosto 23, 2011 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2011 I gattini che ho dato erano già molto più indipendenti di lui, usavano la lettiera e mangiavano benissimo soli. Certo sarebbe stato meglio che fossero restati di più con la mamma... però avevo trovato dei buoni padroncini, che li avrebbero sterilizzati da grandi e li avrebbero tenuti in appaetamento e in giardino protetto. Poi le due sorelline sono state adottate insieme ed è una bella cosa. Lui, il gattino rimasto succhierà finchè vorrà dalla mamma perché forse lo terrò io e la mamma è una randagia della mia via.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora