DARTH_RICCI Inviato Giugno 24, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2011 (modificato) Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcuni pareri sul mio beagle!!! ha 14, Per 10 anni ha sempre mangiato carne (pollo o tacchino) bollita con pane e riso soffiato, raramente scatolette. Non è mai stato un mangione. L'anno scorso ha cominciato per motivi inspiegabili anche dal veterinario (dopo tutti gli esami fatti, in pratica non ha nulla), a vomitare almeno una volta al giorno. ha problemi di cuore dovuti all'età, ma è stabile e sotto controllo, anche dal punto di vista del vomito, oramai diventato cronico, una volta al giorno. Tutto sommato sta benino, non è giù di morale (ad esempio corre sempre volentieri dietro ai gatti). Ultimamente, da qualche mese, gli sono comparse delle croste sul muso, e cade il pelo. Vi posto delle foto così capite meglio: ]http://img600.imageshack.us/img600/8573/20110624203923.jpg ]http://img705.imageshack.us/img705/5053/20110624204004.jpg http://img807.imageshack.us/img807/7493/20110624204016.jpg http://img850.imageshack.us/img850/2950/20110624193303.jpg L'abbiamo curato fino ad ora con Co****ro (crema) ma con scarsissimi risultati. Spero, grazie al vostro aiuto, di poter capire e curare questo problema. Grazie mille dell'aiuto, ciao! Modificato Giugno 28, 2011 da zarina Non si possono inserire nomi di farmaci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 24, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2011 Che indagini ha fatto il vet? Ha fatto il raschiato per caso? A vederla così mi sembrerebbe allergia alimentare o da contatto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Giugno 25, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 25, 2011 I consigli che mi sento di darti è di far fare un raschiato al cane e fargli fare una visita dermatologica. Può capitare che un veterinario non specializzato in dermatologia non riesca ad individuare la causa. Eviterei tra l'altro di farlo entrare in contatto con l'erba. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 28, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2011 Come sta il cane? Ha fatto ulteriori accertamenti? E' stata esclusa la presenza di micosi? In ogni caso proverei comunque a cambiare alimentazione, anche per il problema del vomito, usando mangimi appositi con carne di cervo o anatra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora